Diritti civili
-
Diritti 16 Ottobre Ott 2018 1619 16 ottobre 2018 Messico, il 2018 sarà l'anno record per omicidi
Tra gennaio e agosto, secondo la Segreteria esecutiva del sistema Nazionale di Pubblica Sicurezza, si contano 24.625 vittime di assassinio doloso, 467 sequestri, 2.499 estorsioni. Con un incremento di morti del 21% rispetto al 2017 che era stato l’annus horribilis
-
Cultura 5 Agosto Ago 2018 0900 05 agosto 2018 A 40 anni da Basaglia. «Non era solo questione di muri»
Era a Trieste negli anni del grande cambiamento. Poi ha lavorato in Sud America e nell’Oms, facendo tesoro di quella straordinaria esperienza. Ma adesso Benedetto Saraceno ha scritto un libro per denunciare la “povertà della psichiatria”. Ecco il suo pensiero
-
Mediterraneo 11 Luglio Lug 2018 1257 11 luglio 2018 «Basta naufragi di Stato»: gli attivisti si incatenano davanti al Ministero dei Trasporti
Oltre cinquanta attivisti della rete #RestiamoUmani si sono incatenati alla scalinata di ingresso del Ministero dei Trasporti da questa mattina per protestare in modo pacifico e non violento contro la politica dell’attuale governo e dell’UE: «stanno istituzionalizzando l’omissione di soccorso in mare»
-
Integrazione 26 Giugno Giu 2018 1025 26 giugno 2018 Volontariato? Qui vogliamo che i cittadini stranieri siano protagonisti
La campagna del Csv di Asti-Alessandria è una delle prime che in Italia punta a coinvolgere gli stranieri in attività di cittadinanzattiva e protagonismo civico. «La campagna mira a coinvolgere nel volontariato target-groups eterogenei. Per questo sarà anche tradotta in più lingue»
-
Anniversari 3 Aprile Apr 2018 1423 03 aprile 2018 Martin Luther King: per i 50 anni dall’assassinio veglie di preghiera in tutta Italia
Con il titolo “Splenda la luce dei diritti” battisti, metodisti e valdesi invitano a organizzare il 4 aprile veglie di preghiera e a esporre luci all’esterno della propria abitazione o luoghi di culto. Per la ricorrenza numerose le iniziative in agenda
-
Anniversari 3 Aprile Apr 2018 1402 03 aprile 2018 Appello dei vescovi Usa a 50 anni dalla morte di Martin Luther King
I vescovi americani nel 50° anniversario dell’assassinio del padre dei diritti civili si domandano quali azioni mettere in campo “nell’interesse dei nostri fratelli e sorelle che soffrono ancora sotto il peso del razzismo”
-
Anniversari 3 Aprile Apr 2018 0930 03 aprile 2018 Martin Luther King: la lotta per i diritti civili passa dal reddito di base
Il 4 aprile del 1968, alle ore 18, a Memphis, veniva ucciso Martin Luther King jr. Oggi la sua idea che non ci sono diritti civili, se non si eliminano le disuguaglianze materiali ed economiche torna d'attualità. In particolare, le sue parole sul reddito di base universale
-
Giornata nazionale 19 Marzo Mar 2018 1505 19 marzo 2018 Il volontariato diventi strumento per abbattere le mafie
Il 21 marzo a Foggia, durante la manifestazione dedicata alla memoria e all’impegno, sarà distribuito un libro realizzato da Libera e dal Csv provinciale. Per “spezzare la dipendenza dalle mafie”, battere l’omertà e il “declinismo” e affermare la “legalità del Noi”
-
Buone idee per un buon governo 12 Marzo Mar 2018 1400 12 marzo 2018 Comunità, stop alle disparità fra Regioni
Per la responsabile dell'Area programmi e sviluppo di Sos Villaggi dei Bambini "è imprescindibile che vengano assunte da ogni Regione italiana le "Linee di Indirizzo per l'accoglienza residenziale per i minorenni" stilate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l'associazione"
-
#8marzo 8 Marzo Mar 2018 0934 08 marzo 2018 La discriminazione multipla di 1,7 milioni di donne con disabilità
In Italia solo il 35,1% delle donne che hanno una disabilità, limitazione funzionale, invalidità o malattia cronica grave lavora: gli uomini che si trovano nelle medesime condizioni lavorano invece nel 52,5% dei casi. Scontano discriminazioni come donne e come persone con disabilità. Uildm rilancia il secondo Manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità nell’Ue