Diritti civili
-
Immigrati e G2 19 Maggio Mag 2016 1048 19 maggio 2016 "Italiani subito": lo chiede anche la Federazione stampa missionaria
"Chiediamo al Parlamento italiano di portare a termine senza ulteriori dilazioni l’iter di riforma della legge che estende il diritto di cittadinanza agli stranieri nati nel territorio italiano". Ecco l'appello della Fesmi
-
Welfare 5 Aprile Apr 2016 1718 05 aprile 2016 A Milano sbarca il quinto Forum delle Politiche Sociali
Quattro giorni di confronti e dibattiti con oltre 30 appuntamenti aperti al pubblico e 130 relatori, protagonisti delle tante realtà istituzionali e associative che ogni giorno lavorano sul territorio. «La città sociale che abbiamo costruito in questi cinque anni è una città più aperta, solidale e ricca di possibilità per tutti», spiega Pierfrancesco Majorino, assessore alla Politiche sociali. Tra i relatori anche il presidente di Vita, Riccardo Bonacina
-
Migranti 31 Marzo Mar 2016 1423 31 marzo 2016 Campagna L'italia sono anch'io: Basta indugi, il Senato approvi il ddl sulla cittadinanza
"Il testo in discussione presenta molti limiti, ma è pur sempre rispetto un passo avanti rispetto alla pessima e anacronistica legge attuale", sottolinea in aula durante un'audizione Neva Besker, referente anche della rete di seconde generazioni G2
-
Rapporto 2016 24 Febbraio Feb 2016 1123 24 febbraio 2016 Amnesty International: troppi diritti violati in nome della sicurezza
Molti governi hanno violato diritti e stanno indebolendo le istituzioni che dovrebbero proteggerli con il pretesto di difendesi dal terrorismo o di rafforzare l'ordine e la sicurezza. Il segretario Salil Shetty: "Non sono solo i nostri diritti a essere minacciati, lo sono anche le leggi e il sistema che li proteggono". Ecco l'elenco delle violazioni paese per paese
-
Parlamento 17 Febbraio Feb 2016 1320 17 febbraio 2016 Unioni civili, rinvio di una settimana
Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo, su richiesta del Pd. «Ho sbagliato a fidarmi del M5S, se la legge sulle unioni civili diventerà una schifezza sono pronta a togliere la mia firma e a lasciare politica», ha scritto Monica Cirinnà su twitter.
-
Diritti civili 20 Gennaio Gen 2016 2201 20 gennaio 2016 Forum Famiglie: «Il ddl Cirinnà smentisce nei fatti la Costituzione»
Il Forum delle Associazioni Familiari esprime la propria contrarietà al ddl Cirinnà: «Il ddl non piace a nessuna delle nostre associazioni e a milioni di famiglie italiane. È scritto male, apre chiaramente alla pratica dell'utero in affitto, smentisce la Costituzione italiana riguardo il matrimonio e non tutela mai la parte più debole», dice De Palo.
-
Diritti civili 20 Gennaio Gen 2016 1708 20 gennaio 2016 Il Parlamento approvi la stepchild adoption ma nessuna ambiguità su utero in affitto
Un intervento di Livia Turco. Spero sia approvata la norma che prevede l'adozione co-parentale (Stepchild adoption), il figlio naturale di uno dei due genitori. Ciò che chiedo al legislatore è di formulare questa norma in modo rigoroso che non dia adito, seppur indirettamente, alla pratica dell'utero in affitto
-
Diritti umani 8 Gennaio Gen 2016 0001 07 gennaio 2016 Amnesty: «In Arabia Saudita un anno di repressione sanguinaria»
In occasione del primo anniversario delle frustate al blogger Raif Badawi la ong ha sottolineato come negli ultimi 12 mesi la situazione dei diritti umani sia profondamente peggiorata con gravi picchi di violenza, come ad esempio l’esecuzione di 47 persone in un solo giorno
-
Diritti 15 Dicembre Dic 2015 1622 15 dicembre 2015 WeWorld: L'emendamento che introduce il "Codice rosa" è molto ambiguo
Nella legge di Stabilità presente un testo a firma Giuliani - oggetto di voto in queste ore - sull'istituzione del nuovo Codice di accesso agli ospedali. "Non si tratta di fasce vulnerabili ma di discriminazione verso le donne. Rischiamo di perdere il lavoro di anni sul territorio", denuncia l'ong
-
Riconoscimenti 30 Novembre Nov 2015 1600 30 novembre 2015 Ecco i 14 vincitori del Premio Cild per le libertà civili
La Coalizione italiana libertà e diritti civili, composta da una trentina di associazioni nazionali, ha riconosciuto "chi, nel corso dell’anno, si è distinto contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese". Tra i premiati il collaboratore di Vita.it Daniele Biella per il libro "Nawal, l'angelo dei profughi", mentre i Personaggi dell'anno sono i volontari del centro per rifugiati Baobab di Roma, oggetto di un'inaudita perquisizione pochi giorni fa