Diritti umani
-
Migranti 6 Luglio Lug 2018 1515 06 luglio 2018 All'hotspot di Lampedusa, cittadini tunisini discriminati
Rilevate violazioni nel corso del monitoraggio avviato dal progetto “In Limine” nato dalla collaborazione tra Cild, Asgi, IndieWatch e ActionAid. Il caso Lampedusa fa crescere la preoccupazione anche in vista della possibile apertura di ulteriori centri in Europa e nei Paesi di origine e di transito
-
Buone pratiche 6 Luglio Lug 2018 1209 06 luglio 2018 ll “Metodo Rondine” alle Nazioni Unite
Rondine vola a New York come esperienza d’eccellenza italiana sulla risoluzione del conflitto. L’esperienza della Cittadella della Pace ha ricevuto un riconoscimento accademico da parte dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università di Padova. Una prima applicazione concreta della sua metodologia nell’ambito delle elezioni presidenziali in Sierra Leone
-
Migranti 6 Luglio Lug 2018 0937 06 luglio 2018 Noi prof milanesi contro la campagna denigratoria sui profughi ricordando Primo Levi
Alcuni insegnanti del Liceo Artistico Caravaggio di Milano ci hanno scritto una lettera sul dibattito odierno sul tema dell'immigrazione fatto di «dichiarazioni che ci fanno impallidire come educatori quando cerchiamo di trasmettere valori nel rispetto dei diritti umani fondamentali, ricordando ai nostri ragazzi le atrocità del recente passato europeo perché si possa evitare la stessa disumanizzazione della società attuale»
-
Migranti 5 Luglio Lug 2018 1153 05 luglio 2018 Le Ong sono state rimosse chirurgicamente dal Mediterraneo
Con Open Arms approdata a Barcellona per lo sbarco dei 60 naufraghi salvati nell’ultima operazione di soccorso, nelle acque internazionali al largo della Libia non rimane più nessuna nave umanitaria e nessun soggetto non governativo a testimoniare ciò che sta accadendo, eppure le persone continuano a partire, il numero delle vittime aumenta e anche il Consiglio d'Europa condanna l'ostruzionismo dell'UE nei confronti delle Ong in mare
-
Inclusione 3 Luglio Lug 2018 1708 03 luglio 2018 Agente0011: dalla licenza per salvare il pianeta ai Mondiali Antirazzisti
Il 4 e 5 luglio, a Castelfranco Emilia (Bosco Albergati – MO), due giorni di workshop, tornei sportivi e laboratori didattici con gli studenti protagonisti del progetto costruito attorno agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Onu
-
Dibattiti 2 Luglio Lug 2018 1814 02 luglio 2018 Migranti, abbattere muri e costruire ponti
Il Centro inter-universitario europeo per i diritti umani e la democratizzazione (EIUC)/ Global Campus of Human Rights ha organizzato il 2 luglio, nella sua sede al Lido di Venezia, una conferenza stampa per discutere di migrazione e diritti umani
-
Nazioni Unite 2 Luglio Lug 2018 1013 02 luglio 2018 Migrazioni: António Manuel de Carvalho Ferreira Vitorino è il nuovo Direttore dell'OIM
Eletto dagli stati membri dell'Agenzia delle Nazioni Unite
-
Migrazioni 29 Giugno Giu 2018 1412 29 giugno 2018 Morcone: «Le ong sono fondamentali per la politica»
Intervista al nuovo direttore del Cir, Consiglio italiano rifugiati, passato alla cooperazione dopo una vita nei piani alti delle istituzioni. "I flussi migratori non si fermano, dobbiamo regolarli. Senza l'ossessione del consenso ma con azioni congiunte tra governi ed enti umanitari che passano anche dalla promozione dei diritti umani in Libia"
-
Europa 29 Giugno Giu 2018 1232 29 giugno 2018 Consiglio europeo, ecco l'accordo raggiunto ieri dai 28. Punto per punto
Ecco i punti principali dell'accordo raggiunto dal 28 ieri sera al Consiglio europeo. Punto per punto. Giudicate voi
-
Migranti 28 Giugno Giu 2018 1015 28 giugno 2018 Le ong a Conte: «Giusto superare Dublino. Ma serve un cambio di paradigma»
Con una lettera aperta il Coordinamento Italiano ONG Internazionali e Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale hanno scritto al Premier in merito alla proposta italiana per il prossimo Consiglio Europeo. Tra le criticità il coinvolgimento dei Paesi di transito, l’uso di fondi per lo sviluppo e il sostegno alla Guardia Costiera Libica