Disagio
-
Accoglienza 22 Giugno Giu 2022 1101 22 giugno 2022 I piccoli comuni del Welcome e i campi estivi per mamme e bambini ucraini
I nuclei familiari saranno ospitati nei comuni che fanno parte della rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”. Il primo gruppo arriverà in Italia in pullman a fine giugno, ed è composto da 78 persone, per 20 famiglie complessive. Un Summer Camp durerà minimo un mese e verrà svolto presso comuni accoglienti italiani di concerto con il ministero delle Politiche Sociali dell’Ucraina
-
Giovani 22 Giugno Giu 2022 1012 22 giugno 2022 Progetto Selfie fotografa i ragazzi di Pavia
Nell'ambito del Coordinamento antidipendenze e disagio minorile, tra Gennaio 2022 Marzo 2022 sono stati raggiunti 4 istituti secondari di primo grado e 11 istituti secondari di secondo grado di Pavia per un totale di quasi 7000 studenti (961 studenti degli istituti di primo grado e 6001 studenti di secondo). I risultati
-
Cittadinanzattiva 20 Giugno Giu 2022 1241 20 giugno 2022 “A scuola di salute”: una formazione per sostenere l’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti
“A scuola di salute”: da ottobre un percorso di formazione promosso da Cittadinanzattiva per sostenere l’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti. Più di uno su due ha sperimentato, durante la pandemia, disagi psico-fisici; crescono gli accessi dei più giovani ai Pronto soccorso per motivi neuropsichiatrici
-
Società 17 Giugno Giu 2022 1031 17 giugno 2022 Senza tenere insieme competenze emotive e cognitive, non si ferma la violenza
Le cronache raccontano un'escalation di violenza che non possiamo liquidare solo come un problema di singoli. C'è un'accelerazione dovuta alle trasformazioni sociali e culturali che stiamo vivendo? Oggi è urgente un investimento educativo per tenere insieme le competenze emotive con quelle cognitive, accanto a un grande lavoro culturale e di ritessitura delle agenzie territoriali: i cittadini non possono rimanere soli di fronte alla loro sofferenza e paura
-
Welfare 10 Giugno Giu 2022 1535 10 giugno 2022 Dipendenze, proposta unitaria dei servizi territoriali
A Oristano oggi si sono ritrovati i rappresentanti di tutte le sigle che raggruppano i servizi territoriali e anche degli enti pubblici e delle società scientifiche. Hanno approvato una serie di richieste da presentare alla Conferenza Stato-Regioni. Perché «la legge Lumia è stata una grande innovazione, ma è datata: in 30 anni è cambiato il mondo, dobbiamo tenerne conto»
-
Violenza contro le donne 7 Giugno Giu 2022 1236 07 giugno 2022 Valente: «Senza il reato di molestie, quanto accaduto sul Peschiera-Milano è punito come uno schiamazzo»
«C’è un disegno di legge per istituire il reato di molestie sessuali, fermo nelle commissioni Giustizia e Lavoro al Senato. Sarebbe utile per completare il quadro degli strumenti di contrasto alla violenza maschile». E’ quanto ricorda la presidente della Commissione D’Inchiesta sul Femminicidio, la senatrice Valeria Valente, in questa intervista per Vita. «Un caso come quello del treno da Peschiera a Milano rientra nel reato di violenza sessuale o rischia di rimanere un fatto quasi irrilevante per l’ordinamento penale, al pari di uno schiamazzo notturno»
-
Adolescenti 3 Giugno Giu 2022 1200 03 giugno 2022 Franco Taverna: «Educatori, dobbiamo scendere dal piedistallo»
«Tutte le manifestazioni di disagio delle ragazze e dei ragazzi sono provocazioni nel senso letterale di forte chiamata che ci viene buttata in faccia», dice Francio Taverna, responsabile area adolescenza di Fondazione Exodus che ha curato il libro “Provocazioni”. «Noi adulti e in primis noi educatori dobbiamo uscire dal nostro recinto. Dobbiamo reinterpretare il nostro compito alla luce di due grandi rivoluzioni accadute in questi ultimi anni, la prima quella digitale»
-
Innovazione sociale 30 Maggio Mag 2022 1541 30 maggio 2022 Farfood, nella Valle del Tevere la ristorazione si fa solidale
Un bistrot FarFood inaugurato lo scorso 8 aprile, alla base di un progetto riservato a tutte le tipologie di disagio con l'obiettivo di trovare una collocazione nel mondo del lavoro, con la collaborazione di professionisti del settore che affiancano i ragazzi ospiti della cooperativa e impresa sociale “Il desiderio di Barbiana”
-
Emergenze 28 Maggio Mag 2022 0301 28 maggio 2022 Sparatorie a scuola, piaga americana destinata ad aumentare
La maggior parte degli autori delle sparatorie ha meno di 18 anni, il 78% dei tiratori scolastici ha una storia di tentativi di suicidio e c'è un numero crescente di giovani emarginati, emotivamente disturbati e pieni di rabbia. Eppure nelle scuole Usa non c'è un'adeguata assistenza psichiatrica e psicologica, i ragazzi sono lasciati a se stessi dallo Stato e le famiglie senza un'assicurazione medica privata sono senza strumenti. Per non parlare delle armi, che chiunque può comprare ovunque. Quali le possibili soluzioni per fermare questo bagno di sangue? Vita ha sentito i migliori esperti statunitensi per fare il punto e per capire cosa dovrebbe fare (e non fa) la politica americana
-
Convegni 27 Maggio Mag 2022 1558 27 maggio 2022 Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale
Alla Scuola Superiore Sant’Anna per l’evento conclusivo del corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” l'incontro con il giudice Costituzionale Luca Antonini che ha ripercorso le recenti sentenze della Corte Costituzionale (la 131 dl 2020 e la 72 del 2022)