Disagio
-
Minori 27 Luglio Lug 2020 1442 27 luglio 2020 Ostia, l'arteducazione per una scuola a porte aperte
Tanti i percorsi di arteducazione, iniziati nel periodo scolastico e conclusi dopo il lockdown. A Dragona, Ostia, nell'ambito del progetto DOORS, martedì 28 luglio i ragazzi porteranno a termine il murales collettivo come restituzione finale del percorso di Urban Art
-
Lombardia 24 Luglio Lug 2020 1533 24 luglio 2020 Covid 19, il 33% delle imprese artigiane ha attivato iniziative di solidarietà
Lo hanno fatto in situazione di difficoltà nel pieno dell’emergenza sanitaria, con il fatturato in caduta libera tra marzo e maggio. Tutti i numeri in una ricerca promossa da Confartigianato
-
Famiglia 22 Luglio Lug 2020 1316 22 luglio 2020 Palermo, l'Agenzia sociale per la casa riprende l'attività ordinaria
A Palermo, l'Agenzia sociale per la casa riprende l'attività ordinaria di supporto e sostegno per le famiglie che vivono in condizioni di disagio abitativo. Resta attivo il servizio di accoglienza telefonica, un numero verde che offre tutte le informazioni sulle opportunità presenti nel territorio
-
Fondazione Arché 20 Luglio Lug 2020 1028 20 luglio 2020 Arché e Libera organizzano un campo di lavoro e formazione a Quarto Oggiaro
Tre giorni di incontri, formazione e impegno. Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto uno dei campi di Libera, l’organizzazione antimafia, fondata da Don Luigi Ciotti nel 1995, si svolgerà presso CasArché, a Quarto Oggiaro, nell’estrema periferia nord-ovest di Milano
-
Minori 15 Luglio Lug 2020 2000 15 luglio 2020 Flavio, Gianluca e una domanda: dove va oggi un ragazzo minorenne un sabato sera senza consumare qualcosa?
Nella loro tragedia non sussistono «responsabilità genitoriali», ha detto il procuratore di Terni, i due giovanissimi erano ragazzi amati e accompagnati in modo presente dalle loro rispettive famiglie. Resta la domanda: come può un ragazzo, in balìa di un disagio adolescenziale da gestire, rispecchiarsi e trovare le vere risposte nei modelli veicolati dal trap, o da youtuber famosi, influencer, ospiti di reality e salotti televisiv?
-
Padova Capitale 15 Luglio Lug 2020 1758 15 luglio 2020 Il Csv insieme a nove street artist e writers per raccogliere fondi
Il progetto si chiama “Segni dalla strada” e ha l’obiettivo di sostenere l'acquisto di spese di generi di prima necessità e aiutare almeno 450 famiglie che soffrono un disagio socio-economico
-
Giovani 14 Luglio Lug 2020 1616 14 luglio 2020 Progetto Selfie, l’universo dell’adolescenza visto dall’interno
Selfie è nato con lo scopo di delineare un quadro degli stili di vita adolescenziali. L’ultima indagine portata avanti riguarda il comune di Legnano, provincia di Milano. Sono stati coinvolti 3mila ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio: il 61% dei ragazzi delle scuole superiori dichiara di utilizzare lo smartphone anche la notte; quasi il 37% dei ragazzi dice di non essere soddisfatto della propria immagine, il 49% cambierebbe qualcosa per piacere agli altri, il 26.34% ha compiuto, almeno una volta, atti di autolesionismo
-
Cooperative 7 Luglio Lug 2020 1129 07 luglio 2020 Nasce AbruzzoWelfare
Ideata da Gruppo Cooperativo CGM e Moving, in collaborazione con il Consorzio Solidarietà Con.Sol., la piattaforma di servizi alla persona arriva a Chieti e L'Aquila
-
Minori 6 Luglio Lug 2020 1531 06 luglio 2020 Laboratori di didattica inclusiva nelle scuole: il potere educativo di arte e cultura
Il Progetto Doors, selezionato dall’impresa sociale con i bambini, nato per contrastare la povertà educativa minorile, ha messo al centro del suo lavoro con i ragazzi l’arteducazione per promuovere una maggiore sinergia tra educazione formale e educazione non formale. Ma dove nasce questo strumento educativo e perché è cosi importante? Risponde Ilaria Saponaro, responsabile scuole Doors
-
Scuola 6 Luglio Lug 2020 1230 06 luglio 2020 Libri di testo e tablet: le scuole li acquisteranno per le famiglie in difficoltà
Stanziati 236 milioni di euro. «Molte famiglie stanno affrontando difficoltà economiche impreviste. Doveroso rafforzare le risorse per il diritto allo studio, dando un supporto concreto a chi deve sostenere spese anche importanti per i figli in vista del nuovo anno scolastico», ha detto la ministra Azzolina da Palermo