Disegni di legge
-
Leggi 28 Settembre Set 2017 1222 28 settembre 2017 Delude il testo unificato per il riconoscimento del caregiver famigliare
Si chiamerà “Prestatore Volontario di Cura” e il testo unificato che è stato finalmente presentato ieri non solo «non comporta oneri aggiuntivi di finanza pubblica» ma nemmeno menziona alcun diritto che verrebbe riconosciuto ai caregiver famigliari. Si tratterebbe quindi di un semplice riconoscimento formale, importante perché oggi i caregiver sono invisibili, ma solo come primo passo
-
Decisioni 1 Giugno Giu 2017 0945 01 giugno 2017 1° giugno, festa della liberazione dal telemarketing
Un gigante delle telefonate aggressive, Enel, decide di interrompere da oggi le chiamate a potenziali clienti per vedere nuovi contratti di energia e gas. Una decisione presa in seguito al ddl Concorrenza ma soprattutto a 6500 verifiche: nel solo 2016 sono stati ben 160 i venditori scorretti allontanati e 10 le agenzie di telemarketing sospese
-
Attivismo 19 Maggio Mag 2017 1240 19 maggio 2017 I disabili: «Basta tabù, il sesso è un diritto»
L’Anmil, con i suoi 400mila soci, uno dei più importanti network del mondo della disabilità, lancia la sua campagna: «Una legge entro la fine dell’anno»
-
Tendenze 27 Aprile Apr 2017 1130 27 aprile 2017 Ufficio addio: tutti pazzi per il "lavoro agile"
Sono già 250mila in Italia i lavoratori dipendenti che svolgono il lavoro in modalità “smart”, grazie alle nuove tecnologie, e il loro numero è cresciuto del 40% in due anni. Milano è la capitale di questa nuova modalità di lavoro, e in maggio dedica 5 giorni alle aziende che vogliono sperimentarla. Intanto, è in dirittura d'arrivo una legge che lo introdurrà stabilmente, anche con incentivi fiscali
-
Lavoro 6 Marzo Mar 2017 0930 06 marzo 2017 Concorsi pubblici solo orali per i dislessici: presentata una proposta di legge
Offrire gli strumenti a istituzioni e aziende per inserire al meglio le persone con dsa nel contesto lavorativo, e superare ogni discriminazione: questi gli obiettivi della prima proposta di legge per l’inserimento delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento nel mondo del lavoro, presentata ai primi di marzo alla Camera. Ecco il testo completo
-
Politica 13 Febbraio Feb 2017 1505 13 febbraio 2017 Un 2 per mille per alimentare il Fondo contro la povertà?
Sono 173 gli emendamenti e 26 gli ordini del giorno presentati alla delega sulla povertà in discussione in Commissione Lavoro del Senato. Auto blu, idrocarburi, diaria dei parlamentari, soppressione del fondo per l'editoria sono fra le proposte del M5S. Spunta anche l'idea di un 2 per mille destinato al Fondo nazionale di contrasto alla povertà, ovviamente se questo diventasse reddito di cittadinanza
-
Leggi 24 Gennaio Gen 2017 1146 24 gennaio 2017 Caregiver familiari, il riconoscimento è un diritto
Parte oggi l'iter parlamentare di tre ddl che riconoscono la figura del caregiver familiare. Contributi per il lavoro di cura, prepensionamento, un'assicurazione per consentire al caregiver stesso di curarsi sono al centro della proposta di Laura Bignami. «Impossibile individuare una platea, ma qui è una questione di diritti. D'altronde anche la reversibilità della pensione per le coppie omosessuali è stata approvata senza copertura», spiega Maria Simona Bellini
-
Scuola 23 Gennaio Gen 2017 0655 23 gennaio 2017 «Questa riforma del sostegno è una presa in giro»: la Fish avvia la mobilitazione
Come anticipato proprio su Vita.it, lo schema della proposta del Governo sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e gli insegnanti di sostegno è da bocciare: non contiene nessuna delle novità attese e anzi fa passi indietro inaccettabili. Per la Fish è «un papocchio» pieno solo di «dichiarazioni di intento». Associazioni e persone con disabilità pronte alla protesta.
-
Leggi 11 Gennaio Gen 2017 1145 11 gennaio 2017 Delega povertà, oggi ripartono i lavori
Nei primi giorni dell’anno, dopo l’appello dell’Alleanza contro la povertà, si erano levate molte voci per chiedere un’accelerazione dei lavori e arrivare a concretizzare la misura nazionale, il Rei. Oggi la Commissione del Senato riprende i lavori, con l'audizione di Caritas Italiana
-
Gruppo CRC 21 Novembre Nov 2016 1747 21 novembre 2016 Giornata dell'Infanzia: dopo le celebrazioni, vengano impegni precisi
Il Gruppo CRC chiede che «la Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza non rappresenti solo un momento celebrativo, ma sia la reale occasione di un confronto mirato. Chiediamo ora alle istituzioni un’assunzione di impegno rispetto alle azioni previste nei Piano Infanzia e nel Piano di prevenzione e contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori, finalmente pubblicati»