Donazioni
-
Le storie 9 Aprile Apr 2021 1740 09 aprile 2021 "Meno lacrime e più azioni concrete": nasce la borsa di studio #Fraintesa
La raccolta fondi per Airc in memoria della blogger Fraintesa, che si è spenta a 38 anni per un tumore al seno, ha raccolto 130mila euro in cinque giorni: «I suoi amici e la sua famiglia hanno deciso di trasformare in una forza positiva il dolore per la sua perdita, proprio come aveva fatto lei, continuando ciò che Francesca ha iniziato», dice Niccolò Contucci. Le donazioni sosterranno un percorso di formazione all’estero dedicato a giovani ricercatori
-
Sanità 9 Aprile Apr 2021 1605 09 aprile 2021 Carenza di plasma, Briola (Avis): «È il momento di puntare all'autosufficienza grazie alle donazioni»
«Il rischio, dovuto alla pandemia è che venga meno la quota di plasma che l'Italia acquista dall'estero», spiega il presidente di Avis, «per questo è il momento di spingere sulle donazioni costruendo un programma che ci permetta, sul lungo periodo, di essere autosufficienti nella produzione dei farmaci plasmaderivati»
-
Donazione di organi 9 Aprile Apr 2021 1117 09 aprile 2021 Petrin (AIDO): «La scuola diventerà il cardine del sistema della donazione e del trapianto»
La donazione, spiega la Presidente Nazionale AIDO Flavia Petrin, «deve essere una scelta della persona, fatta in piena libertà e coscienza». Se invece «diventa un atto burocratico perde tutta la sua carica di condivisione civile: non è più cultura, non è più solidarietà, ma prassi meccanica. Per questo bisogna ripartire dalle scuole»
-
AIDO 9 Aprile Apr 2021 0834 09 aprile 2021 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2021: la parola ai ragazzi
Qual è la situazione della donazione e dei trapianti a un anno dall'inizio della pandemia? Lo spiegheranno gli studenti dell'Istituto IIS Ruffini di Imperia, in una diretta sui social che inizia questa mattina alla 10, in cui connetteranno decine di altri istituti nel “percorso del Sì di AIDO”
-
Fundraising 31 Marzo Mar 2021 1615 31 marzo 2021 Cracco al fianco di Avsi con le Cooking Class per sostenere bambini e famiglie in Libano
Giovedì 8 aprile alle ore 18.30 una lezione di cucina esclusiva con lo chef stellato. Le quote di iscrizione finanzieranno un progetto di inserimento lavorativo di libanesi e siriani nel sud del Paese
-
Fundraising 30 Marzo Mar 2021 1511 30 marzo 2021 iRaiser: 350 milioni raccolti in totale, di cui 1,8 milioni in Italia nell’anno della pandemia
È quanto emerge dal benchmark 2020 della piattaforma, l’analisi annuale a livello europeo sul digital fundraising
-
Credito 25 Marzo Mar 2021 1525 25 marzo 2021 UniCredit premia 231 organizzazioni non profit
Si è conclusa la dodicesima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione organizzata dalla banca “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno”. Il progetto mette a disposizone 200mila euro del fondo Carta Etica per iniziative di solidarietà sul territorio. Prima classificata è stata Banco Alimentare
-
Fondazioni 17 Marzo Mar 2021 1418 17 marzo 2021 I 18 anni di solidarietà del Gift Matching Program
Dal 2003 a oggi, UniCredit Foundation e i dipendenti del Gruppo hanno donato 49,7 milioni di euro per sostenere ben 5.800 progetti sociali. L’edizione del 2020 ha visto l’incremento del 204% dei donatori under 35 rispetto all'anno precedente
-
Milano 15 Marzo Mar 2021 1406 15 marzo 2021 L’anno solidale e inclusivo della Brigata Lena-Modotti
Ha preso il via a marzo 2020 l’attività di circa 300 volontarie e volontari che in questi 12 mesi di Pandemia hanno distribuito pacchi viveri alle famiglie in difficoltà, pasti caldi ai senzatetto, libri e pc ai bambini in Dad. A giugno scorso l’iniziativa cresciuta in collaborazione con tante realtà del capoluogo lombardo è divenuta l’Associazione Mutuo Soccorso Milano
-
Eventi 9 Marzo Mar 2021 1217 09 marzo 2021 Buoncampo presenta sei incontri sulla raccolta fondi
Il portale nato da un idea della Fondazione Vincenzo Casillo per creare reti virtuose a supporto del Terzo settore promuove “Fundraising, strategie e strumenti per raccogliere risorse”. Dal 15 marzo online su Facebook