Donazioni
-
Fundraising 6 Ottobre Ott 2020 1751 06 ottobre 2020 Le donazioni? In Italia la cultura del dono è ancora carente
Elena Zanella, esperta di Fundraising, interviene sulla vicenda legata al proliferare di indagini sul mondo donativo italiano affrontata su vita.it da Massimo Coen Cagli. «Le Onp hanno una responsabilità attiva su questo tema ed è loro compito lavorarci su, studiando e informandosi»
-
Non profit 2 Ottobre Ott 2020 1749 02 ottobre 2020 Effetto Covid sulle donazioni: il 7,5% delle onp è ancora a zero entrate
Nel 2019 crescono le organizzazioni che hanno visto calare le entrate e quelle che le hanno viste aumentare. A fronte di donazioni da privati sostanzialmente stabili, a diminuire sono state nel 2019 le donazioni da aziende, che si sono orientate verso altri canali di supporto, a partire dal volontariato aziendale. E l'impatto del Covid? Dopo i primi mesi le organizzazioni hanno recuperato, ma ancora il 7,5% delle ONP vede una riduzione del 100% delle entrate
-
Fundraising 2 Ottobre Ott 2020 1550 02 ottobre 2020 L'ottovolante dei dati sulle donazioni in Italia
Nelle ultime settimane sono state rilasciate diverse ricerca che avevano come oggetto le donazioni degli italiani. Se per l'Istituto Italiano della Donazione nel 2019 c'è stato un calo delle donazioni dell'1%, secondo iRaiser il fundriaisng digitale ha preso il volo (+150% per la piattaforma nell'ultimo anno). Intanto Italia Non Profit rileva la crescita dei donatori giovani. Come destreggiarsi in questo mare magnum di informazioni, a prima vista contrastanti? Lo abbiamo chiesto a Massimo Coen Cagli, direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma e membro del gruppo di lavoro sulla ricerca dell'Associazione Italiana Fundraiser
-
#DonoDay 2 Ottobre Ott 2020 1243 02 ottobre 2020 La Rai? Non vuole più essere solo una vetrina per il non profit
Roberto Natale, della nuova direzione Rai per il Sociale, è intervenuto oggi alla presentazione di "Noi doniamo 2020" di IID. L'idea è quella di dare maggiore incisività al rapporto con il Terzo settore: da vetrina a interlocutore. Fra i temi allo studio, la possibilità di fare campagne per i lasciti solidali e le donazioni ricorsive e la revisione dell'sms solidale. «Guardiamo la Protezione civile: ha raccolto 5 volte ciò che ha raccolto nel 2016, quella volta c'era solo l'sms quest'anno anche l'Iban»
-
Raccolte fondi 1 Ottobre Ott 2020 1041 01 ottobre 2020 Fundraising, il futuro è digitale ma l'Italia è rimasta indietro
Secondo iRaiser, realtà leader in Europa nel campo della raccolta fondi per le organizzazioni non profit, il fundraising digitale in Europa ha preso il volo con i lockdown. L'Italia è invece fanalino di coda «Abbiamo bisogno del non profit e l’unico modo per andare avanti è partecipare al cambiamento», sottolinea la country manager Francesca Arbitani lanciando un webinar dedicato
-
Campagne 1 Ottobre Ott 2020 1009 01 ottobre 2020 L’arte volano di solidarietà
Ben 3,3 milioni raccolti per il programma “Riscriviamo il futuro” di Save the Children grazie alle stampe realizzate ad hoc da Damien Hirst. Ma non è il solo caso: a Rimini anche Fondazione San Patrignano ha puntato con successo sull’arte contemporanea. Mentre a Bergamo si apre oggi una mostra che presenta (e omaggia) i progetti varati durante l’emergenza Coronavirus
-
Donazioni 29 Settembre Set 2020 2228 29 settembre 2020 Rallenta la generosità degli italiani, quasi 600mila donatori in meno
I dati del 3° Rapporto dell'Istituto Italiano della Donazione sugli italiani e le donazioni: cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. L'impatto della pandemia e gli scenari futuri
-
Africa 23 Settembre Set 2020 1514 23 settembre 2020 Il Kenya e il caso delle donazioni per il Covid19 “scomparse”
La crisi sanitaria ha portato al Paese africano un fiume di denaro, in particolare da parte della Banca Mondiale. Del miliardi di Ksh (scellini keniani pari a 8 milioni 300mila euro) ricevuti risulta che 42 milioni sono stati spesi per il leasing di ambulanze, 4 milioni per tè e snack e 2 milioni di Ksh per la comunicazione
-
ActionAid 16 Settembre Set 2020 1706 16 settembre 2020 Al via la nuova campagna sull'adozione a distanza
"I migliori acquisti inutili", al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople sull’adozione a distanza in collaborazione con Cane Secco e Willwoosh
-
Non profit 10 Settembre Set 2020 1130 10 settembre 2020 Soli? No, solidali. Gli italiani e le donazioni dopo il lockdown
L’emergenza Covid-19 ha invertito la tendenza delle donazioni, che risalgono dopo diversi anni: il 28% degli italiani ha donato nel primo semestre del 2020 per una causa solidale, mentre nel 2019 ci si fermava al 21%. Un italiano su due si sente personalmente più sensibile di prima alle difficoltà degli altri. Ci sono 5,5 milioni di over50 disponibili a fare un testamento solidale: l’8% in più rispetto al 2018.