Donazioni
-
Riconoscimenti 21 Ottobre Ott 2020 1416 21 ottobre 2020 UniCredit premiata come Best Social Impact Bank in Europa
La nomina arriva dalla rivista Capital Finance International. La giuria ha evidenziato la determinazione di nel "fare la differenza e avere un impatto" così come gli sforzi profusi in tempi di pandemia nel coinvolgere i propri stakeholder. «La crisi causata dall’emergenza Covid-19 ha reso tutti noi molto più consapevoli del ruolo delle aziende nel guidare un cambiamento sociale positivo», ha commentato Roberta Marracino, Responsabile Group Esg Strategy & Impact Banking
-
Raccolte fondi 21 Ottobre Ott 2020 1228 21 ottobre 2020 Running for Good: il Gruppo Iccrea al fianco di Sport Senza Frontiere
L’iniziativa solidale del Gruppo Bancario Cooperativo volta ad aiutare bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà socio-economica a causa della pandemia
-
Fondazione Èbbene 19 Ottobre Ott 2020 1402 19 ottobre 2020 Pordenone, inaugura il polo di lavoro inclusivo "Futura Factory"
A San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, è stato inaugurato il polo di lavoro inclusivo per le persone con disabilità con l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo tra pubblico, privato e terzo settore, un’alleanza per sostenere tutta la comunità
-
Libri 19 Ottobre Ott 2020 1017 19 ottobre 2020 Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo
Un documentatissimo libro-inchiesta di Nicoletta Dentico sul perché Bill Gates, Warren Buffett, Bill Clinton e Mark Zuckerberg sono i protagonisti della nuova mega filantropia. Il ruolo ambiguo di Bill Gates sul vaccino anti-Covid19
-
Progetto Arca 8 Ottobre Ott 2020 1647 08 ottobre 2020 Obiettivo: 10mila pasti caldi agli homeless, online la “zuppa della Bontà”
Per tutto il mese di ottobre è possibile donare un aiuto ai senza dimora, in cambio una piccola sorpresa. Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la solidarietà, ma in una vesta e con una formula nuove per tutelare la salute di volontari e cittadini
-
Fundraising 6 Ottobre Ott 2020 1751 06 ottobre 2020 Le donazioni? In Italia la cultura del dono è ancora carente
Elena Zanella, esperta di Fundraising, interviene sulla vicenda legata al proliferare di indagini sul mondo donativo italiano affrontata su vita.it da Massimo Coen Cagli. «Le Onp hanno una responsabilità attiva su questo tema ed è loro compito lavorarci su, studiando e informandosi»
-
Non profit 2 Ottobre Ott 2020 1749 02 ottobre 2020 Effetto Covid sulle donazioni: il 7,5% delle onp è ancora a zero entrate
Nel 2019 crescono le organizzazioni che hanno visto calare le entrate e quelle che le hanno viste aumentare. A fronte di donazioni da privati sostanzialmente stabili, a diminuire sono state nel 2019 le donazioni da aziende, che si sono orientate verso altri canali di supporto, a partire dal volontariato aziendale. E l'impatto del Covid? Dopo i primi mesi le organizzazioni hanno recuperato, ma ancora il 7,5% delle ONP vede una riduzione del 100% delle entrate
-
Fundraising 2 Ottobre Ott 2020 1550 02 ottobre 2020 L'ottovolante dei dati sulle donazioni in Italia
Nelle ultime settimane sono state rilasciate diverse ricerca che avevano come oggetto le donazioni degli italiani. Se per l'Istituto Italiano della Donazione nel 2019 c'è stato un calo delle donazioni dell'1%, secondo iRaiser il fundriaisng digitale ha preso il volo (+150% per la piattaforma nell'ultimo anno). Intanto Italia Non Profit rileva la crescita dei donatori giovani. Come destreggiarsi in questo mare magnum di informazioni, a prima vista contrastanti? Lo abbiamo chiesto a Massimo Coen Cagli, direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma e membro del gruppo di lavoro sulla ricerca dell'Associazione Italiana Fundraiser
-
#DonoDay 2 Ottobre Ott 2020 1243 02 ottobre 2020 La Rai? Non vuole più essere solo una vetrina per il non profit
Roberto Natale, della nuova direzione Rai per il Sociale, è intervenuto oggi alla presentazione di "Noi doniamo 2020" di IID. L'idea è quella di dare maggiore incisività al rapporto con il Terzo settore: da vetrina a interlocutore. Fra i temi allo studio, la possibilità di fare campagne per i lasciti solidali e le donazioni ricorsive e la revisione dell'sms solidale. «Guardiamo la Protezione civile: ha raccolto 5 volte ciò che ha raccolto nel 2016, quella volta c'era solo l'sms quest'anno anche l'Iban»
-
Raccolte fondi 1 Ottobre Ott 2020 1041 01 ottobre 2020 Fundraising, il futuro è digitale ma l'Italia è rimasta indietro
Secondo iRaiser, realtà leader in Europa nel campo della raccolta fondi per le organizzazioni non profit, il fundraising digitale in Europa ha preso il volo con i lockdown. L'Italia è invece fanalino di coda «Abbiamo bisogno del non profit e l’unico modo per andare avanti è partecipare al cambiamento», sottolinea la country manager Francesca Arbitani lanciando un webinar dedicato