Dossier
-
Povertà 28 Novembre Nov 2016 1217 28 novembre 2016 Il costo dei rifugiati in Italia erode le risorse per la cooperazione
Un nuovo dossier di Openpolis e Oxfam fotografa l’impegno italiano su cooperazione allo sviluppo e lotta alla povertà. I costi per l’accoglienza dei rifugiati in Italia incidono pesantemente sui nostri aiuti che non raggiungono i poveri “a casa loro”
-
Ambiente 4 Novembre Nov 2016 1448 04 novembre 2016 Dossier WWF, territorio italiano sempre più vulnerabile
A 50 anni dall'alluvione di Firenze, un dossier di WWF Italia fa il punto sulla fragilità del nostro territorio: in Italia si consuma suolo alla media di 35 ettari al giorno, nonostante si tratti di un paese ad alto rischio sismico ed idrogeologico
-
Rapporto Space 3 Novembre Nov 2016 1226 03 novembre 2016 Italia, in sei anni il sovraffollamento in carcere passa dal 53 al 9%
L'ultimo studio in materia, rilevato dall'Istituto di criminologia e diritto penale di Losanna con i dati di Ristretti Orizzonti e ministero dell'Interno, fotografa situazioni comunque difficili a macchia di leopardo ma lontani dall'emergenza del 2010
-
Innovazione 28 Ottobre Ott 2016 1015 28 ottobre 2016 Olio di palma? In Indonesia lo sostituiscono con una spremuta di insetti
Una start up indonesiana di Malang, Biteback Insect Oil, ha sviluppato un processo industriale innovativo capace di produrre olio da cucina dalla spremitura di coleotteri. Il risultato sono prezzi più accessibili e un freno alla produzione eccessiva di olio di palma
-
Immigrazione in Italia 2016 27 Ottobre Ott 2016 1323 27 ottobre 2016 Una persona immigrata su cinque vive in Lombardia
Sono poco più di 5milioni gli stranieri residenti, l'8,3% della popolazione italiana - a fronte di una percezione errata da parte degli italiani che stima al 30% tale presenza - e tra questi, 1,1 milioni vive in Lombardia. Ecco i dati pubblicati oggi dall'esaustivo dossier statistico Idos, con un focus di vita.it sulle 10 Province più multietniche
-
Credito 27 Ottobre Ott 2016 1112 27 ottobre 2016 Migranti: nel 2015 5,3 miliardi di euro di rimesse
Un anno di assestamento. Così il Dossier Statistico Immigrazione, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, intitola, nel rapporto appena uscito, il capitolo dedicato alle rimesse di denaro che i migranti presenti sul territorio italiano hanno inviato ai propri familiari rimasti nei paesi di origine
-
No Slot 22 Ottobre Ott 2016 1050 22 ottobre 2016 Gruppo dello Zuccherificio: «Azzardo e sport sono agli antipodi»
Il 30 novembre si tiene nella splendida cornice romagnola di Longiano la prima corsa podistica nazionale contro l'azzardo. Nel momento in cui lo sport è sotto assedio - ultimo caso: l'improvvida sponsorizzazione della Nazionale di calcio da parte di un concessionario di Stato di slot machine e scommesse - è un'occasione importante per dire "sì" allo sport e "no" alla sua corruzione. Ne parliamo con il Gruppo dello Zuccherificio, importante realtà associativa di Ravenna che sarà presente alla corsa "Run to win" di domenica prossima
-
Unione Europea 21 Ottobre Ott 2016 1054 21 ottobre 2016 Il consiglio europeo e il “niet” di Renzi sulle sanzioni alla Russia
«Il premier ha giocato in contropiede, Francia e Germania non si attendevano un’opposizione così dura dell’Italia e il risultato è stato che dal testo della dichiarazione del Consiglio europeo la parola “sanzioni” è sparita». Il commento dell'editorialista Mario Sechi
-
Leggi 19 Settembre Set 2016 1249 19 settembre 2016 Bullismo e cyberbullismo: un caso al giorno nelle scuole d'Italia
Questa settimana la Camera approverà la legge sul bullismo e cyberbullismo. Ernesto Caffo (Telefono Azzurro): «È fondamentale che si arrivi in tempi brevi ad una legge precisa ed efficace, su una base condivisa, che renda possibili interventi immediati». La prevenzione? La formazione: non solo dei ragazzi, ma anche di adulti, genitori, educatori, insegnanti, aziende.
-
Immigrazione 8 Settembre Set 2016 1504 08 settembre 2016 Nel 2015 sono 178mila gli stranieri diventati cittadini italiani
Alcune anticipazioni del Dossier Statistico Immigrazione 2016 del Centro Studi e Ricerche IDOS che verrà presentato in collaborazione con la rivista Confronti il 26 ottobre