Editoriali
-
Focus 15 Dicembre Dic 2018 0947 15 dicembre 2018 Un mondo alla rovescia. Rapporto sui diritti globali
Presentata a Roma la sedicesima edizione. Il curatore Sergio Segio: violazioni dei diritti, riduzione in schiavitù, sfruttamento del lavoro, razzismo e mancato rispetto del pianeta sono di casa anche da noi in Italia, nella culla della civiltà e nel cuore della civile Europa
-
Solidarietà 10 Dicembre Dic 2018 1201 10 dicembre 2018 Natale? Meglio se solidale
Fare un regalo solidale a Natale è sempre una buona idea, farlo pensando di poter aiutare qualcuno ancora di più
-
Welfare 26 Novembre Nov 2018 1028 26 novembre 2018 Il sapere degli educatori professionali: un fiume carsico per ripensare il welfare
Ci arriva in redazione un contributo sul dibattito in corso. Le novità normative sono l'occasione per ripensare complessivamente il tipo di intervento educativo e quindi il welfare di domani. La proposta? Immaginare un “incubatoio di idee” aperto e inclusivo, partendo dalla narrazione del “banale quotidiano” della vita dei servizi e delle loro competenze
-
Riconoscimenti 14 Settembre Set 2018 1052 14 settembre 2018 A Isabella Schiavone del Tg1 il premio Lamberti per il giornalismo sociale
Firma del Tg del primo canale Rai, attiva da anni nel volontariato, verrà premiata a Nisida il 22 settembre. Al suo attivo anche un romanzo, Lunavulcano, portato nel carcere di Rebibbia. «L'attenzione dei media per il sociale sta aumentando, vorrei vedere più persone con disabilità nelle redazioni giornalistiche»
-
Migranti 12 Luglio Lug 2018 1747 12 luglio 2018 Salvini dixit: “Meno morti in mare e niente fuga dalla guerra”, il Fact-checking
Questa settimana il ministro dell’Interno ha affermato via Twitter che, grazie al blocco delle Ong, le partenze dalla Libia sono diminuite e così anche le morti. Ha inoltre messo in discussione che i Paesi di provenienza dei naufraghi a bordo della Diciotti non presentano situazioni di conflitto. I dati però mostrano l’esatto opposto
-
Disabilità 10 Maggio Mag 2018 1650 10 maggio 2018 Da Fondazione Paideia i libri per una lettura accessibile ad ogni bimbo
Si chiama “I libri per tutti”, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino ed è un progetto editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione in versione digitale di libri con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
-
Abio 26 Febbraio Feb 2018 1119 26 febbraio 2018 Isola, il libro che aiuta grandi e bambini a parlare dell’esperienza dell’ospedalizzazione
Il volume illustrato nasce dall’incontro tra Fondazione Abio Italia Onlus per il bambino in ospedale e Carthusia Edizioni, con l’obiettivo di dare a bambini e famiglie un aiuto per elaborare l’esperienza dell’ospedale e ai volontari ABIO, che operano in reparto, un nuovo strumento per essere al loro fianco
-
Pisa Book Festival 27 Ottobre Ott 2017 1402 27 ottobre 2017 Lenin? Rinviato a giudizio
Al Pisa Book Festival si celebra il processo a Lenin con i massimi esperti di storia e di letteratura russa. Davanti al giudice Andreucci, le tesi accusatorie di Ettore Cinnella e la difesa di Guido Carpi
-
Africa 25 Agosto Ago 2017 1635 25 agosto 2017 COOPI e VITA: uno sguardo nuovo sulla crisi umanitaria nel Lago Ciad
Tra la povertà e le violenze del gruppo terrorista Boko Haram, quella del Lago Ciad è considerata una delle più gravi crisi umanitarie al mondo. In Niger, Nigeria, Ciad e Camerun, l’ong COOPI è impegnata in progetti di emergenza finanziati dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS). Ne è nato un partenariato con Vita per raccontare la crisi attraverso gli occhi di un fotografo ciadiano e media partner locali.
-
Iraq 13 Giugno Giu 2017 1551 13 giugno 2017 Se la rinascita di Mosul parte dalla sua biblioteca
Il blogger che ha raccontato gli ultimi tre anni di assedio della città sotto lo pseudonimo Mosul Eye ha lanciato una campagna per ricostruire la biblioteca universitaria di Mosul, un segnale di speranza per ripartire, raccolto da diverse università francesi che hanno donato 15 tonnellate di libri