Educazione
-
Sport 15 Dicembre Dic 2020 1501 15 dicembre 2020 RespAct: equità sociale, uguaglianza e inclusività nel “Manifesto” del Milan
La società rossonera dà il via a un nuovo programma che vuol rendere concreta la visione a lungo termine del Club, impegnato nella condivisone dei valori positivi dello sport. Un piano di azioni che si sviluppa su quattro direttrici, per stimolare e ispirare tutte le componenti del mondo del calcio, a partire dalla nuova generazione di tifosi
-
Milano 15 Dicembre Dic 2020 1429 15 dicembre 2020 C’è ancora chi si stupisce per la coda a Pane Quotidiano?
Un video girato in viale Toscana mostra la folla dei poveri che attendono un pasto. La cruda normalità che vive ogni giorno chi si occupa di povertà. Per andare oltre la viralità del video occorre mettere in campo una nuova agenda, la cui priorità sia il futuro. Perché senza una visione radicale e profonda di cambiamento non riusciremo a rispondere alla domanda di diritti
-
Povertà educative 14 Dicembre Dic 2020 1834 14 dicembre 2020 Dentro il progetto nazionale IP IP URRÀ
Il progetto trova vita nel quartiere Bella di Lamezia Terme dove forte è la presenza di famiglie migranti, dove la scuola e la piazza, i vicoli, sono la voce dei bambini e di una comunità che cresce e abbatte muri con il dialogo e con lo scambio reciproco del baratto sociale. Grazie a questo tipo di approccio, negli anni, è accaduto di poter garantire la mensa scolastica per i bambini che altrimenti non avrebbero potuto permetterselo e avere in cambio l’ aiuto delle mamme per attività creative che hanno, per esempio, regalato alla collettività una nuova pista ciclabile all’ interno del cortile della scuola.
-
WeWorld 14 Dicembre Dic 2020 1819 14 dicembre 2020 Nuovi linguaggi per raccontare le migrazioni tra illustrazione, fumetto e graphic novel
Venerdì 18 dicembre l’evento in streaming con Lorenzo Palloni, Marco Rizzo, Sio e Guido Ostanel
-
Fondazione CRC 14 Dicembre Dic 2020 1813 14 dicembre 2020 Obiettivo: più Sostenibilità, più Comunità, più Competenze
Tre le sfide centrali per la programmazione 2021-24 della Fondazione Crc. 80 milioni di euro le erogazioni previste per il quadriennio secondo le stime previste dalle strategie e priorità del Piano Pluriennale 2021-2024 deliberato dal Consiglio Generale. «Per il futuro, sarà necessario accompagnare il sistema economico, sociale, educativo e culturale in un percorso di innovazione profonda» osserva il presidente Genta
-
Webinar 14 Dicembre Dic 2020 1445 14 dicembre 2020 La sfida della Riforma del Terzo settore
Come stanno vivendo il faticoso processo di avvicinamento alla riforma le associazioni sociali e culturali? Sulla risposta si gioca il futuro dei processi di innovazione del nostro Paese. Domani, martedì 15 dicembre online su Zoom un incontro a più voci cercherà di andare oltre gli interrogativi e raccontare la necessità di un cambio di paradigma
-
Minori 14 Dicembre Dic 2020 1000 14 dicembre 2020 "L'Appetito vien studiando"
Due operatrici raccontano un'opera realizzata dalla Caritas di Cassano all’Jonio, il progetto accoglie nel suo centro 35 bambini con storie di vita segnate dalla criminalità, dalla mafia, dalla povertà, da famiglie assenti o da condizioni promiscue. «Proviamo a far venir fuori i loro talenti, le loro emozioni, le loro risorse attraverso i laboratori di musica, ceramica, pittura, cucina e sport» racconta le operatrici
-
Save The Children 11 Dicembre Dic 2020 1528 11 dicembre 2020 Stefano Accorsi racconta ai bambini i più grandi poeti della storia
Le vite dei più grandi poeti della storia raccontate dalla voce del noto attore italiano sotto forma di fiaba, in un progetto che ha come obiettivo quello di avvicinare anche i più piccoli al mondo della poesia. Parte dei ricavati a sostegno del programma Proteggiamo i bambini di Save the Children, per sostenere i bambini che sono stati duramente colpiti dagli effetti della pandemia.
-
Welfare 10 Dicembre Dic 2020 1904 10 dicembre 2020 Nido per tutti entro dieci anni: le ragioni e la proposta
Alleanza per l'infanzia e la Rete educAzioni hanno presentato oggi il rapporto congiunto “Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente”. Tutto quello che c’è da sapere sul perché, sul come, e con quali riuscire a fare ciò che da almeno vent’anni in Italia la politica annuncia e non fa
-
Guerre e conflitti 10 Dicembre Dic 2020 1729 10 dicembre 2020 Nel nord della Siria 2 bambini su 3 non hanno accesso all'istruzione
La denuncia diffusa oggi nel nuovo rapporto “Reversing Gains”, con il quale l’Organizzazione rivela la necessità per molti minori di lavorare per portare a casa dei soldi per la famiglia e chiede la riapertura in sicurezza delle scuole