Emarginazione
-
Politica 9 Ottobre Ott 2019 2302 09 ottobre 2019 Via l'assegno unico dalla nota di aggiornamento al Def
Era l'idea più forte e di visione sentita finora. Dava un segnale urgente. Ma per quest'anno non si farà. Un tweet del sottosegretario Misiani però rilancia: «L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è una priorità. Arriverà con una legge delega che permetterà di avviare nel 2020 il riordino e l’unificazione degli strumenti esistenti a sostegno delle famiglie»
-
Fondazione Ebbene 1 Ottobre Ott 2019 1722 01 ottobre 2019 A Librino giovani a confronto per promuovere la cultura della pace
Domani mercoledì 2 ottobre in occasione della prima giornata siciliana per la Pace e la Non Violenza, la Fondazione Ebbene con la collaborazione di diverse realtà organizzano a Librino un pomeriggio di condivisione e riflessione per educare i giovani alla cultura della pace
-
Migranti 24 Settembre Set 2019 1548 24 settembre 2019 La petizione di #Ioaccolgo: ora via i Decreti sicurezza
Le organizzazioni della società civile raccolte nella campagna "Io accolgo" chiedono un cambio di passo al nuovo esecutivo. Dalla reintroduzione della protezione umanitaria alle norme riguardanti la residenza dei richiedenti asilo fino ai salvataggi in mare
-
Fondazione Èbbene 31 Luglio Lug 2019 1107 31 luglio 2019 Salpa Lia, la barca costruita durante il laboratorio Lisca Bianca
Dal porto di Catania ha preso il largo l’imbarcazione realizzata dai giovani che hanno preso parte ai tirocini di inclusione che hanno messo al centro i valori della collaborazione, solidarietà, senso di responsabilità e amore per la natura. Il laboratorio Lisca Bianca è promosso dall’omonima Associazione e dallo Scalo 5B in collaborazione con diverse realtà tra cui la Fondazione Èbbene
-
Volontariato 16 Luglio Lug 2019 1717 16 luglio 2019 Telefono Amico: «50mila chiamate per chiedere aiuto»
«I mesi estivi sono molto delicati per le persone fragili, il nostro servizio è attivo 365 giorni all’anno dalle 10 alle 24, ma vogliamo renderlo ancora più capillare ed efficace» dice Monica Petra, presidente dell’associazione che cerca nuovi volontari in 20 città italiane. Le regioni da cui sono arrivate più richieste sono Piemonte, Lombardia, Veneto e Lazio. Da Milano quasi 2700 chiamate, seguita da Roma con 1.858
-
Il caso 2 Luglio Lug 2019 1326 02 luglio 2019 Registro unico per il Terzo settore e legge sulle false coop contro le Fake Onlus
L'inchiesta che ha portato all'arresto di 11 persone questa mattina a Lodi conferma ancora una volta la necessità non più prorogabile di distinguere fra chi si occupa di accoglienza e integrazione in modo corretto e chi utilizza la qualifica di onlus per scopi spesso illegali. Due passi da fare in questa direzione sono chiari, ma il Governo fino a oggi, nei fatti, ha preferito occuparsi d'altro. Speriamo che ora apra gli occhi
-
Accoglienza 28 Giugno Giu 2019 1625 28 giugno 2019 Le "porte aperte" di Casa Chiaravalle
In programma il 2 luglio un incontro promosso dalle 5 cooperative (Coop Lotta Contro l’Emarginazione Onlus, Diapason Cooperativa Sociale, FuoriLuoghi Onlus, Il Melograno Onlus, Passapartout Consorzio di Imprese Sociali) che hanno detto No al bando della “accoglienza” della Prefettura di Milano. Dopo la chiusura dei Cas, il 30 giugno, «vogliamo raccontare ai cittadini cosa è successo e cosa succederà», annuncia la presidente di Passepartout Silvia Bartellini
-
Welfare 7 Giugno Giu 2019 1345 07 giugno 2019 «Ministro Fontana, noi disabili ci sentiamo presi in giro»
2 milioni di persone con disabilità intellettive pronte a scendere in piazza. «I diritti se non sono esigibili diventano meri enunciati e mere concessioni! Per tali ragioni diciamo basta a questa intollerabile situazione e proclamiamo lo stato di mobilitazione permanente»: così recita la mozione delle persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo e delle loro famiglie approvata nell'Assemblea di Anffas. 20 le richieste al ministro Fontana
-
Idee 31 Maggio Mag 2019 1206 31 maggio 2019 Usura e criminalità: una vera piaga per imprese e famiglie
L’Assemblea Annuale delle Fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura e il contemporaneo convegno si terranno a Milano il 21 e 22 giugno 2019. «Usura e criminalità organizzata: imprese e famiglie» e «La Chiesa e il denaro: responsabilità per il bene comune» sono i temi che saranno affrontati nelle due giornate
-
Migranti 27 Maggio Mag 2019 1632 27 maggio 2019 Francesco: «Prima gli ultimi, ecco il motto del buon cristiano»
Il messaggio di Francesco in occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebrerà il 29 settembre: «Il timore è legittimo perché manca la preparazione all'incontro, ma i dubbi non devono condizionarci al punto di essere chiusi e intolleranti»