Euro
-
Vita inchieste 10 Agosto Ago 2022 0841 16 ore fa Ballarò, prostituirsi per 5 euro pensando alla dose
Ballarò è terra di nessuno, qui può succedere e succederti di tutto. È a Ballarò che la mafia nigeriana spaccia con il consenso di Cosa Nostra ed è a Ballarò che puoi trovare ragazze disposte a fare di tutto anche per pochi euro, anche 5, praticamente quanto costa una dose di crack. Vite disperate che una volta avevano desideri, sogni e tanta voglia di farcela, annullate dall'ennesina dose di crack e dal trovarsi accanto sempre qualcuno che le sfrutta sino all'ultima goccia di sangue
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0620 18 ore fa Allarme droga a Palermo: troppi giovani, troppo crack
Cosa nostra è tornata a puntare sul traffico di stupefacenti e, sempre più spesso, a diventare protagonisti della cronaca sono i minori, costretti a vivere in contesti nei quali soprattuto lo spaccio diventa attività per nulla estranea al "modus vivendi". I dati sul consumo, poi, allarmano parecchio dal momento che si è abbassata l'età di chi fa uso di sostanze, in modo specifico il crack, contro la cui dipendenza il recupero è difficile
-
Inclusione 6 Agosto Ago 2022 1904 06 agosto 2022 Toscana, arriva il podere sociale con gli operatori docg
La proposta di legge della vicepresidente Saccardi, che ha lavorato con Confcooperative e Legacoop oltre che con le organizzazioni agricole, sanità pubblica, comuni e Università di Pisa, approvata dalla Giunta regionale. Prevede un apposito albo per chi lavorerà in campo agricolo anche con compiti sociali, sia per esperienza pregressa (tre anni) sia per iter formativo specifico. Ed è pronto un bando da nove milioni
-
#LavoroSociale 5 Agosto Ago 2022 1927 05 agosto 2022 Educatori dipendenti dai Comuni, nuovo contratto
Firmato ieri il pre-accordo fra Aran e sindacati. Novità per educatori di nidi e scuole dell’infanzia, personale addetto al sostegno operante nelle scuole statali, insegnanti dipendenti dei Comuni ma anche per gli educatori professionali socio pedagogici ed educatori professionali socio sanitari che lavorano nel settore sanitario
-
Politica 5 Agosto Ago 2022 1848 05 agosto 2022 Tradite le famiglie: via 630 milioni dall'assegno unico
Il Governo ha ridotto di 630 milioni di euro lo stanziamento del 2022 per l'assegno unico per figli. Il ministro Franco: «Risorse ridondanti, richieste sotto le attese». De Palo (Forum Famiglie): «Un tradimento e un'offesa. Dopo soli quattro mesi, tante famiglie non sapevano ancora di dover fare richiesta». La ministra Bonetti: «In Consiglio dei Ministri solo io ho difeso la misura»
-
Osservatorio Pnrr 5 Agosto Ago 2022 1417 05 agosto 2022 Accessibilità nei musei, la Corte dei Conti tira le orecchie al ministero della Cultura
La magistratura contabile mette sotto la lente il progetto finanziato con 300 milioni di euro del Pnrr gestito dal dicastero guidato da Dario Franceschini: sotto accusa il mancato rispetto delle tempistiche, ma anche la programmazione e i criteri di ripartizione dei fondi
-
Ambiente 3 Agosto Ago 2022 1631 03 agosto 2022 Il Governo bacchetta gli zoo nei garage
Due decreti legislativi adottati dall'Esecutivo su proposte del ministro della Salute, Speranza. Esulta la Lega antivivisezione - Lav: "Scoraggiate così manie di collezionisti di animali e bloccherà mode pericolose. Successo della campagna #aCasaLoro". Sono 5 milioni gli animali esotici in cattività in Italia
-
Iniziative 3 Agosto Ago 2022 1057 03 agosto 2022 Un premio fotografico per raccontare i diritti delle donne
Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XVIII edizione e si amplia con una partnership insieme a WeWorld. Novità di quest’anno è la “Menzione speciale WeWorld" per il miglior progetto fotografico sul tema dei diritti delle donne e della parità di genere
-
Rigenerazione urbana 3 Agosto Ago 2022 0755 03 agosto 2022 Il Comune che ha saputo diventare comunità energetica
San Lorenzo Bellizzi è l'esempio più classico di come la sinergia tra ente pubblico e privato riesca a far compiere i passi giusti verso la transizione ecologica. Premiato da Legambiente come Comune rinnovabile, grazie all'associazione "I ragazzi di San Lorenzo Bellizzi" torna dopo due anni di pandemia ad animare il territorio
-
#Noslot 2 Agosto Ago 2022 2142 02 agosto 2022 Da Agcom multa a Google da 1,45 mln per pubblicità sui giochi d’azzardo
Sono due e distinte le ordinanze-ingiunzioni, che sanzionano, nel complesso, per 1 milione e 450 le società Google Ireland Limited (750.000 euro) e TOP ADS LTD, (700.000 euro), per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del decreto-legge n. 87/218 (cd. decreto Dignità)