Euro
-
Donazioni 3 Febbraio Feb 2021 1240 03 febbraio 2021 Nel 2020 For Funding è stata la piattaforma di crowdfunding più ricca in Italia
Secondo i dati del rapporto Starteed la piattaforma di Intesa Sanpaolo si è posta in testa a questa particolare classifica, denominata Donation e Reward, con 9,76 milioni di euro raccolti. «Un risultato che conferma la vocazione della Banca a sostenere importanti progetti di solidarietà sociale», sottolinea Andrea Lecce, Responsabile Sales & Marketing Privati e Aziende Retail Intesa Sanpaolo
-
Cooperazione 3 Febbraio Feb 2021 1155 03 febbraio 2021 Le ong e il Covid: il 68% nel 2020 avrà un bilancio in perdita
L’81% delle ong riscontra un calo della raccolta fondi nel 2020 e il 68% avrà un bilancio in perdita. Il Covid-19 fa segnare una battuta d’arresto dopo un triennio in crescita per la cooperazione internazionale. «Non ci siamo mai fermati, ma dovremo rilanciare ancora perché il 2021 non si annuncia meno carico di sfida dell’anno scorso»
-
Crisi di Governo 3 Febbraio Feb 2021 0940 03 febbraio 2021 Draghi, una visione dell'economia ispirata alla dottrina sociale della Chiesa
Mario Draghi, come economista, ha elaborato negli anni un’intera visione della società contemporanea, dei problemi che la affliggono e degli strumenti per migliorarla che è ispirata dalla dottrina sociale della Chiesa. Due testi per capire chi è e che visione ha l'economista che oggi il Presidente della Repubblica incaricherà di formare un nuovo Governo
-
Finanza 2 Febbraio Feb 2021 1700 02 febbraio 2021 Esposito: «Il caso GameStop? La spia di un sistema che corre verso il baratro»
«In molti salutano la vicenda come la vittoria di Davide contro Golia. Cioè degli investitori retail contro gli hedge fund. Quello che vedo io invece è un far west che rischia di rendere inutile il sistema finanziario nella misura in cui non sia più utile a capire verso cosa stiamo andando», spiega l'economista dell'Università LIUC. L'intervista
-
Minori 2 Febbraio Feb 2021 1617 02 febbraio 2021 Nel piano nazionale Ripresa dare priorità agli investimenti per i bambini
Save the Children in audizione alla Camera: 7 ragazzi su 10 hanno sentito parlare del “Next Generation” e diversi vorrebbero saperne di più e sottolinea come essi vadano coinvolti nelle scelte del Piano e nel suo monitoraggio territoriale
-
Rotta Balcanica 2 Febbraio Feb 2021 1500 02 febbraio 2021 Le ong italiane chiedono impegni concreti alle istituzioni per l’emergenza umanitaria in Bosnia
«L'associazione delle ong italiane», dice Silvia Stilli, portavoce AOI, «chiede all’Italia di intervenire sull’Europa per la gestione delle politiche migratorie attraverso una regolamentazione seria e legale dei flussi: corridoi umanitari, visti di ingresso, distribuzione delle persone dei campi tenendo conto delle loro differenti condizioni, politiche attive di integrazione»
-
Elezioni amministrative 2 Febbraio Feb 2021 1236 02 febbraio 2021 “Napoli può”, dal sociale le proposte alla città
Venticinque organizzazione del non profit e dell’associazionismo stilano un documento con cui individuano sette priorità per il cambiamento della città. Nel documento sono contenute sette proposte necessarie per determinare un cambiamento non più rinviabile
-
Migranti 2 Febbraio Feb 2021 1121 02 febbraio 2021 Memorandum Italia-Libia: 4 anni di morti in mare, abusi e torture
Oltre 785 milioni spesi dall'Italia per sostenere un accordo che, oltre agli innumerevoli naufragi, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020. L’appello al Parlamento di ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch, per un’immediata revoca degli accordi con le autorità libiche e il ripristino delle attività di Ricerca e Soccorso nel Mediterraneo centrale
-
No Slot 2 Febbraio Feb 2021 1100 02 febbraio 2021 Azzardo e lockdown: l'Istituto Superiore di Sanità fa il punto sulla situazione
È diminuito notevolmente il consumo di azzardo, sia off che online, durante il lockdown. Ma la crescita dei consumi ha raggiunto un picco improvviso dopo l'allentamento delle chiusure e si registra il passaggio di molti giocatori dalle slot ai gratta e vinci, mai interessati dalle restrizioni
-
Uildm 1 Febbraio Feb 2021 1458 01 febbraio 2021 Tre nuovi parchi gioco inclusivi: «Dove nascono i sorrisi, si abbatte la diversità»
Tre parchi gioco inclusivi, a Napoli, Genova e Venezia. È questo l’obiettivo della campagna di raccolta fondi “Inclusione, un gioco da ragazzi”, che UILDM lancia oggi su ForFunding