Europa
-
MIgranti 22 Luglio Lug 2019 1115 22 luglio 2019 L’annuncio di Msf: “Torniamo in mare. Non possiamo restare a guardare”
Medici senza frontiere riprenderà a fine mese le attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale. La decisione presa mentre la situazione in Libia peggiora e l’Europa resta indifferente. La nuova nave, Ocean Viking, è gestita in partnership da Msf e Sos Méditerranée
-
Unione Europea 17 Luglio Lug 2019 1522 17 luglio 2019 «Quella di Von Der Leyen è la strada giusta. Ma...»
Giuseppe Guerini, presidente di CECOP-CICOPA Europe la confederazione europea delle coop di lavoro e servizi, interviene sull'elezione della neo presidente della Commissione Europea. «Il suo programma è una svolta sociale doverosa e attesa perché anche i livelli più tradizionalisti e conservatori delle istituzioni europee si sono accorti che nasce proprio dal disagio sociale il sentimento sempre più diffuso antieuropeista». Ma il rischio è che «le ambizioni vengano fristrate dagli egoisti nazionali». L'intervista
-
Politica 16 Luglio Lug 2019 1438 16 luglio 2019 L'Europa sociale di Von der Leyen
La candidata designata dai Ventotto alla presidenza della Commissione europea prima di sottoporsi all'esame del voto si è giocata il rush finale con un discorso. Al centro salario minimo europeo, impatto sociale, economia green e politica unitaria in materia di immigrazione
-
Global Warming 16 Luglio Lug 2019 1305 16 luglio 2019 Green City, 10 tappe per adattarsi al climate change
Le città italiane si incontrano a Milano per rilanciare l’azione sul clima e per difendersi dalle conseguenze del riscaldamento globale. Presentata la Dichiarazione per l’adattamento climatico. L’Italia più esposta di altri Paesi agli impatti dei cambiamenti con perdite economiche di 63 miliardi di euro
-
Sos Villaggi dei Bambini 15 Luglio Lug 2019 1447 15 luglio 2019 Mille bambini e ragazzi in vacanza sul lago di Caldonazzo
Hanno tra i 6 e i 15 anni e provengono dai Villaggi Sos di tutta Europa. Fino al 16 agosto trascorreranno un periodo all’insegna del divertimento e della formazione nel Sos Summer Camp di Caldonazzo in Valsugana (TN). Nel 30esimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Organizzazione spegne 70 candeline rinnovando il proprio impegno a favore dei più piccoli in Italia e nel mondo
-
Migranti 11 Luglio Lug 2019 1740 11 luglio 2019 Crollo demografico? La risposta è una legge sulla regolarizzazione degli immigrati
Proposta da Ero Straniero e presentata alla Camera è di iniziativa popolare e dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”
-
Missioni Don Bosco 11 Luglio Lug 2019 1047 11 luglio 2019 "A casa di chi resta": i salesiani e una mostra fotografica per capire l'Africa e le migrazioni
Un reportage fotografico d’autore che verrà presentato ad agosto e settembre a Bardonecchia, in provincia di Torino, in anteprima il 13 luglio. L’iniziativa fa parte della campagna STOP TRATTA che l’ente salesiano gestisce insieme con il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), l’organizzazione non governativa connessa alla congregazione
-
Pace 10 Luglio Lug 2019 1741 10 luglio 2019 Matera Capitale Europea della Cultura sostiene la campagna Leaders for Peace
Dopo il supporto dell’Italia e la firma del Premier Conte, arriva il sostegno della società civile alla campagna globale di Rondine per la riduzione dei conflitti armati nel mondo
-
Ong 10 Luglio Lug 2019 1442 10 luglio 2019 La cooperazione internazionale e la sfida dell’unità
Solo una comunità coesa e con un vero peso rappresentativo nell’ambito della cooperazione e nella società potrà far fronte al tentativo di mettere di mettere questo mondo nell’angolo
-
Libri 10 Luglio Lug 2019 1109 10 luglio 2019 Da Pericle a Trump, passando per Dumas: alle origini delle fake news
La prima fake news della storia è una lettera mai scritta dal generale spartano Pausania, in base a cui fu considerato colpevole di alto tradimento per la sua presunta intenzione di tradire i greci per passare al servizio di Serse. Un tema attuale ma non nuovo, che ha che fare con le nostre paure più che con bot o algoritmi che spammano notizie false. Antonio Martusciello, Commissario dell'Autorità per le Garanzia nelle Comunicazioni, è autore del recente “Il caos dell’informazione”, qui recensito da Maria Vella