-
Sostenibilità 5 Giugno Giu 2021 1342 05 giugno 2021 Sviluppo sostenibile e salvaguardia del mare: istituzioni e imprese a confronto
In occasione della Giornata mondiale degli oceani martedì 8 giugno all'Acquario di Genova tappa in presenza e in streaming de Il Salone della Csr e dell'innovazione sociale
-
Covid-19 4 Giugno Giu 2021 1949 04 giugno 2021 Confessioni di un boomer sessagenario
Sono gli over 60, gli anziani, ad avere dubbi e titubanze. D’altra parte non è solo una mia sensazione soggettiva. In questa fascia d’età, secondo i dati ufficiali di Figliuolo, ci sono 2 milioni e 200 mila persone che non hanno voluto farsi somministrare il vaccino. Tutta gente che avrebbe potuto farlo, visto che le Regioni italiane hanno dato il via libera ormai da molte settimane a questa fascia d’età. Penso che in Italia per questa fascia d’età, che poi è la mia, esista un vero problema culturale.
-
Politica 4 Giugno Giu 2021 1943 04 giugno 2021 Ok all'assegno "ponte" per figli
Elena Bonetti: «Con l’assegno per i figli diventa realtà il primo pezzo del Family Act. Il Presidente Draghi lo aveva promesso e oggi a vincere è l’Italia, con una politica di visione e di investimento nelle nuove generazioni»
-
Fondazione Rava 4 Giugno Giu 2021 0927 04 giugno 2021 Al via un ciclo di webinar sulla salute mentale dei minori nell'emergenza covid19
La Fondazione, nell'ambito dell'iniziativa nazionale In Farmacia per i Bambini, presenta un ciclo di webinar che, da giugno a ottobre, affronteranno con esperti di settore il tema della salute dei minori alla luce della pandemia. Mercoledì 9 giugno, alle ore 21, lo psicanalista Massimo Recalcati in diretta sulla pagina Facebook di Rava, terrà una Lectio Magistralis dal titolo "Esiste una Generazione Covid19 e una Generazione Dad?" Venerdì 11 giugno, alle ore 10, si terrà il webinar "Salute mentale degli adolescenti: intercettare, prevenire e prendersi cura nell’emergenza Covid19"
-
Cittadinanzattiva 3 Giugno Giu 2021 1034 03 giugno 2021 Obiettivo Cittadinanza, al via la campagna per i nuovi italiani
Parte oggi, sulla pagina Facebook e sul sito web, uno spazio di testimonianze e faq utili per chi aspetta la cittadinanza italiana
-
Webtalk 1 Giugno Giu 2021 1637 01 giugno 2021 Pnrr ed economia sociale, tra sussidiarietà e innovazione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza insieme al Family Act, rappresentano una opportunità irripetibile per colmare i divari generazionali, di genere e geografici che da sempre hanno minato alla base la nostra competitività e la mobilità dell’ascensore sociale. Ma soltanto attraverso un rinnovato patto di fiducia tra società civile, pubblica amministrazione e settore profit saremo in grado di fornire risposta ai nuovi bisogni delle persone in termini di protezione sociale, crescita, e benessere. Il terzo settore è pronto? E chi governa? Un web talk per cercare le risposte
-
Dibattiti 1 Giugno Giu 2021 1147 01 giugno 2021 PNRR, la politica è pronta a condivide potere e responsabilità?
In un webtalk in diretta Facebook e Youtube dal titolo “Quale sussidiarietà per il governo del Recovery” VITA e Avvenire hanno posto la questione riunendo intorno allo stesso tavolo quattro rappresentanti della società civile (Francesco Marsico, Anna Lisa Mandorino, Andrea Morniroli e Stefano Granata) e altrettanti parlamentari (Maria Teresa Bellucci- FdL, Maria Chiara Gadda- Italia Viva, Maurizio Lupi - Noi con L’italia e Peppe Provenzano- PD)
-
Agricoltura 24 Maggio Mag 2021 1033 24 maggio 2021 In viaggio con la forchetta: la campagna a fumetti per un’agricoltura sostenibile
Una forchetta in viaggio per raccontare a fumetti che un futuro sostenibile in agricoltura è possibile. È la nuova campagna di Good Food Farming che dal 20 maggio vuole sensibilizzare i cittadini a un utilizzo più consapevole della terra, riducendo l’uso dei pesticidi, antibiotici e aumentando tutti quegli strumenti in grado di favorire l’agricoltura biologica.
-
Amref 20 Maggio Mag 2021 1119 20 maggio 2021 L'Africa nei Media e nell'immaginario dei giovani
In occasione della Giornata Mondiale dell'Africa - martedì 25 maggio - Amref Health Africa-Italia presenta la seconda edizione de “L'Africa MEDIAta”, un rapporto a cura dell'Osservatorio di Pavia. Il documento analizza l'Africa nella rappresentazione dei media e nell'immaginario dei giovani, in un arco temporale che va dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021. L'evento sarà trasmesso online, martedì 25 maggio, dalle ore 11 sui canali Facebook e Youtube di Amref Health Africa-Italia, in diretta dalla Casa del Cinema di Roma
-
Eventi 18 Maggio Mag 2021 1321 18 maggio 2021 Recovery plan, quale sussidiarietà?
Il prossimo 31 maggio un webtalk promosso da Vita con Avvenire in cui quattro rappresentanti della società civile, Andrea Morniroli, Francesco Marsico, Stefano Granata e Anna Lisa Mandorino interloquiranno con i rappresentanti dei partiti, Giuseppe Provenzano, Maria Chiara Gadda, Maria Teresa Bellucci e Maurizio Lupi