-
Scuola 27 Aprile Apr 2021 1724 27 aprile 2021 FEM, la "galleria del vento" dell'innovazione didattica
Innovazione strutturale, interdisciplinarietà radicale, impatto di efficacia nella società e complessità: sono alcuni dei pilastri su cui la scuola deve ripensarsi per affrontare il 21esimo secolo. Donatella Solda e Damien Lanfray due anni fa a Modena hanno aperto FEM, il primo centro EdTech d'Italia, che forma i docenti alla linguistica computazionale, data science, digital visual arts...
-
Aism 26 Aprile Apr 2021 1557 26 aprile 2021 La sclerosi multipla, un rompicapo di sintomi
Un nuovo progetto informativo di Aism, che ha realizzato 20 clip per conoscere i sintomi più frequenti della SM e contrastarli, dal training autogeno allo yoga e alla meditazione e di bio-feedback. Tante cose utili da sapere anche per chi soffre di questi stessi sintomi, pur non avendo la SM
-
Formazione 23 Aprile Apr 2021 1524 23 aprile 2021 Vent'anni di storie di successo al Master in Fundraising
In occasione dell’Open Day del Master in Fundraising, gli Alumni (ex studenti), racconteranno la loro esperienza al Master e le loro carriere professionali di successo nel mondo del terzo settore. Li abbiamo intervistati
-
Social Mask 20 Aprile Apr 2021 1035 20 aprile 2021 Ambiente, quanto ci costano le mascherine?
Il 22 aprile alle 17.30 in diretta sulla pagina Facebook di Vita raccontiamo il primo Distretto Diffuso che produce mascherine lavabili e sopratutto sostenibili dal punto di vista ambientale. Intervengono l’economista Leonardo Becchetti, Marco Mancini di Legambiente, Michela Spina, del movimento Friday for Future, Piergiuseppe Morone dell’Università La Sapienza di Roma e Elena Ramina, General director dell’azienda leader nella produzione di tessuti per il settore medicale
-
Campagne 16 Aprile Apr 2021 1613 16 aprile 2021 La cooperazione sociale di tutta Italia con una sola voce: #noicivacciniamo
Gli operatori socio-sanitari e cooperatori sociali da tutta Italia hanno lanciato un messaggio pro vaccinazione con quattro video costruiti insieme a Legacoopsociali
-
Eventi 13 Aprile Apr 2021 0943 13 aprile 2021 Webtalk. Giovani e impegno civile, due proposte alla politica
Con Luigi Bobba, Alessandro Rosina e Dario Nardella, VITA e Avvenire rilanceranno la proposta di voto ai sedicenni e l'alternanza scuola/servizio civile. Ne discutiamo con il segretario Pd, Enrico Letta, la ministra Fabiana Dadone e la deputata Maria Teresa Bellucci. Venerdì alle 17,30
-
Dibattiti 12 Aprile Apr 2021 1610 12 aprile 2021 Il marchio del fanatismo sulla violenza del nostro tempo
Secondo Adrien Candiard, islamologo domenicano al Cairo, «la religione senza Dio dei fanatici si batte con la radicalità». Pubblichiamo un estratto di "Fanatismo!", il suo ultimo libro apparso da poco per i tipi della EMI, l'Editrice Missionaria Italiana
-
#SGVB2021 12 Aprile Apr 2021 1045 12 aprile 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema le forme della partecipazione
Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani, attore e regista e fondatore del Teatro dell'Elfo di Milano
-
Appuntamenti 9 Aprile Apr 2021 1531 09 aprile 2021 Il 19 aprile sarà una giornata #NoSlot
Sui social verranno condivisi e rilanciati contenuti e post contro il gioco d'azzardo. «Un evento che abbiamo costruito insieme a tanti studenti e che vuole essere un modo per non abbassare la guardia rispetto a un problema che ancora riguarda troppe persone», sottolinea l'organizzatore Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia e portavoce del Movimento no slot
-
AIDO 9 Aprile Apr 2021 0834 09 aprile 2021 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2021: la parola ai ragazzi
Qual è la situazione della donazione e dei trapianti a un anno dall'inizio della pandemia? Lo spiegheranno gli studenti dell'Istituto IIS Ruffini di Imperia, in una diretta sui social che inizia questa mattina alla 10, in cui connetteranno decine di altri istituti nel “percorso del Sì di AIDO”