-
Safer Internet Day 7 Febbraio Feb 2022 1102 07 febbraio 2022 Caffo: "Far comunità perché il digitale sia a misura di bambino"
Iniziata a Milano la due giorni di Telefono Azzurro sulla sicurezza della Rete che proseguirà domani a Roma. Il fondatore e presidente richiama alla necessità di un coinvolgimento di tutti gli attori che operano su infanzia e adolescenza per rendere la Rete e il gaming opportunità sicure. Diretta streaming sui social dell'associazione
-
Sanremo 3 Febbraio Feb 2022 1532 03 febbraio 2022 Lorena Cesarini, un esempio di cosa non fare se si vuole parlare di razzismo
«Invitare un'attrice nera e poi vederla nel ruolo della vittima salvata dall'uomo bianco», scrive Devi Vettori Co-fondatrice e presidente di "Legami Adottivi odv" associazione di persone adulte che sono state adottate, «stride profondamente con tutto il lavoro di consapevolezza che viene portato avanti in questi anni. Un tema così importante e sfaccettato merita un tempo e uno spazio in cui poter costruire dialoghi profondi e articolati e se questo non è possibile, piuttosto che affrontarlo in modo superficiale, con un siparietto che butta una questione sulla scena senza il giusto approfondimento, meglio evitare dato che il risultato è controproducente»
-
Eventi 2 Febbraio Feb 2022 1648 02 febbraio 2022 Pandemia Diseguale: la complessa sfida per l'accesso ai vaccini, in Italia e nel mondo
Dopo più di un anno dall’inizio del piano di vaccinazione contro il Covid19 in Italia e nel mondo, Intersos racconta l’esperienza diretta sul campo in ambito nazionale e internazionale, svolta osservando condizioni persistenti di disparità nell’accesso ai vaccini. La diretta dell'evento, in programma giovedì 3 febbraio, dalle 11 alle ore 12.30, sarà disponibile sulla pagina Facebook dell'organizzazione e su quella di Vita
-
Pubblica amministrazione 24 Gennaio Gen 2022 1305 24 gennaio 2022 Cooperazione allo sviluppo. Cinque anni per 60 assunzioni?!
Da dicembre 2016 a gennaio 2022: cinque anni - e non è ancora finita - per riuscire ad assumere 60 persone indispensabili al sano funzionamento dell’AICS, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Finalmente possiamo dire che qualcosa si muove, ma...
-
Scuola 20 Gennaio Gen 2022 1137 20 gennaio 2022 Caro De Luca, è irresponsabile dire ai bambini che si può andare ovunque ma non a scuola
Per il Governatore campano la chiusura delle scuole è sicuramente centro e cavallo di battaglia per la lotta contro il Covid. Ma i numeri che lui stesso ha fornito lo smentiscono. In Campania occorre una normalità di governo che ripristini la centralità delle politiche educative e della scuola come uno dei centri e delle priorità dell’agire amministrativo
-
Esteri 10 Gennaio Gen 2022 1433 10 gennaio 2022 Così la Russia si butta via
Altri 15 anni di lager duro per Dmitriev, liquidata l’Associazione Memorial. Due colpi durissimi che si sperava non arrivassero. Dove va la Russia privata della sua memoria?
-
Webinar 10 Gennaio Gen 2022 0928 10 gennaio 2022 Verso il servizio civile universale. I passi da compiere
Quali sono gli step che mancano per rendere il Servizio Civile davvero “Universale”? Se ne discute con i maggiori rappresentanti di questo mondo, nel prossimo evento on line organizzato da Terzjus e Vita il 14 gennaio alle ore 15.00
-
Eventi 23 Dicembre Dic 2021 1212 23 dicembre 2021 Nostalgia del Natale in famiglia in Super8
L’associazione Superottimisti Aps promuove un’esperienza cinematografica immersiva nei ricordi natalizi attraverso una proiezione diffusa di filmini familiari da tutto il mondo. L’appuntamento è lungo la strada pedonale di Venaria Reale dal 23 al 30 dicembre e online il 25 dicembre
-
Tendenze 21 Dicembre Dic 2021 1237 21 dicembre 2021 Quistelli: «Il 2022? Per il non profit vedo un trend in miglioramento»
Francesco Quistelli, fondatore e ceo di Atlantis Company nonché ideatore di Reinventing, guarda con fiducia e moderato ottimismo al prossimo anno per fundraising e comunicazione sociale anche se «la nebbia comunicativa da Covid continua». L’anno che si sta chiudendo ha visto il consolidarsi della scelta digitale «è ormai indispensabile, ma occorre investirci seriamente»
-
Social innovation 14 Dicembre Dic 2021 1000 14 dicembre 2021 Valutazione d'impatto sociale: tre provocazioni per il "dopo"
Per gli enti locali, per la Pubblica amministrazione, per le politiche del territorio cosa cambia davvero quando un'impresa sociale decide di fare una valutazione d'impatto? La valutazione d'impatto ha davvero a che fare con la trasformazione della realtà o resta ancora confinata all'ambito della narrazione? Il convegno di La Grande Casa ha affrontato questa domanda cruciale, in un momento in cui l'esigenza di innovare il welfare è centrale