-
Tendenze 21 Dicembre Dic 2021 1237 21 dicembre 2021 Quistelli: «Il 2022? Per il non profit vedo un trend in miglioramento»
Francesco Quistelli, fondatore e ceo di Atlantis Company nonché ideatore di Reinventing, guarda con fiducia e moderato ottimismo al prossimo anno per fundraising e comunicazione sociale anche se «la nebbia comunicativa da Covid continua». L’anno che si sta chiudendo ha visto il consolidarsi della scelta digitale «è ormai indispensabile, ma occorre investirci seriamente»
-
Social innovation 14 Dicembre Dic 2021 1000 14 dicembre 2021 Valutazione d'impatto sociale: tre provocazioni per il "dopo"
Per gli enti locali, per la Pubblica amministrazione, per le politiche del territorio cosa cambia davvero quando un'impresa sociale decide di fare una valutazione d'impatto? La valutazione d'impatto ha davvero a che fare con la trasformazione della realtà o resta ancora confinata all'ambito della narrazione? Il convegno di La Grande Casa ha affrontato questa domanda cruciale, in un momento in cui l'esigenza di innovare il welfare è centrale
-
Minori 30 Novembre Nov 2021 1309 30 novembre 2021 Caro Ministro Bianchi, con il Pnrr si sostengano 100 comunità educanti delle aree fragili del Paese
«Occorre partire dai luoghi che hanno costruito indirizzi e orientamenti di policy che il Pnrr e le politiche educative non possono ignorare», scrivono alcuni esponenti della società civile al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. «Partiamo da 100 aree fragili del Paese e dalle comunità educanti che si sono sviluppate intorno alle scuole, superando la logica dei finanziamenti a pioggia», si legge nel documento. E domani 1° dicembre alle 11:30 il Forum Disuguaglianze e Diversità, tra i firmatari della lettera, presenta il Rapporto “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativa”. All’evento è previsto anche l'intervento del Ministro
-
Formazione 15 Novembre Nov 2021 1009 15 novembre 2021 Adolescenti più consapevoli e sicuri sul web. La piattaforma e-learning di Telefono Azzurro
“Azzurro Academy”, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, è rivolta anche a genitori e insegnanti. All’interno si trovano proposte mirate per fascia di età sul mondo del digitale e, in particolare, sui comportamenti da adottare per accedervi in sicurezza
-
Parent Project 12 Novembre Nov 2021 1237 12 novembre 2021 È virale “Poteva andarmi peggio” la campagna contro gli stereotipi
Sdoganare alcuni luoghi comuni sulla disabilità con un messaggio provocatorio e i volti dei giovani pazienti per sensibilizzare sulla patologia e per abbattere il pregiudizio. Questa la scelta comunicativa dell’associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
-
Social innovation 10 Novembre Nov 2021 1230 10 novembre 2021 Le vite degli altri. Resistere a Scampia
Ciro Corona è il presidente della associazione “(R)esistenza Anticamorra” cui dal 2012 fa riferimento anche la Cooperativa sociale “(R)esistenza”. Entrambe impegnate nel tristemente celebre quartiere di Napoli. È Ciro il protagonista della quinta puntata del Podcast realizzato da Chora Media per Vita.it. con il sostegno di Fondazione Cariplo
-
Eventi 9 Novembre Nov 2021 1147 09 novembre 2021 GivingTuesday, la quinta edizione si avvicina
Torna la Giornata mondiale del dono, l’appuntamento internazionale dedicato alla solidarietà è in programma martedì 30 novembre. Promossa anche quest’anno da Aifr, l’associazione italiana di fundraising. Online una rubrica con tanti suggerimenti per sfruttare al meglio la partecipazione della propria organizzazione e sensibilizzare sul valore della generosità
-
Nomine 30 Ottobre Ott 2021 1827 30 ottobre 2021 Antonio Gaudioso nominato Capo della Segreteria tecnica del Ministro della Salute
“Ci ho pensato perché si trattava una proposta per me inaspettata, un impegno di grande responsabilità ed una novità per chi ha avuto una storia di impegno civico come quella che, orgogliosamente, mi accompagna. Ho dato la mia disponibilità ad accettare perché in condizioni come quelle attuali credo sia doveroso per ognuno di noi fare del proprio meglio per dare una mano alla propria comunità”
-
Scuola 29 Ottobre Ott 2021 1137 29 ottobre 2021 "Bella Presenza": dal progetto al patto educativo di comunità
Partito nel 2018, il progetto "Bella Presenza" ha coinvolto oltre 6.500 minori in Campania, Toscana e Piemonte. Oggi l’evento nazionale ad Arezzo (e in diretta streaming) approfondisce il tema dei “Patti educativi di comunità”, perché «la responsabilità educativa diventi una responsabilità della comunità tutta». In serata lo spettacolo teatrale di Gabriele Vacis
-
Studi 25 Ottobre Ott 2021 1833 25 ottobre 2021 Il lavoro? Oggi si trova online
Secondo la ricerca Work Trends Study 2021 di Adecco, il 58,6% dei recruiter reputa i Social Media un canale efficace (primo LinkedIn, in continua crescita), superati solo dalle bacheche di annunci (62,2%), mentre crollano i siti web aziendali, considerati utili solo dal 34,1%