-
Finanza 8 Luglio Lug 2021 1032 08 luglio 2021 Educazione Finanziaria: ad ottobre la quarta edizione del Mese
“Prenditi cura del tuo futuro”, è questo il tema di OttobreEduFin 2021 il mese dedicato all’educazione finanziaria che, come sempre, porterà in tutt’Italia una miriade di iniziative nelle quali, in tanti modi diversi, si parlerà di finanza
-
Movimento per la Vita 7 Luglio Lug 2021 1727 07 luglio 2021 11 podcast per rileggere l’Amoris Laetitia nell'abbraccio alla vita
A cinque anni dall’esortazione apostolica di Papa Francesco il Mpvi lancia il ciclo “Coltivare l’amore, abbracciare la vita. Proposte rileggendo l’Amoris Laetitia”. Le puntate pubblicate ogni giovedì, fino al 9 settembre ripercorrono alcuni stralci del documento abbinandoli a testimonianze raccolte nei Centri di aiuto alla vita in Sos Vita
-
Appuntamenti 7 Luglio Lug 2021 1205 07 luglio 2021 Lost in Education: il protagonismo dei ragazzi per uscire dalla crisi
Due giorni di incontri a Roma per presentare i 16 Patti Educativi di Comunità già firmati in tutta Italia nell'ambito del progetto Lost in Education di Unicef Italia e rilanciare la partecipazione dei ragazzi in questo "anno costituente" per la scuola e per il futuro del Paese. È possibile seguire la diretta streaming anche
-
Malattie Rare 6 Luglio Lug 2021 0700 06 luglio 2021 Il gene che manca a 14 bambini in Italia
Secondo la letteratura, in Italia i bambini con la sindrome da microdelezione 5q14.3 sono 14. La mamma di Jacopo ha rintracciato sei famiglie, ora cercano le altre sette perché «confrontarsi è fondamentale, chi è più avanti stimola e rincuora le famiglie con bimbi più piccoli»
-
Appuntamenti 3 Luglio Lug 2021 1110 03 luglio 2021 Patti educativi di comunità: e se li scrivessimo insieme ai ragazzi?
Dalla mappatura degli spazi abitati dai ragazzi e dei soggetti educanti alla costruzione di una comunità educante. Con un patto che includa l'agenda per il futuro scritta dagli stessi adolescenti e che si traduca subito in una azione-simbolo coprogettata insieme a loro. Il 7 (ore 15-18,30) e l'8 luglio (ore 10-12,30) a Roma e in streaming una conferenza farà il punto sul percorso di Lost in Education, coordinato da Unicef: un progetto modello per la immaginare una nuova scuola
-
Fish 2 Luglio Lug 2021 1115 02 luglio 2021 Irene che non può giocare nel baby park del villaggio turistico
La struttura ricettiva ha confermato di «aver commesso degli errori e che le spiegazioni non servono a recuperare», ma non c’è stato nessun riferimento al comportamento discriminatorio messo in atto. Invece di questo si tratta: dell’ennesima storia di discriminazione nei confronti di una persona con disabilità, per di più una minorenne
-
Terzo settore 29 Giugno Giu 2021 1323 29 giugno 2021 Un punto di riferimento per il territorio: il centro di prossimità della penisola sorrentina
Mercoledì 30 giugno alle 11 si svolgerà il webinar “Il centro di prossimità, verso un modello per la penisola sorrentina”. Un'occasione per riflettere su un modello inclusivo e di sostegno attivo alle persone vulnerabili e fragili
-
Airc 26 Giugno Giu 2021 0029 25 giugno 2021 Prevenzione e ricerca: le due armi contro i tumori della pelle
Con l’inizio dell’estate, AIRC ricorda l’importanza della prevenzione per i tumori della pelle. L’attrice e modella Giulia Arena è la protagonista della nuova Pillola di Salute dedicata a rischi e benefici dei raggi solari. I webinar in vista del 2 luglio, Melanoma Day.
-
Sostenibilità 24 Giugno Giu 2021 1536 24 giugno 2021 Innovazione e longevità: la tecnologia al servizio della silver generation
Un nuovo appuntamento del Salone EXTRA della Csr organizzato ieri su un tema importante quanto poco affrontato: il crescente processo di invecchiamento della popolazione e le conseguenze che derivano da un trend sempre più evidente
-
Non profit 24 Giugno Giu 2021 1457 24 giugno 2021 Solidarietà digitale. Il terzo settore e l'Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale è stata finora pensata in ambiti commerciali e produttivi (l'Industria 4.0). Il Pnrr allarga lo spettro alla Pubblica amministrazione: digitalizzare le procedure d'accesso e gestire i milioni di dati che intercorrono tra il cittadino e l'ente pubblico, dall'identità digitale al fascicolo sanitario elettronico, per esempio. È possibile pensare ad un'IA utile anche al terzo settore?