Famiglia
-
Premi 13 Aprile Apr 2021 1944 8 ore fa Oxfam, un premio per combattere le diseguaglianze
Un Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam. Combattere la disuguaglianza – Si può fare è rivolto a narratori, giornalisti, operatori, associazioni e aziende che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese. Iscrizioni sino al 31 maggio
-
Famiglia 13 Aprile Apr 2021 1430 13 ore fa Assegno unico e corsa all'Isee: «Famiglie, facciamoci trovare pronte»
L'assegno unico in arrivo dal 1° luglio farà impennare le richieste di Isee. Così il Centro per la Famiglia di Treviso garantirà il servizio, grazie a un accordo con i Caf Acli. «Famiglie, facciamoci trovare pronte L'universalità dell'assegno è un segnale culturalmente importante e c’è un comune sentire, nuovo, che coinvolge anche i corpi intermedi e le associazioni di categoria... È un momento di grandi opportunità. Non accontentiamoci», dice il direttore Adriano Bordignon
-
Caring 13 Aprile Apr 2021 1210 16 ore fa Attivecomeprima: salute e cura della persona come bene comune
Un sistema interattivo di saperi e metodologie di supporto, offerto gratuitamente ai malati di cancro e ai loro familiari da un’équipe di professionisti esperti, per ridurre la sofferenza fisica e psicologica durante le terapie e ridare alla vita senso e prospettiva. A raccontarne la storia iniziata nel 1973 l'attuale presidente dell'associazione
-
Action Aid 12 Aprile Apr 2021 1743 12 aprile 2021 Le azioni più semplici bastano a cambiare la vite delle persone
Al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople e Cane Secco sull’adozione a distanza
-
Famiglia 12 Aprile Apr 2021 1732 12 aprile 2021 Potenziare i congedi parentali: "Serve un cambio di passo"
In Italia dopo la nascita di un figlio le madri perdono il 53% dello stipendio nel lungo periodo. Solo il 21% dei congedi parentali viene richiesto dai padri
-
#SGVB2021 12 Aprile Apr 2021 1045 12 aprile 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema le forme della partecipazione
Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani, attore e regista e fondatore del Teatro dell'Elfo di Milano
-
Società 10 Aprile Apr 2021 0938 10 aprile 2021 La lotta alla povertà educativa nel segno di Elda Mazzocchi Scarzella
Un'associazione ispirata all'opera della grande pedagogista milanese che, un secolo fa, seguì il marito in Sardegna e si impegnò a favore dei bambini e delle donne di Domusnovas, un paese con una grande vocazione mineraria. La scuola materna montessoriana e le gravi colpe della politica locale che l'aveva dimenticata
-
Famiglia 9 Aprile Apr 2021 1759 09 aprile 2021 Un bonus bebé griffato Giffoni
Giffoni Opportunity ha scelto di essere al fianco delle giovani coppie di Giffoni Valle Piana che avranno un figlio nel 2021, donando un passeggino brandizzato #Giffoni50Plus. Un “bonus bebé” originale, fortemente legato alla dimensione comunitaria e identitaria del Giffoni Film Festival
-
Le storie 9 Aprile Apr 2021 1740 09 aprile 2021 "Meno lacrime e più azioni concrete": nasce la borsa di studio #Fraintesa
La raccolta fondi per Airc in memoria della blogger Fraintesa, che si è spenta a 38 anni per un tumore al seno, ha raccolto 130mila euro in cinque giorni: «I suoi amici e la sua famiglia hanno deciso di trasformare in una forza positiva il dolore per la sua perdita, proprio come aveva fatto lei, continuando ciò che Francesca ha iniziato», dice Niccolò Contucci. Le donazioni sosterranno un percorso di formazione all’estero dedicato a giovani ricercatori
-
Scuola 9 Aprile Apr 2021 1218 09 aprile 2021 Covid e scuola: Bollate sperimenta il "tampone lecca-lecca"
Partirà lunedì 12 a Bollate il primo screening sulla comunità scolastica che utilizza il nuovo test salivare messo a punto dalle ricercatrici della Statale di Milano: meno invasivo ma con la stessa affidabilità del tampone naso-faringeo molecolare. «Bisogna anticipare il virus, non rincorrerlo: il tracciamento è indispensabile e le scuole possono diventare sentinelle per controllare la diffusione»