Famiglia
-
Vittime di Tratta 20 Novembre Nov 2020 1000 20 novembre 2020 La Casa di Esther, l’altra strada possibile
É la prima struttura che accoglie donne vittime di tratta nel beneventano, nata all’interno del progetto Fuori Tratta. Esther era una vittima di tratta, si prostituiva. Il suo corpo è stato ritrovato nei pressi della stazione di Benevento nel 2016, era nigeriana. È morta assassinata a 36 anni, uccisa con sette colpi di pistola. Alle ragazze che ora vivono nella casa a lei intitolata ogni giorno si prova a mostrare che il percorso per uscire dallo sfruttamento e tornare all’autonomia è difficile, ma non impossibile
-
WeWorld 19 Novembre Nov 2020 1714 19 novembre 2020 Insieme a Carrefour e Differenza Donna contro la violenza domestica
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono state presentate le iniziative in partnership di Carrefour per Lei insieme a WeWorld, Differenza Donna, in sinergia con l’On. Mara Carfagna, Vicepresidente della Camera dei Deputati, dedicate ad aumentare la consapevolezza sul grave problema sociale della violenza sulle donne e sostenere la realizzazione di uno “Spazio Donne” per le vittime di violenza
-
Salute 19 Novembre Nov 2020 1539 19 novembre 2020 Medicina territoriale: il ruolo del Terzo settore e l'esperienza Ant
L'intervento della presidente della Fondazione che da 40 fa assistenza domiciliare. Di fronte alla situazione attuale sottolinea «È tempo di integrare nel sistema pubblico e con congrue risorse economiche le realtà del Terzo settore e del privato sociale che come Ant operano nell’assistenza domiciliare e che costituiscono, in questo momento, una risorsa imprescindibile»
-
Caritas 19 Novembre Nov 2020 1049 19 novembre 2020 Povertà in Sardegna, la tempesta dopo la quiete
Nel 2019 gli accessi ai centri Caritas dell’isola sono crollati del tredici per cento, poi lo scoppio della pandemia ha disegnato uno scenario nuovo. “Ma di sicuro le persone con un basso livello di istruzione pagano un prezzo più alto” spiega il delegato regionale Raffaele Callia. “Sul tema della povertà educativa scontiamo una fragilità strutturale che si fatica ad affrontare”
-
Infanzia 19 Novembre Nov 2020 0803 19 novembre 2020 Abruzzo-Campania, spazi di socialità per uscire dalla povertà educativa
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello ma di scuole diverse o momenti intergenerazionali che coinvolgono studenti e la loro comunità. L’impegno di AiBi
-
WeWorld 18 Novembre Nov 2020 1456 18 novembre 2020 Ferma "LaTamponTax": la campagna per ridurre l'iva sugli assorbenti
Ridurre dal 22% al 5% l’IVA sugli assorbenti: è la richiesta che l’Organizzazione porterà al Parlamento in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Tra le prime firmatarie anche rappresentanti delle istituzioni: Laura Boldrini, Lia Quartapelle, Valeria Fedeli, Diana De Marchi e Valeria Valente
-
Adolescenti 18 Novembre Nov 2020 1440 18 novembre 2020 C’è sempre una chiave: la lezione di Antonella che oggi non c'è più
La depressione ha portato via Antonella quando aveva 13 anni. Mamma Angela e papà Domenico nel 2018 hanno fondato l’associazione Anto Paninabella, il cui nome trae ispirazione dall’account su cui la figlia ha scritto la sua ultima lettera. Oggi lavorano coi giovani per farli riflettere sul valore delle proprie emozioni, sulla ricchezza della diversità, sull’empatia e su quanto essere forti non significhi essere invincibili, ma avere l’umiltà di riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto quando ci si sente a pezzi. Un impegno che è diventato un libro. Nel nome di Antonella
-
Minori 18 Novembre Nov 2020 1015 18 novembre 2020 Con la pandemia i bambini trascorrono più tempo online e sono più vulnerabili ad adescamenti
Giornata europea per la protezione dei minori contro gli abusi sessuali: 18 milioni di bambini vittime di violenza, Telefono Azzurro al fianco dei più fragili con il centro di ascolto 1.96.96 e il servizio Emergenza Infanzia 114
-
Innovazione 17 Novembre Nov 2020 2123 17 novembre 2020 La didattica a distanza non consuma giga
Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l'invito del Governo ed escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti. La ministra Pisano: «Siamo chiamati ad affrontare sfide complesse come formare i nostri giovani con la didattica a distanza. Il modo più efficace per farlo e anche quello più etico è di creare progetti di solidarietà in cui pubblico e privato mettono insieme le loro energie per l'interesse della collettività».
-
Aisla 17 Novembre Nov 2020 1542 17 novembre 2020 “Distanti ma informati”, si parla di Covid
Nella diretta sulla pagina Facebook di Aisla, mercoledì 18 novembre, la dottoressa Daniela Cattaneo, medico palliativista, esperta nella presa in carico delle persone con Sla, darà consigli utili su come prevenire e gestire la diffusione del Coronavirus all’interno di un contesto domestico soprattutto in presenza di persone fragili come i malati di Sla