Finanza
-
Esg 28 Luglio Lug 2022 1538 28 luglio 2022 Il Forum per la Finanza Sostenibile lancia un engagement collettivo
In vista dell’Italian Sustainability Week - in programma dal 5 al 9 settembre - i soci investitori del Forum hanno deciso di sollecitare le aziende su 13 temi Esg comuni. L’iniziativa è frutto del gruppo di lavoro del Forum sull’engagement, avviato nel 2021. Alle oltre 50 società presenti all'evento inviata una lettera che preannuncia le tematiche prioritarie
-
Credito 27 Luglio Lug 2022 1214 27 luglio 2022 Banca Etica, successo per il prestito obbligazionario dedicato al lavoro
Chiuso con dieci giorni di anticipo il collocamento delle obbligazione di Banca Etica che finanzieranno le imprese recuperate dai lavoratori e le imprese cooperative. Raccolti 25 milioni di euro grazie a 871 sottoscrittori
-
Fenomeni 26 Luglio Lug 2022 1042 26 luglio 2022 Agricoltura sociale, ecco le alleanze contadini-consumatori
Una nicchia emergente della filiera alimentare italiana è costituita dalle Comunità che supportano l'agricoltura - Csa, realtà in cui i consumatori e i produttori partecipano insieme ai rischi e ai benefici dell'azienda. Un progetto di una ricercatrice dell'Università di Bolzano, Alessandra Piccoli, ne ha mappato la distribuzione nella Penisola
-
Fundraising 25 Luglio Lug 2022 0919 25 luglio 2022 Ucraina, bilancio PagoPa: 650mila euro raccolti e nuove ong
L'applicazione della società pubblica partecipata dal Mef, da fine marzo, ha convogliato la generosità di molti italiani verso sei organizzazioni non profit impegnate nell'area di guerra: Croce rossa, Avsi, Cesvi, Soleterre, Save the Children e Unhcr. La raccolta continua e la platea delle realtà impegnate si allarga ad ActionAid, Intersos, Msf e Unicef Italia
-
Finanza etica 25 Luglio Lug 2022 0743 25 luglio 2022 Sostenibilità, le Pmi quotate iniziano a crederci
Su 179 piccole e medie imprese italiane presenti sul segmento Euronext Growth Milan, quaranta rendicontano il loro impegno rispetto ai principi Esg. Anna Lambiase, ceo di Ir top consulting, ha avviato un osservatorio su questi aspetti: “Anche per questa categoria di aziende emerge la necessità di un approccio più integrato di rendicontazione che tenga conto delle performance economiche, sociali ed ambientali in un unico sistema di reporting”
-
Politica 23 Luglio Lug 2022 1136 23 luglio 2022 Crisi governo, Gadda (Iv): "Riforma Terzo settore rischia di rimanere in sospeso"
La responsabile Non profit di Italia viva: "Recuperare in aula gli emendamenti già concordati consentirà di sbloccare importanti norme utili per lo sviluppo dell'economia sociale come le agevolazioni fiscali per imprese sociali e enti iscritti nel Runts, la finanza sociale e le regole Iva"
-
Ambiente 19 Luglio Lug 2022 1622 19 luglio 2022 Agenda 2030, la Coalizione contro la povertà sprona il Governo
Il rapporto ombra del Gcap Italia richiama l’attenzione sulla necessità di non rallentare nel nostro Paese la transizione giusta verso un diverso modello di sviluppo. «Abbiamo urgentemente bisogno di un modello di società che sia davvero sostenibile», sostiene l'organizzazione
-
Finanza a impatto 11 Luglio Lug 2022 1414 11 luglio 2022 Il rinascimento di un teatro di periferia
Così il Caverna di Bergamo è ripartito grazie ai fondi a impatto. La terza puntata della serie sulle esperienze più innovative di imprese sostenute grazie all'impact investing. Un progetto in collaborazione con Social Impact Agenda per l'Italia (SIA)
-
Bandi 11 Luglio Lug 2022 1226 11 luglio 2022 Da Fondazione Casillo 15 borse di studio per il Social Entreprise Open Camp
Aperta fino al 5 agosto la call rivolta a 15 persone tra giovani imprenditori e innovatori sociali, cooperatori internazionali, operatori dell'associazionismo, neolaureati e laureandi interessati ad avvicinarsi all’economia sociale e all’impact investing, pugliesi che vogliono partecipare al camp internazionale organizzato dalla Fondazione Opes-Lcef e da Consorzio nazionale Cgm, in programma dal 21 al 24 ottobre a Bari e Matera
-
Emergenze 8 Luglio Lug 2022 1909 08 luglio 2022 Migranti, scoppia l'hotspot di Lampedusa
In assenza delle seppur criticate navi quarantena i trasferimenti dall’isola alla terraferma procedono a rilento e gli sbarchi procedano senza sosta. “Fino a 18 in un giorno”, spiega Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope. In 315 a bordo della GeoBarents. Oltre 10 mila i migranti riportati in Libia