Finanziamenti al terzo settore
-
Crisi infinita 9 Luglio Lug 2015 1236 09 luglio 2015 Sempre meno finanziamenti privati alla cultura
Secondo gli ultimi dati disponibili, dal 2008 gli investimenti dei privati nel settore culturale sono diminuiti del 45%, mentre le erogazioni liberali da privati in un solo anno (2013) sono crollate del 19%. Male anche le fondazioni, resistono le imprese
-
Ci risiamo 6 Maggio Mag 2015 1215 06 maggio 2015 Fondi Ue, l’Italia rischia (ancora) di perdere 12 miliardi
I calcoli sconfortanti della Cgia di Mestre, secondo i quali rischiamo di perdere un fiume di denaro, relativo al periodo 2007-2013, se non riusciremo a spenderlo e rendicontarlo entro il 31 dicembre. E visto che 2014 siamo riusciti a spendere solo 7,5 mld...
-
Londra 23 Marzo Mar 2015 1235 23 marzo 2015 Charity: giusto finanziare chi non condanna il terrore?
L'organismo di garanzia inglese vieta ad alcune organizzazioni di finanziare una ong straniera che non si dissocia dall'Isis né dal boia "jihadi John". È la prima volta nella storia che la Commissione dà ordini "politici" alle charity. E scoppia il caso
-
Viaggio nel welfare finlandese/4 12 Marzo Mar 2015 1440 12 marzo 2015 Azzardo: la ricetta finlandese è il monopolio di Stato
Un sistema che si basa sul monopolio dello Stato. Nessuna apertura a concessionari privati, nessuna concessione alla "libertà d'impresa". Conta, su tutto, il controllo del gioco e delle sue ricadute potenzialmente disastrose sul sociale. Il sistema finlandese reinveste quasi il 90% dei profitti in scuola, ricerca, cura, riabilitazione e ambiente. I problemi restano, ma non ci sono alibi
-
progetto di legge 26 Gennaio Gen 2015 1349 26 gennaio 2015 Più tasse per il non profit? Negli USA ci stanno pensando
Vacilla il dogma secondo il quale le organizzazioni non profit (che Oltreoceano gestiscono servizi essenziali quali scuole, ospedali e università) non devono pagare tasse, per esempio quelle sugli immobili. Nel Maine il governatore sta per varare una legge che le costringerebbe a pagare. E ridurrebbe il carico fiscale ai privati cittadini
-
i dati 21 Gennaio Gen 2015 1804 21 gennaio 2015 Le popolari uniche ad aumentare i prestiti alla clientela
Durante il credit crunch le popolari hanno aumentato i prestiti alla clientela del 15,4%; nello stesso periodo le Spa e gli istituti di credito cooperativo hanno diminuito l’ammontare dei prestiti rispettivamente del 4,9 e del 2,2%
-
j'accuse 16 Dicembre Dic 2014 1311 16 dicembre 2014 Garanzia Giovani, così non va
Un'analisi del presidente delle Acli mette a nudo gli scarsi risultati e la mancanza di visione del programma europeo: solo un aspirante su 3 è stato convocato, e i posti di lavoro veri sono pochissimi. E mentre alcune regioni hanno svolto solo il 10 per cento delle pratiche, si scopre che 1 giovane italiano su 4 ha solo la licenza media
-
27 Novembre Nov 2014 0950 27 novembre 2014 Povere ma belle: a Napoli il primo centro estetico sociale
Tre volte al mese l'associazione Pianoterra offre a donne che vivono gravi disagi sociali trattamenti estetici di qualità al prezzo simbolico di 3 euro. Un progetto premiato per l'innovazione e sponsorizzato da una delle principali aziende del settore cosmetico. "Prendersi cura di se stesse combatte la depressione e aiuta a lottare per una vita migliore"
-
Mobilitazione virale 4 Novembre Nov 2014 1227 04 novembre 2014 Stangata alle fondazioni, il non profit alza la voce
Levata di scudi del Terzo settore contro le misure previste in legge di Stabilità: «L’aumento della tassazione delle Fondazioni di origine bancaria è l’ennesimo atto di governo che mostra incoerenza con la politica di rafforzamento del terzo settore e dei servizi alla collettività». La campagna su twitter e facebook
-
convegni 8 Ottobre Ott 2014 1243 08 ottobre 2014 Investimenti sociali: come essere certi che rendano?
Nel corso del Lang Philanthropy Day del 21 ottobre verrà presentato per la prima volta in Italia un indicatore di "Social Return on Investment" per calcolare il valore monetario del cambiamento prodotto da un'organizzazione non profit, determinando quanti euro sono stati generati per ogni euro donato. L'esempio della Fondazione Lucille Corti