Firenze
-
Misericordie 26 Febbraio Feb 2021 1808 26 febbraio 2021 La Toscana candida Domenico Giani per la presidenza nazionale
La proposta è stata accolta con favore dal presidente nazionale facente funzioni Ugo Bellini che in una lettera indirizzata agli organi confederali e alle diverse articolazioni delle Misericordie auspica che questa significativa candidatura trovi la maggiore condivisione possibile. L’assemblea per il rinnovo degli organi federali si terrà il prossimo giugno
-
Riconoscimenti 19 Febbraio Feb 2021 1433 19 febbraio 2021 Due team di under 35 vincitori di Smart and Coop 3
Un emporio di comunità e un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro agricolo: “Le vie dell’orto” e “Cantalupo” si aggiudicano la terza edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze. I due progetti daranno vita alla loro impresa cooperativa
-
Misericordie 8 Febbraio Feb 2021 0905 08 febbraio 2021 Il presidente Bellini attribuisce le deleghe al consiglio di presidenza
Nuove competenze per proiettare il movimento verso l’esterno così da stabilire nuovi legami con le altre realtà sociali
-
Misericordie 28 Gennaio Gen 2021 1647 28 gennaio 2021 Nuovo consiglio di presidenza in carica fino alle elezioni
Il presidente Bellini ha nominato i componenti che prepareranno il rinnovo delle cariche fissato per il prossimo 19 giugno. Nuove deleghe aperte al mondo esterno. La nuova composizione approvata all’unanimità dal Consiglio nazionale
-
Iniziative 22 Gennaio Gen 2021 1627 22 gennaio 2021 A Firenze la nuova sede operativa dell’Andrea Bocelli Foundation
In un antico palazzo barocco, lo spazio appena restaurato aprirà le sue porte in occasione della Giornata internazionale dell’educazione. Al secondo piano di Palazzo San Firenze anche l’Abf GlobaLab, luogo dedicato ai giovani. Domenica 24 gennaio al via simbolicamente anche gli eventi celebrativi del decennale di Abf
-
Crowdfunding 13 Gennaio Gen 2021 1559 13 gennaio 2021 Dalle Coop 1,5 milioni di euro per la ricerca scientifica
Frutto della generosità di 151mila clienti di Coop Alleanza 3.0, Coop Reno, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, e Coop Unione Amiatina, serviranno per un nuovo laboratorio all'interno di Toscana Life Sciences guidato da Rino Rappuoli che studierà come anticipare e neutralizzare le prossime mutazioni del Covid19
-
Fondazione Ronald McDonald 13 Gennaio Gen 2021 1458 13 gennaio 2021 Otto posti disponibili in Servizio Civile per il progetto "Ci vediamo a casa"
La Fondazione in collaborazione con MoVI – Movimento di Volontariato Italiano partecipa al Servizio Civile per l’anno 2021. Per candidarsi c'è tempo fino all'8 febbraio
-
Dalla Sanità alla Salute 29 Dicembre Dic 2020 1546 29 dicembre 2020 Salute al nuovo anno
Con Salute al nuovo anno, l’associazione Prima la comunità chiede: una rivoluzione culturale per un cambio di paradigma: dalla sanità alla salute; di aumentare gli investimenti in salute previsti dalla bozza di PNRR presentata dal Governo: 9 miliardi sono insufficienti; di fare interventi per la medicina territoriale e servizi di prossimità; di istituire le Case della comunità come luoghi di promozione della salute, di prevenzione e presa in cura della persona; di avviare l’utilizzo di nuovi strumenti come i budget di salute di comunità; di abbattere la logica delle prestazioni di mercato e della privatizzazione strisciante della sanità; di promuovere un lavoro comune tra le istituzioni del territorio: Comuni, Aziende sanitarie, scuola, lavoro, cultura, enti del Terzo settore.
-
Povertà educative 14 Dicembre Dic 2020 1834 14 dicembre 2020 Dentro il progetto nazionale IP IP URRÀ
Il progetto trova vita nel quartiere Bella di Lamezia Terme dove forte è la presenza di famiglie migranti, dove la scuola e la piazza, i vicoli, sono la voce dei bambini e di una comunità che cresce e abbatte muri con il dialogo e con lo scambio reciproco del baratto sociale. Grazie a questo tipo di approccio, negli anni, è accaduto di poter garantire la mensa scolastica per i bambini che altrimenti non avrebbero potuto permetterselo e avere in cambio l’ aiuto delle mamme per attività creative che hanno, per esempio, regalato alla collettività una nuova pista ciclabile all’ interno del cortile della scuola.
-
Appuntamenti 2 Dicembre Dic 2020 1750 02 dicembre 2020 Magnetica 2020, la scuola fra paure e desideri
Venerdì 11 dicembre, in versione digitale, torna la terza edizione della Biennale dell’Educazione, promossa da Fondazione CR Firenze. Quest'anno l'obiettivo è immaginare nuove prospettive per la scuola: «nonostante le condizioni avverse lo facciamo perché oggi è ancora più necessario», dice Chiara Mannoni. Appuntamento alle 14.30 con Anna Ascani, Eraldo Affinati, Giovanni Biondi, Elisabetta Dodi, Dario Ianes, Chiara Saraceno, Stefano Vicari e tanti altri