Fisco
-
Fisco 3 Gennaio Gen 2019 1601 03 gennaio 2019 “Tassa sulla bontà” e risposte ai bisogni. Tre punti da chiarire
Alla vigilia delle festività, inaspettatamente, il non profit ha fatto notizia non per ragioni di merito sociale o per le belle storie di solidarietà, ma per una questione fiscale. Ebbene, se vogliamo proprio dare un valore economico alla solidarietà occorre avere le idee chiare sulle attività che svolgono i volontari e gli enti non profit nonché sulle modalità con cui questi trovano risorse e, da ultimo, su come vengono tassate. Ecco i punti da chiarire
-
Legge di Bilancio 20 Dicembre Dic 2018 1312 20 dicembre 2018 Il segretario della Cei: no alla soppressione dell’aliquota ridotta IRES per enti non commerciali
Così Monsignor Stefano Russo: se davvero il Parlamento procedesse con la cancellazione delle agevolazioni fiscali agli enti non commerciali (con la soppressione dell’aliquota ridotta IRES), verrebbero penalizzate fortemente tutte le attività di volontariato, di assistenza sociale, di presenza nell’ambito della ricerca, dell’istruzione e anche del mondo socio-sanitario
-
Legge di Bilancio 20 Dicembre Dic 2018 1037 20 dicembre 2018 Manovra: in attesa di abolire la povertà si abolisce il sostegno a chi davvero aiuta i poveri
Il maxiemendamento conferma quanto anticipato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ovvero la cancellazione della mini-Ires «agli enti non commerciali». La misura viene giustificata con la necessità di recuperare risorse per il Reddito di cittadinanza e Quota 100 alle pensioni. Per il Forum del Terzo settore il costo per le realtà non profit sarà di 118 milioni di euro
-
Fisco 14 Dicembre Dic 2018 1053 14 dicembre 2018 Approvato il decreto fiscale: ecco cosa cambia per il Terzo settore
Nella giornata di ieri, 13 dicembre 2018, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del c.d. decreto-legge “fiscale”. Il testo presenta un articolo (il 24-ter) di specifico interesse per il terzo settore, poiché modifica alcune disposizioni del relativo Codice. Il professor Fici illustra cosa cambia per il non profit
-
Ambiente 29 Novembre Nov 2018 1302 29 novembre 2018 Patagonia risparmia 10 milioni di dollari con le riduzioni fiscali di Trump e li dona agli ambientalisti
Il marchio di abbigliamento sportivo devolverà la cifra per la lotta ai cambiamenti climatici. «Il nostro pianeta ne ha più bisogno di noi», è stato il commento dell’amministratore delegato Rose Marcario
-
Europa 6 Novembre Nov 2018 1351 06 novembre 2018 Monsignor Stefano Russo (Cei): «La Corte di Giustizia riconosce l'importanza delle attività sociali. Le altre paghino»
Il segretario generale della Cei commenta la sentenza della Corte di Giustizia europea: «Le attività sociali svolte dalla Chiesa cattolica trovano anche in questa sentenza un adeguato riconoscimento da parte della Corte di Giustizia. Abbiamo ripetuto più volte in questi anni che chi svolge un’attività in forma commerciale - ad esempio, di tipo alberghiero - è tenuto, come tutti, a pagare i tributi. Senza eccezione e senza sconti»
-
Economia 30 Ottobre Ott 2018 1103 30 ottobre 2018 Burocrazia, energia, debiti, lavoro e carico fiscale. Ecco le zavorre che uccidono le imprese
La fotografia del focus di Censis e Confcooperative dal titolo “La competitività tradita” che racconta i mali endemici del Sistema Italia che frenano la ripartenza e ci fanno perdere terreno rispetto ai principali competitor
-
Sanità 18 Settembre Set 2018 1416 18 settembre 2018 Così le Big Pharma sottraggono risorse agli Stati
Un rapporto Oxfam denuncia la sottrazione di risorse erariali e comportamento aggressivo sui prezzi dei medicinali da parte di 4 colossi del settore farmaceutico. Si stimano ammanchi per 3,7 miliardi di dollari annui tra il 2013 e il 2015 nelle economie avanzate, 270 milioni di dollari all’anno solo per l’Italia
-
Fisco 31 Luglio Lug 2018 1107 31 luglio 2018 5 per mille: l'1% delle scelte cambiate dai Caf
La Corte dei Conti ha presentato la relazione sulle attività di controllo svolte nel 2014 e 2015 dall’Agenzia delle Entrate sui comportamenti degli intermediari. In 87 casi sulle 8.502 dichiarazioni controllate, la scelta trasmessa dai Caf è stata difforme da quella fatta dal contribuente: nel 6,6% dei casi tali irregolarità sono andate a vantaggio di organismi collegati ai Caf
-
Governo 26 Luglio Lug 2018 1723 26 luglio 2018 Con chi andranno i figli? Lo diranno già gli accordi prematrimoniali
È una delle idee del ministro Lorenzo Fontana, che ha presentato oggi alla Commissione Affari Sociali della Camera le linee programmatiche del suo dicastero in materia di famiglia, adozioni, minori, disabilità e politiche antidroga. Non ha parlato solo di figli di coppie omosessuali. Fisco a misura di famiglia, riconoscimento dello studente caregiver, lotta ai falsi invalidi e aggiornamento delle patologie esonerate da visite di revisione, su costi adozione sostegno solo per le famiglie a più basso reddito