Fisco
-
#ConferenzaFamiglia 28 Settembre Set 2017 1020 28 settembre 2017 L'Italia? Una casa che continua a crescere in alto assottigliandosi alla base
È questa l'immagine che per il professor Rosina rappresenta la situazione demografica del paese. Le conseguenze sul welfare, la sanità, le pensioni sono facilmente intuibili. Eppure fino ad oggi poco o nulla si è fatto. «Dobbiamo ribaltare la visione che pensa alle nuove generazioni come bene privato a carico della famiglia, per vederle invece come bene pubblico rispetto a cui tutta la società ha interesse a investire con generosità e intelligenza»
-
Welfare 19 Settembre Set 2017 1502 19 settembre 2017 Conferenza della Famiglia, ecco il programma
Tra nove giorni ci sarà a Roma la terza Conferenza Nazionale della Famiglia. In Campidoglio solo con invito, ma i lavori saranno trasmessi in streaming
-
L'esperto 8 Settembre Set 2017 1749 08 settembre 2017 Riforma Terzo settore? «È una grande opportunità, ma occorre conoscerla»
Dialogo con Antonio Fici, research fellow di Euricse e consulente del Governo: «Il riconoscimento sociale, economico e istituzionale che questa riforma dà al Terzo settore sono fortemente ancorati all’impianto giuridico. Il Terzo settore invece fino ad oggi è stato molto concentrato su se stesso, vivendo in una sorta di “stato di nascita” che da un certo punto di vista prescindeva dalle norme. Ora si apre una nuova stagione».
-
Politica 24 Agosto Ago 2017 1726 24 agosto 2017 Dalla Conferenza di Roma? Deve nascere un inizio del Fattore Famiglia
Il Governo ha confermato per il 28 e 29 settembre la terza Conferenza Nazionale per la Famiglia, a sette anni da quella di Milano. Qual è l'obiettivo da realizzare? «Che la famiglia sia al centro della prossima legge di stabilità, stanziando 4 o 5 miliardi che segnino l'avvio del fattore famiglia», dice De Palo (Forum Famiglie), «l'Italia non può più stare senza far nulla, aspettando che arrivi la catastrofe annunciata, come con i terremoti»
-
Pavia 24 Luglio Lug 2017 1214 24 luglio 2017 C'è un Comune in Italia che paga la Tari al posto del volontariato
La delibera di Pavia parla chiaro: non un semplice sconto, come la legge prevede e come molti altri Comuni fanno, ma un vero azzeramento dell’imposta, che l’Amministrazione paga di tasca propria al posto dei contribuenti non profit, compresi oratori e associazioni sportive. L'impegno finanziario per il 2017 è di oltre 100mila euro
-
No Slot 7 Luglio Lug 2017 1326 07 luglio 2017 Scoperte slot taroccate per frodare il fisco
Sequestrate 18 tipologie di schede da gioco con payout al 74 e 75 percento che risultano alterate nel funzionamento e trasmettevano alla rete del Fisco dati contabili inferiori rispetto a quelli realmente movimentati dalle singole macchine da gioco
-
Migrazioni 3 Luglio Lug 2017 1607 03 luglio 2017 Cittadinanze in vendita: quando il passaporto è una merce come tante
Se è vero che il 99% della popolazione mondiale acquista la propria cittadinanza in virtù del caso, c'è un 1% della popolazione che può permettersi, molto più prosaicamente, di sceglierla acquistandola a suon di milioni di dollari o di euro. Come? Accedendo al mercato (legale) delle cittadinanze in vendita. In questo mercato ristretto opera un manipolo di società private. I clienti sono facoltosi uomini d'affari che hanno bisogno di circolare senza troppi visti o controlli
-
Tools 7 Giugno Giu 2017 1625 07 giugno 2017 5 per mille, tutto quello che c'è da sapere in 10 slide
Una mini-storia della misura fiscale più amata dagli italiani, i numeri della raccolta di tutti i tempi, il valore dell'inoptato e l'andamento di fondi e firme dal 2006 al 2015. Ecco un utile riassunto per tutte le organizzazioni, così come l'abbiamo presentato al Convegno di Bologna
-
Fisco 26 Maggio Mag 2017 1816 26 maggio 2017 Nuovo 5 per mille: un convegno per sapere cosa cambia
Entro il 3 luglio il decreto legislativo della legge delega del terzo settore ridisegnerà l’istituto nato nel 2006 che in dieci edizioni ha permesso ai contribuenti di destinare 4 miliardi di euro a progetti sociali. A Bologna un convegno aperto e gratuito per conoscere in anteprima tutte le novità
-
Taormina 26 Maggio Mag 2017 1235 26 maggio 2017 Becchetti: «Il G7 si concentri su fisco e clima»
Per l’economista il vertice internazionale è chiamato «a risolvere quelle che sono le due principali cause delle disuguaglianze e a cascata dei grandi problemi del nostro tempo, comprese le migrazioni»