Fondazioni bancarie
-
Bandi 27 Maggio Mag 2020 1200 27 maggio 2020 Online il concorso per riqualificare l’ex Frigorifero militare di Cuneo
Promosso da Fondazione Crc con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti scade il 13 luglio. L’obiettivo è restituire alla comunità questo bene con una destinazione d’uso quale polo culturale polifunzionale in una posizione strategica nel tessuto urbano cittadino
-
Crisi 15 Maggio Mag 2020 1626 15 maggio 2020 Granata: "Contro la pandemia sociale, lo Stato da solo non basta"
Il presidente di Federsolidarietà, la rete di coop sociali di Confcooperative: "I servizi sociali di fronte a certi numeri collasseranno, a meno di non immaginare altri strumenti e altre governance: è impensabile riuscire a intercettare i bisogni individualmente. Immaginare di rilanciare l’economia, senza che tenga il tessuto sociale è irrealistico: per questo sarà cruciale il ruolo del Terzo settore"
-
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1706 16 aprile 2020 Per un nuovo Servizio Civile servono risorse, personale dedicato e strutture
Il Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, interviene nel dibattito del ruolo dei giovani volontari anche nella gestione delle emergenze del nostro Paese
-
Sud 9 Aprile Apr 2020 1503 09 aprile 2020 Borgomeo: le fondazioni di origine bancaria continuino a investire sul capitale sociale
La proposta di Boeri e Guiso vorrebbe le fondazioni garanti del credito alle imprese nel sud. Penso esattamente il contrario, soprattutto guardando al nostro Sud: senza investire nelle comunità , senza puntare al rafforzamento – o alla non dispersione – del capitale sociale, le prospettive di sviluppo sarebbero fortemente compromesse
-
#Covid19 8 Aprile Apr 2020 1750 08 aprile 2020 Fondazioni garanti del credito alle imprese? Un non senso
È un ruolo che non spetta alle Fondazioni, ma allo Stato. Non solo: un provvedimento del genere rischierebbe di drenare risorse al Terzo settore proprio in un momento dove la tenuta sociale del Paese è decisiva. E anche i numeri dicono che i presupposti dell'ipotesi avanzata da Tito Boeri e Claudio Guiso sono del tutto inconsistenti
-
#Covid19 31 Marzo Mar 2020 1708 31 marzo 2020 L'appello delle associazioni palermitane per ripensare al Terzo Settore
Trenta associazioni che operano sul territorio siciliano si uniscono alla proposta del presidente di Fondazione Con Il Sud, Carlo Borgomeo, e chiedono al Governo e alle fondazioni un maggiore protagonismo e l'istituzione di nuove forme di sostegno partendo proprio dal momento di emergenza che stiamo attraversando
-
Appelli 26 Marzo Mar 2020 1242 26 marzo 2020 Borgomeo: “Ci vuole un’operazione straordinaria di sostegno al Terzo settore meridionale”
Il presidente della Fondazione Con il Sud al ministro Provenzano, le misure messe in campo sin qui sono insufficienti soprattutto al Sud che, come sappiamo, ha tradizionalmente minori flussi di donazioni private, occorre un intervento per sostenere le organizzazioni di Terzo settore mediante la concessione di contributi a fondo perduto. Con che risorse? Si cominci dai 500 milioni di euro del Pon inclusione 2014-2020 ancora non impegnati
-
#Covid19 25 Marzo Mar 2020 1739 25 marzo 2020 Da Fondazione Carisap un Tac per l’ospedale di Ascoli
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha disposto lo stanziamento di 400mila euro per l’acquisto di apparecchiature e dispositivi utili a contrastare l’emergenza. Oltre all’acquisto di un macchinario per il Mazzoni, saranno acquistate 30mila mascherine per l’Ospedale civile di San Benedetto del Tronto. Ulteriori 10mila mascherine saranno donate alle organizzazioni del Terzo settore
-
Scuola 21 Gennaio Gen 2020 1830 21 gennaio 2020 Divari territoriali di competenze: finalmente nasce il dopo-Invalsi
Il “termometro” dell’Invalsi lo denuncia da anni. Ma finora, alla fotografia scattata dalle prove nazionali non era seguita nessuna azione. Oggi finalmente Miur, Invalsi e Con i Bambini lanciano insieme un piano strutturale per ridurre i divari territoriali nell'istruzione. La vice-ministra Ascani: «La scuola non può essere lasciata da sola a fronteggiare gli ostacoli che impediscono una vera parità di opportunità per i nostri ragazzi»
-
Raccolta fondi 8 Gennaio Gen 2020 1517 08 gennaio 2020 Lo school bonus non decolla: 6,7 milioni raccolti in quasi quattro anni
Da maggio 2016 a dicembre 2019 i "mecenati" delle scuole hanno donato 6,7 milioni di euro circa. Numeri piccolissimi, a dispetto del grandissimo bisogno. Al contrario l'Art Bonus, il "fratello maggiore" dello strumento, continua a crescere: a novembre 2019 sono 403 i milioni raccolti grazie a oltre 13mila mecenati. Tutti i numeri nell'Italy Giving Report in distribuzione dal 10 gennaio