Forza Italia
-
Elezioni 13 Giugno Giu 2017 0957 13 giugno 2017 Elezioni amministrative: chi ha vinto e chi ha perso
Un'analisi dell'Istituto Cattaneo. Successo del centrodestra unito e “tenuta” del centrosinistra allargato rafforzano il bipolarismo municipale. Il Movimento 5 stelle torna ai livelli del 2012: piccolo e fuorigioco (ma solo localmente)
-
Attivismo 19 Maggio Mag 2017 1240 19 maggio 2017 I disabili: «Basta tabù, il sesso è un diritto»
L’Anmil, con i suoi 400mila soci, uno dei più importanti network del mondo della disabilità, lancia la sua campagna: «Una legge entro la fine dell’anno»
-
Partiti 10 Aprile Apr 2017 1508 10 aprile 2017 M5S, più che democrazia interna serve un programma preciso
L’economista Leonardo Becchetti, di fronte alle ultime vicende del Movimento di Beppe Grillo, pensa che serva chiarezza «su quale sia il programma e quali le radici culturali. Questi sono i problemi di oggi. Quello della democrazia interna invece è solo una questione di orizzonte»
-
Politica 3 Agosto Ago 2016 1044 03 agosto 2016 M5S: la forza di dire "sì"
Con il voto favorevole al Senato per la legge contro gli sprechi alimentari e il disegno di legge contro il caporalato, il Movimento mostra cosa si potrebbe fare anche in altri ambiti. A cominciare dal divieto di pubblicità del gioco d'azzardo che, con due proposte di legge simili presentate un anno fa dal PD alla Camera e proprio dal M5S al Senato, attende solo di essere approvato
-
Ballottaggi 20 Giugno Giu 2016 1452 20 giugno 2016 Per Napoli ancora de Magistris
Rieletto per la seconda volta di seguito sindaco di Napoli, Luigi de Magistris ha ottenuto più del 66,85% di preferenze. «La sua è stata una vittoria annunciata», dice a Vita.it Giuseppe Manzo, direttore del sito nelPaese. «Tra l'altro non aveva avversari. Gianni Lettieri al ballottaggio si è fermato al 33%. A Napoli il Pd non esiste e il Movimento 5 Stelle ha puntato su un candidato semisconosciuto»
-
Tecnologia 1 Giugno Giu 2016 1127 01 giugno 2016 Solidarietà digitale, ecosistema sociale
Technology for Good è l'iniziativa che viene presentata a Roma mercoledì 8 giugno con un evento promosso da TechSoup Italia con Fondazione Cariplo e Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft Philanthropies
-
Governo 26 Maggio Mag 2016 0941 26 maggio 2016 Riforma del Terzo Settore, le reazioni
Dal mondo associativo, da quello cooperativo, dal mondo del volontariato e dal panorama politico. Commenti, reazioni e critiche alla storica approvazione di una legge attesa da anni e finalmente diventata realtà
-
Anticipazioni 13 Maggio Mag 2016 1427 13 maggio 2016 I Gesuiti: Riforma costituzionale importante per il Paese, non per Renzi
I passaggi più significativi dell’analisi di Francesco Occhetta che comparirà sul numero de La Civiltà Cattolica in uscita domani: «L’appuntamento referendario è l’occasione per rifondare intorno alla Costituzione la cultura politica del Paese. Non si tratta di un voto favorevole o contrario al Governo, ma di qualcosa di più e di diverso, che riguarda l’identità della democrazia»
-
Parlamento 12 Maggio Mag 2016 1241 12 maggio 2016 Isee: il Senato approva le modifiche
Ieri il Governo aveva posto la fiducia su un unico maxiemendamento. Questa mattina il Senato ha votato: con 168 sì e 90 no è approvata la modifica all'Isee, insieme ai contributi per gli insegnanti di sostegno nelle scuole paritarie e al bonus 18enni esteso anche ai non italiani
-
Stabilità 2016 22 Dicembre Dic 2015 1047 22 dicembre 2015 Isee e disabilità, il pressapochismo dei parlamentari
Si trascinano gli echi della discussione che per un’ora, sabato, c'è stata alla Camera sul nuovo Isee. Con poca utilità per le persone con disabilità. Il Pd intanto, davanti al can can, realizza un video per rispondere alle accuse