Fotografia
-
Save The Children 29 Luglio Lug 2020 0700 29 luglio 2020 Lo sfruttamento sessuale dei minori dalle strade all’interno delle case
Alla vigilia della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, Save the Children diffonde la X edizione del rapporto “Piccoli schiavi invisibili”. L’Organizzazione, che con il suo progetto “Vie d’Uscita” combatte da anni il fenomeno, rileva come l’emergenza Covid-19 abbia messo a rischio i percorsi di fuoriuscita e autonomia delle vittime, a causa della crisi occupazionale dei settori principali di impiego delle ex vittime di tratta
-
Minori 27 Luglio Lug 2020 1442 27 luglio 2020 Ostia, l'arteducazione per una scuola a porte aperte
Tanti i percorsi di arteducazione, iniziati nel periodo scolastico e conclusi dopo il lockdown. A Dragona, Ostia, nell'ambito del progetto DOORS, martedì 28 luglio i ragazzi porteranno a termine il murales collettivo come restituzione finale del percorso di Urban Art
-
Giovani 6 Luglio Lug 2020 1635 06 luglio 2020 Neet, gli 11 errori da non fare
Di tutto hanno bisogno i giovani italiani tranne che di essere visti e trattati come come soggetti deboli, proponendo loro progetti che una volta chiusi, lasciano abbandonati a se stessi come prima, se non peggio, perché con aspettative frustrate. Serve conoscerli e dargli spazio come soggetti attivi. StartNet è una rete che dal 2017 in Puglia e Basilicata lavora per prevenire la condizione di NEET o per riattivarli: con Alessandro Rosina hanno realizzato un paper con 11 suggerimenti per progetti e politiche efficaci
-
Cultura 26 Giugno Giu 2020 1126 26 giugno 2020 I Dimezzati. Storie di uomini e donne a metà
L’ultimo libro di CTRL books, collana editoriale che nasce nella redazione di CTRL Magazine, raccoglie tredici storie di confusione, di disorientamento, di mancanza, di attesa accompagnate 40 fotografie dell'Archivio Quasi Perduto raccolte all'ospedale psichiatrico San Niccolò dell’Università degli Studi di Siena tra il 1818 e il 1999
-
#Covid19 18 Giugno Giu 2020 1045 18 giugno 2020 I tamponi sono stati impossibili per una Rsa su due
L'Istituto superiore di sanità presenta il documento conclusivo della survey sulle residenze per anziani nella fase acuta dell'emergenza sanitaria. Il 77,2% delle RSA rispondenti hanno riportato al momento del completamento del questionario la mancanza di Dispositivi di Protezione Individuale
-
Istat 16 Giugno Giu 2020 1722 16 giugno 2020 Rapporto povertà, necessario modificare il reddito di cittadinanza
Nel 2019 erano quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà (il 6,4% contro il 7% dell'anno prima). Secondo l'Alleanza contro le povertà occorre intervenire sull'attuale scala di equivalenza, che penalizza i minori e le famiglie numerose, e i vigenti requisiti anagrafici che discriminano gli stranieri
-
Fondazione l'Albero della Vita 15 Giugno Giu 2020 1223 15 giugno 2020 Al via la campagna sms e chiamate solidali per sostenere le famiglie in povertà
Dal 15 al 21 giugno 2020 parte la campagna sms e chiamate solidali della fondazione al 45590, per sostenere bambini e famiglie in povertà in emergenza Covid19. I numeri delle famiglie in povertà crescono: ai dichiarati 1,8 milioni di famiglie in Italia (dati Istat 2019) si aggiungono le stime di Coldiretti che sostiene che dall’inizio della pandemia si contano in Italia 1 milione di nuovi poveri
-
Friuli Venezia Giulia 10 Giugno Giu 2020 1119 10 giugno 2020 Da Fondazione Pietro Pittini un programma di rilancio del Terzo settore
L'azione sostenuta insieme a Italia Non Profit si declina in tre fasi: ascolto, co-progettazione e accompagnamento. La prima fase sarà aperta fino al 30 giugno
-
Minori 9 Giugno Giu 2020 0854 09 giugno 2020 I dialoghi di Vita e Telefono Azzurro: a tema i minori più vulnerabili e fragili
Giovedì 11 giugno alle 16 il quarto appuntamento della serie “Ripartiamo dai bambini e adolescenti” in diretta Facebook. Con Riccardo Bonacina e Ernesto Caffo, la viceministra all'Istruzione Anna Ascani, Adriano Ferrari, docente di medicina della riabilitazione a Modena, Anna Granata, docente di Pedagogia interculturale a Torino, Laura Borghetto, presidente di L’Abilità, la sociologa Chiara Saraceno, Francesca Fedeli di Fightthestroke
-
Scuola 13 Maggio Mag 2020 1719 13 maggio 2020 A distanza, per 6 maturandi su 10, la qualità dell’apprendimento è a rischio
Sono 5mila gli studenti che hanno risposto al questionario sulla didattica online dell’Osservatorio “La scuola digitale per la Generazione Z” di Terre des Hommes e Scuola Zoo. Solo il 10% ritiene che sia migliorata e solo due studenti su 10 pensano che la Dad possa essere utile al ritorno alla normalità. Allargando l'indagine al periodo di quarantena si scopre che la generazione più social ha scoperto nuovi hobby e interessi e boccia le nuove app per video incontri continuando a preferire Instagram e WhatsApp