Fotografia
-
#Covid19 11 Maggio Mag 2020 1648 11 maggio 2020 I ragazzi Asperger e la lotta al Coronavirus
Da Data Science a Digital Fabrication arrivano i nuovi corsi di Scuola Futuro Lavoro. Open day online il 16 e 23 maggio
-
#Fase2 7 Maggio Mag 2020 0620 07 maggio 2020 Un alunno con disabilità su tre è escluso dalla Didattica a Distanza
Dario Ianes presenta i dati di un questionario su DaD e inclusione scolastica, cui hanno risposto 3.170 insegnanti. Il 51% vede peggioramenti comportamentali nei propri alunni e il 62% negli apprendimenti. «La scuola di prima si è rotta. Invece di aggiustarla, prediamo i pezzi e facciamo un'altra cosa: non più un vaso, ma un mosaico», dice Ianes. Per esempio? «Rotta la classe, ripensiamo tutto sulle cordate: micro-gruppi di 3-4 ragazzi, chiamati alla corresponsabilità gli uni degli altri»
-
Festival dei Diritti Umani 4 Maggio Mag 2020 1240 04 maggio 2020 Viaggio per immagini dentro la disabilità
Per capire fino in fondo la disabilità dobbiamo affondarci dentro gli occhi. È quello che hanno fatto quattro fotografi che parteciperanno alla quinta edizione del Festival dei Diritti Umani, in scena dal 5 al 7 maggio in live streaming, dedicata alla disabilità con lo slogan “da vicino nessuno è disabile”. «La fotografia documentaristica», spiega Leonardo Brogioni, responsabile della Sezione Foto del Festival, «ti costringe a uno “sforzo in più”. Ti obbliga a guardare il dettaglio. È uno strumento necessario: “ti racconto qualcosa mostrandolo”
-
Cooperazione internazionale 27 Aprile Apr 2020 2323 27 aprile 2020 La cooperazione allo sviluppo in una politica estera sempre meno trasparente
L’ultima vera relazione annuale sulle attività di cooperazione si riferisce al 2016. Il documento triennale di programmazione e di indirizzo è fermo al 2019. I dati pubblicati sui siti istituzionali sono parcellizzati e illeggibili, compresi i bilanci
-
#Covid19 20 Aprile Apr 2020 1300 20 aprile 2020 Asili nido: quanti a settembre non riapriranno più?
Una prima indagine fra i servizi aderenti al Consorzio PAN svela che tutti i nidi hanno già attivato la cassa integrazione o il Fis. Ma il 58% dei servizi per la prima infanzia, in Italia, è gestito dal non profit. «C'è la necessità urgente di riflettere anche su questo comparto. I nidi sono un luogo di opportunità per i bambini più fragili: oggi avere i servizi chiusi vuol dire avere i bambini fragili esclusi da servizi di qualità»
-
#covid19 16 Aprile Apr 2020 1100 16 aprile 2020 Addetti alle pulizie: lo sporco lavoro di un servizio pubblico essenziale
Nel Far West degli appalti nelle pulizie, sono tantissimi coloro che restano invisibili, ma ogni giorno igienizzano gli spazi di tutti. Un servizio pubblico necessario che non possono interrompere. Ma come sono messi in condizione di lavorare gli addetti alle pulizie durante l'emergenza? Gare al massimo ribasso, paghe da pochi euro l'ora e contratti a termine. L'inchiesta
-
#covid19 15 Aprile Apr 2020 1003 15 aprile 2020 Sono 2867 le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza D.i.Re durante il lockdown
L'associazione ha 111 centri antiviolenza su tutto il territorio nazionale. Dal 2 marzo al 5 aprile 2020 i centri sono stati contattati complessivamente da 2.867 donne, di cui 806 (28%) non si erano mai rivolte prima ai centri antiviolenza D.i.Re. L’incremento delle richieste di supporto, rispetto alla media mensile registrata con l’ultimo rilevamento statistico (2018) è stato del 74,5 per cento
-
#Covid19 28 Marzo Mar 2020 0958 28 marzo 2020 Coronavirus, gli effetti su Milano visti con gli occhi di una senzatetto
“Dal basso a piedi nudi”, questo il titolo di una serie di videoracconti di Yohana, homeless che vive nel capoluogo lombardo e pubblicati su Youtube. La giovane, tra l'altro, è una dei senza dimora che hanno seguito i corsi di fotografia sociale organizzati da Riscatti onlus con Fondazione Cariplo. Lei l’emergenza la racconta con le sue immagini crude e poetiche
-
#Covid19 20 Marzo Mar 2020 1937 20 marzo 2020 Papa Francesco concede l'indulgenza plenaria a chi lotta in trincea contro il Covid-19
Un altro gesto di vicinanza spirituale di Papa Francesco nei confronti di chi lotta in trincea contro il Covid-19. “Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi”
-
Emergenze 7 Marzo Mar 2020 0900 07 marzo 2020 La Siria entra nel decimo anno di guerra, ecco perché ci abbiamo capito ben poco
Dal marzo 2011 ad oggi al grande pubblico sono state date in pasto le immagini e le notizie sul presidente Bashar al Assad, figlio del militare golpista Hafiz, e sulla formazione terrorista transnazionale dell’Isis. Della società civile e delle diverse anime delle opposizioni, in particolare di quella pacifica, indipendente e laica, si è parlato solo in modo marginale. Difficilmente i civili hanno trovano spazio nella cronaca di guerra, ma è da lì che bisognerebbe partire e domandarsi perché sia stato possibile abbandonare milioni di persone inermi a sé stesse