Gaza
-
Lesbo 1 Ottobre Ott 2019 1536 01 ottobre 2019 Perché l’incendio nel campo di Moria si poteva evitare
Un campo profughi pensato per 3100 persone dove, attualmente ne vivono 13mila. Il 40% minori, tra cui oltre mille non accompagnati. Non ci sono bagni chimici e docce sufficienti. La situazione è ai limiti dell'umano tanto che si registrano casi di tentato suicidio e autolesionismo. «Questa tragedia è il risultato diretto di politiche brutali», dicono da Medici Senza Frontiere. «L'incendio, dove hanno perso la vita una mamma e un bambino, non è stato un incidente»
-
Migrazioni 11 Settembre Set 2019 0821 11 settembre 2019 UNHCR e Banca Mondiale: sono 26milioni i rifugiati nel mondo
Cresce il numero di rifugiati nel mondo, ma i Paesi che accolgono sono i più poveri
-
Conflitti 12 Settembre Set 2018 1049 12 settembre 2018 Oxfam: «I palestinesi della “generazione Oslo” sono alla fame»
A 25 anni dagli accordi firmati tra Israele e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina, il 43,4% dei giovani palestinesi è disoccupato, un tasso che a Gaza raggiunge il 64,6%. Un terzo della popolazione vive in povertà. Il reportage fotografico di Lorenzo Tugnoli
-
Istruzione 27 Luglio Lug 2018 1159 27 luglio 2018 Palestina, il 25% dei quindicenni maschi abbandona la scuola
Un rapporto di Unicef Palestina, Istituto di Statistica dell’Unesco realizzato in collaborazione con il locale ministero dell’Istruzione sottolinea i diversi fattori per i quali i bambini interrompono gli studi. Gli adolescenti rappresentano circa la metà di tutti i bambini che non frequentano e il numero maggiore è in Cisgiordania
-
Calcio 11 Luglio Lug 2018 1814 11 luglio 2018 Ronaldo, un campione anche di filantropia
Il giocatore portoghese neoacquisto della Juventus è da sempre in prima line nel donare cifre milionarie a enti non profit ed esserne testimonial, in particolare nelle azioni solidali verso bambini disagiati. Nel 2017 ha partecipato a un video di Save the children per la Giornata mondiale del rifugiato
-
Conflitti 5 Giugno Giu 2018 1501 05 giugno 2018 Gaza: il 95% dei bambini presenta sintomi di grave sofferenza psicologica
L’ultima ricerca di Save the Children rileva che il 95% dei bambini di Gaza soffre di depressione, iperattività, aggressività e predilige la solitudine. La minaccia della guerra, la paura delle bombe, l’insicurezza costante causata dall’instabilità politica, sono la maggiore fonte di stress per i bambini ascoltati
-
Ong 14 Maggio Mag 2018 1721 14 maggio 2018 Sabina Siniscalchi nuova presidente di Oxfam
La sezione italiana dell'organizzazione non governativa cambia la guida e il nuovo consiglio di amministrazione. "Contrasto alla fame nel mondo, soccorso nelle emergenze umanitarie internazionali e constrasto alla povertà in Italia le priorità".
-
Guerra 14 Maggio Mag 2018 1604 14 maggio 2018 Gaza, ore di sangue a 70 anni dalla Nakba
Almeno 41 morti e 2mila feriti palestinesi colpiti dall'esercito israeliano nel giorno in cui si sta inaugurando a Gerusalemme la nuova sede dell'ambasciata statunitense che Donald Trump ha spostato da Tel Aviv. Amnesty: "Tra le vittime anche sei minori, è in atto una ripugnante violazione delle norme internazionali"
-
Conflitti 11 Aprile Apr 2018 1001 11 aprile 2018 Gaza: tre bambini uccisi e altre decine sono feriti gravemente
È questo il tragico bilancio degli ultimi 10 giorni di conflitti a Gaza, dove 1 bambino su 4 ha bisogno di sostegno psicosociale e più della metà dei bambini dipende dagli aiuti. Una situazione sempre più disperata in cui a pagare il prezzo più caro sono proprio i più piccoli
-
Medio Oriente 29 Novembre Nov 2017 1208 29 novembre 2017 Palestina: a 50 anni dall’occupazione continuano le violazioni dei diritti
Nella Giornata Internazionale dell’Onu di Solidarietà con il Popolo Palestinese, l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite racconta una situazione ancora molto critica, in cui le barriere continuano ad avere un effetto deleterio sulle popolazioni dei territori occupati