Genitori
-
Vita inchieste 10 Agosto Ago 2022 1002 22 ore fa Awakening, i giovani che ce la fanno ogni giorno di più aiutando altri
Hanno deciso di smettere con l'assunzione di droghe, trovando la motivazione nell'aiuto di altri ragazzi come loro. Sono Gaia, Betty, Cristina, Marco e Davide e hanno fondato "Awakening", gruppo di aiuto aiuto che cerca di "esserci" per chi vuole smettere, ma non ha la forza per farlo da solo
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0727 10 agosto 2022 Minori a rischio, l'inferno quotidiano dei figli dei pusher
Per la Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, l’età sempre più bassa dei bambini che arrivano ai pronto soccorso anche in precoma deve fare riflettere sul ruolo dei genitori. Preoccupano anche i video sui sociali che portano a emulare collassi per abuso di psicofarmaci
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 0850 09 agosto 2022 Non è possibile occuparsi di disuguaglianza senza occuparsi di fisco
L'intervento della docente di Scienza delle Finanze all'Università di Roma Tre e membro del Forum Disuguaglianze e Diversità a partire dalla proposta di aumentare le imposte di successione per finanziare un fondo per i giovani: "L’imposta sulle successioni è assai meno distorsiva delle imposte sul lavoro"
-
#LavoroSociale 5 Agosto Ago 2022 1927 05 agosto 2022 Educatori dipendenti dai Comuni, nuovo contratto
Firmato ieri il pre-accordo fra Aran e sindacati. Novità per educatori di nidi e scuole dell’infanzia, personale addetto al sostegno operante nelle scuole statali, insegnanti dipendenti dei Comuni ma anche per gli educatori professionali socio pedagogici ed educatori professionali socio sanitari che lavorano nel settore sanitario
-
Tumori 5 Agosto Ago 2022 1618 05 agosto 2022 Fight Kids Cancer 2022 torna la corsa che sostiene la ricerca europea
Aperte le iscrizioni al challenge benefico a sostegno del bando europeo di ricerca: “Io Corro per Loro – Bambini senza cancro 2022”. Questa seconda edizione italiana si svolgerà a Roma domenica 25 settembre ed è aperta alla partecipazione virtuale. I partecipanti sono chiamati a diventare fundraiser coinvolgenti. L’evento si inserisce in analoghe iniziative a Parigi, Bruxelles e Città di Lussemburgo
-
VitaInchieste 1 Agosto Ago 2022 1838 01 agosto 2022 Un museo per gli autistici è un museo per tutti
Grazie al progetto Tulipano Art Friendly, la cooperativa sociale Il Tulipano crea percorsi accessibili per le persone autistiche, ma inclusivi e coinvolgenti
-
Sos Villaggi dei Bambini 29 Luglio Lug 2022 1515 29 luglio 2022 Minori, conflitti e salute mentale, l’impatto e gli interventi in campo
Orso Muneghina, responsabile Programmi internazionali e Risposta all’emergenza di Sos Villaggi dei Bambini interviene su diversi aspetti legati all’impatto che una guerra ha su famiglie e bambini in fuga. «Il sostegno materiale, oltre a quello psicologico, è fondamentale». A livello internazionale, Sos Villaggi dei Bambini Italia guida, all’interno della Federazione Internazionale, il Programma globale di esperti sulla salute mentale e sul supporto psicosociale
-
Partnership 29 Luglio Lug 2022 1027 29 luglio 2022 WeWorld e Fondazione San Zeno insieme contro la dispersione scolastica
In un anno complesso come quello passato, segnato dalle incertezze della pandemia che hanno gravato ancora una volta soprattutto su scuola, studentesse e studenti, WeWorld, con il supporto di Fondazione San Zeno, è scesa al fianco dei più giovani per supportarli nello studio con le attività di Frequenza200, un programma nazionale per contrastare la dispersione scolastica, nato con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere degli adolescenti che vivono in contesti a rischio
-
#Ilsocialesuisocial 29 Luglio Lug 2022 1011 29 luglio 2022 Ecco i cinque "maestri"- influencer per docenti e genitori
Alessandro D’Avenia, Daniela Lucangeli, Maestra in Bluejeans, Alberto Pellai ed Enrico Galiano. Sono loro, secondo Vita, i cinque professionisti da seguire sui social nel campo dell’education, della genitorialità, della psicologia e della pedagogia. Li raccontiamo qui e nel magazine di Luglio - Agosto
-
Migranti 27 Luglio Lug 2022 1531 27 luglio 2022 Minori ucraini non accompagnati: l'accoglienza in Italia sta funzionando?
I minori ucraini che arrivano insieme a educatori o ad adulti di riferimento diversi dai genitori, per l’Italia sono “non accompagnati” e quindi vengono collocati in comunità, con la nomina di un nuovo tutore. Sulla carta tutto fila, anche per le rassicurazioni di più giudici minorili sul mantenimento delle relazioni affettive e sul tutore italiano come supporto, non come antagonista. Ma nella realtà le dinamiche non sono così semplici, come dimostra il caso di 12 orfani accolti in Sicilia da Fondazione Èbbene