Giustizia
-
Nuovo Governo 2 Giugno Giu 2018 1616 02 giugno 2018 Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Lotta alle disuguaglianze sia priorità di Governo»
Il segretario generale dell'Associazione: «I cittadini sono costretti a fare i conti con evidenti disparità di accesso ai servizi - di salute, di giustizia, di istruzione e ai servizi pubblici in generale - a seconda dei territori di residenza. Si tratta non solo di una questione etica, ma di una reale occasione per un nuovo modello di crescita del Paese»
-
Giustizia 31 Maggio Mag 2018 0837 31 maggio 2018 Roma, al via il festival dell'economia carceraria
Sabato 2 e domenica 3 giugno alla Città dell'altra economia incontri, esposizioni di prodotti, concerti e mostre per valorizzare "tutte le iniziative italiane che contribuiscono a creare, attraverso il lavoro in carcere, dei percorsi di inclusione per le persone in esecuzione penale, contrastandone la recidiva"
-
Idee 30 Maggio Mag 2018 1637 30 maggio 2018 Il santo della porta accanto. Sulla Gaudete et exultate di Papa Francesco
Quello che Papa Francesco ci consegna è l'ennesimo invito all'agire, a non farci turbare dal fascino dell'indifferenza, a ricercare l'avventura della crescita spirituale
-
Sostenibilità 29 Maggio Mag 2018 1015 29 maggio 2018 Festival dello sviluppo sostenibile, la tappa nella Locride
Tra gli eventi organizzati dall'Asvis in tutta Italia anche un seminario dal titolo "Agenda 2030 - conoscere lo sviluppo sostenibile per ridurre le diseguaglianze" che si è tenuto a Siderno e che ha visto la partecipazione degli studenti che partecipano al progetto Agente 0011
-
Cultura 23 Maggio Mag 2018 1851 23 maggio 2018 Liliana Segre porta in scena "Giobbe"
Alle Terme di Diocleziano di Roma dal 30 maggio l’emozionante opera icono-sonora del compositore israeliano Yuval Avital parte dal testo biblico per affrontare il doloroso tema della persecuzione. A 80 anni dalla firma delle leggi “per la difesa della razza”
-
Sviluppo 17 Maggio Mag 2018 1759 17 maggio 2018 Aiutiamoli a casa loro: il Modello Rwanda
In un nuovo libro, Martino Ghilotti analizza il "modello Rwanda", raccontando come gli aiuti siano diventati uno strumento di sviluppo essenziali in un paese appena uscito da una sanguinosa guerra civile e tra i più poveri del mondo. Da venerdì 18 alle 9.00 a sabato 19 alle 9.00 l'ebook sarà scaricabile gratuitamente dalla piattaforma Amazon
-
Morti sul lavoro 17 Maggio Mag 2018 1227 17 maggio 2018 Anmil: cosa deve fare il nuovo governo per mettere fine alla strage
Tra gennaio e marzo 2018 le vittime sono l’11,58% in più rispetto allo scorso anno. L’ultima tragedia questa mattina all’Ilva di Taranto, dove un ragazzo è morto travolto da una fune. Il presidente di Anmil, Franco Bettoni, riassume in 5 punti le misure che il nuovo governo dovrà prendere per prevenire altri incidenti
-
Idee 15 Maggio Mag 2018 1914 15 maggio 2018 L'intelligenza artificiale di Di Maio e Salvini
Il tentativo di accordo sul contratto di governo "che riscrive la storia" rivela un approccio che mette (loro malgrado) in secondo piano l'intelligenza naturale e politica dei due leader. Come si deduce dal ragionamento che lo scienziato Roger Penrose ha tenuto a Milano nel confronto col filosofo Emanuele Severino
-
Acli 15 Maggio Mag 2018 1101 15 maggio 2018 Prioritario costruire una società aperta e solidale
Approvato dal consiglio Provinciale delle Acli Milanesi il documento sull’immigrazione dal titolo “Controvento: costruire una società aperta e solidale”. Nel corso della stessa riunione si è deciso di potenziare l’area migrazioni con la nomina di un componente della Presidenza dedicato e coadiuvato da un gruppo di lavoro specifico. La scelta è caduta su Amalia Fumagalli
-
Figure esemplari 10 Maggio Mag 2018 1540 10 maggio 2018 Don Zeno, il profeta di Nomadelfia: «la fraternità è l'unica legge»
Chi è e cosa ha fatto Don Zeno Saltini, il fondatore di Nomadelfia, al quale Papa Francesco ha tributato oggi un intenso omaggio