Giustizia
-
Esclusiva 12 Aprile Apr 2018 1008 12 aprile 2018 La teologia latinoamericana 50 anni dopo Medellin continua sulle orme di Francesco
Cristiano Morsolin, esperto di diritti umani e di America Latina, è stato l’unico invitato italiano al convegno internazionale “Medellín: 50 anni dopo” realizzato a Bogotá presso la Pontificia Universidad Javeriana dal 2 al 6 aprile. La sua testimonianza in esclusiva per Vita.it
-
Migrazioni 10 Aprile Apr 2018 1534 10 aprile 2018 Minori non accompagnati, Asgi: «A Ventimiglia respingimenti illegali»
In una lettera alle istituzioni europee e italiane dura denuncia di Associazione studi giuridici sull'immigrazione, Intersos, Terres des Hommes Italia, Oxfam Italia, Caritas Diocesana di Ventimiglia-Sanremo e Diaconia Valdese nei confronti delle autorità francesi "per violazioni sistematiche dei diritti dei minori migranti". Sotto esame anche la situazione in Italia, dalle cui strutture spesso i msna scappano per "condizioni di accoglienza non adeguate"
-
Cooperazione internazionale 10 Aprile Apr 2018 1518 10 aprile 2018 Ong, firmato l’accordo collettivo nazionale dalle reti LINK2007 e AOI
A siglarlo con le organizzazioni non governative le sigle sindacali FeLSA CILS, NIdiL CGIL e UIL Temp. Il testo sottoscritto è adeguato alla nuova legislazione sul lavoro e disciplina i profili professionali, i compensi, le indennità, il riposo psicofisico, i motivi di recesso e risoluzione, la formazione, i diritti sindacali e di informazione, le assicurazioni integrative e garantisce maggiori tutele sociali
-
Adozioni internazionali 4 Aprile Apr 2018 1520 04 aprile 2018 Cambogia: lo scandalo adozioni tocca anche l'Italia
L'organizzazione cambogiana Licadho ha raccolto la denuncia di una donna cambogiana: quattro dei suoi sei figli sono stati adottati in Italia fra il 2008 e il 2009, con molti punti oscuri sull'abbandono effettivo dei minori. La direttrice presto in Italia
-
Consiglio di Stato 4 Aprile Apr 2018 1044 04 aprile 2018 Trasporto sanitario, affidamento diretto al volontariato solo per l'emergenza
Pubblicata la sentenza amministrativa n. 1139 del 22 febbraio 2018 che marca una netta distinzione, nell'applicazione dell’art. 57 del Codice, fra trasporto sanitario d’emergenza e trasporto sanitario “ordinario”. È una delle prime conseguenze della Riforma del Terzo Settore. Il commento di Alceste Santuari, esperto di Diritto degli Enti non profit
-
Anniversari 3 Aprile Apr 2018 1402 03 aprile 2018 Appello dei vescovi Usa a 50 anni dalla morte di Martin Luther King
I vescovi americani nel 50° anniversario dell’assassinio del padre dei diritti civili si domandano quali azioni mettere in campo “nell’interesse dei nostri fratelli e sorelle che soffrono ancora sotto il peso del razzismo”
-
Idee 30 Marzo Mar 2018 1605 30 marzo 2018 L'etica cooperativa e lo spirito del mutualismo
Il 5 aprile del 1807 nasceva in provincia di Lecco Francesco Viganò, economista, tra i padri della cooperazione. Fondatore della prima cooperativa di consumo, per lui il mutualismo era un veicolo di educazione e rinnovamento etico integrale, non una forma giuridica fra le altre. Ecco perché, proprio ora, è importante tornare alla sua lezione
-
Iniziative 16 Marzo Mar 2018 1506 16 marzo 2018 Laudato si', diventa una rete di Comunità nel mondo
L’iniziativa che si ispira all'enciclica di papa Francesco su un'ecologia sociale e ambientale lanciata dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini e dal vescovo di Rieti Domenico Pompili porterà anche alla nascita del centro studi internazionale Casa Futuro ad Amatrice
-
Buone idee per un buon governo 16 Marzo Mar 2018 1430 16 marzo 2018 A parità di reddito, fisco più leggero per chi ha figli
«Proponiamo il Fattore Famiglia», è la proposta di Gigi De Palo, presidente del Forum Associazioni Familiari. Come funziona? «Individuato il livello minimo di reddito non tassabile per una persona, questo viene moltiplicato per un fattore proporzionale al carico familiare»
-
Solidarietà 14 Marzo Mar 2018 1315 14 marzo 2018 Le Canzoni di Leporello: parole e musica in carcere
Tre videoclip e un reportage fotografico nati dall'esperienza del laboratorio di musicoterapia e song writing realizzato dall'associazione Mozart14 con i ragazzi reclusi dell’Istituto Penale Minorile di Bologna