Governo
-
Social Innovation 22 Gennaio Gen 2021 1730 21 ore fa La lunga filiera dei ristoranti alla prese con la pandemia
Non ci sono solo cuochi, gestori e camerieri. Ma anche fornitori, addetti alle pulizie, fioristi, social media manager e fotografi. Un intero comparto che soffre le chiusure e dovrà reinventarsi
-
Mondo 22 Gennaio Gen 2021 1016 22 gennaio 2021 Da oggi le armi nucleari sono illegali
Entra in vigore oggi – 90 giorni dopo la ratifica da parte del 50esimo Stato - il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). L'Italia non lo ha ratificato ancora, ma l'87% degli italiani, trasversalmente alle appartenenze politiche, chiede che l'Italia sia il prossimo aderente: la società civile rilancia la campagna "Italia, ripensaci!"
-
Povertà 21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021 Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità
Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito
-
Recovery Fund 21 Gennaio Gen 2021 1715 21 gennaio 2021 Luigi Bobba: «Bene i 600 milioni sull'apprendistato duale nel PNRR. Ma...»
Il presidente dell'osservatorio Terzjus: «Sarebbe necessario che, nella terza bozza del piano, queste risorse venissero incrementate e che allo stesso tempo si avviassero vere politiche attive del lavoro nonché una rimessa a punto delle norme che riguardano l'apprendistato»
-
Sentenze 21 Gennaio Gen 2021 1316 21 gennaio 2021 Le riammissioni dei migranti dall’Italia alla Slovenia sono illegali
Sentenza storica del Tribunale di Roma dopo un ricorso portato avanti per un ragazzo pakistano arrivato a Trieste la scorsa estate e respinto in Slovenia, poi in Croazia fino al limbo della Bosnia. «In questa ordinanza», dichiara Gianfranco Schiavone, del direttivo dell'Asgi, associazione per gli studi giurdici sull'immigrazione, «la cosa più importante che viene riconosciuta è che il diritto a chiedere asilo è un diritto fondamentale delle persone. Va sempre rispettato e non può più essere eluso con trucchi di ogni genere alle frontiere»
-
Politica 20 Gennaio Gen 2021 2332 20 gennaio 2021 Vaccino a disabili e insegnanti, circoli ricreativi: tutti gli ordini del giorno approvati
Approvati diversi ordini del giorno nella conversione del Decreto "Covid Natale"
-
Decreto Mef 20 Gennaio Gen 2021 1252 20 gennaio 2021 La presa di posizione di Federcasse e Confcooperative
Il recente Decreto 169/2020 sugli esponenti delle banche non applica in modo strutturato i principi di proporzionalità e di adeguatezza, accelera processi di omologazione e determina paradossali effetti di conservazione. Il punto di vista della Federazione Italiana delle Bcc-Casse Rurali, e dagli organi di Confcooperative
-
Eventi 20 Gennaio Gen 2021 1135 20 gennaio 2021 La cultura parcheggiata da un anno si interroga sul domani
Come la cultura fermata dai Dpcm può aprirsi al nuovo? Come tessere, ma anche come immaginare concretamente nuove dinamiche e nuove forme di relazione? Come innescare nuove progettualità e nuovi processi, con la forza dell’inizio, senza attestarsi sul già fatto? Partirà da queste domande l'evento web conclusivo della serie “La cultura non si ferma. Immaginare il domani” che Vita con Casa Testori e il patrocinio di Fondazione Cariplo propone il prossimo 28 gennaio alle ore 15.
-
Dopo gli incendi e il Covid 19 Gennaio Gen 2021 1203 19 gennaio 2021 Laboratorio Australia: pillole di innovazione dal fundraising dell'altro mondo
L'intervento del direttore Business Development della Global Evergreening Alliance: «Il concetto chiave è pivoting, ovvero mantenere il focus sul proprio core business usando al contempo la flessibilità aziendale per esplorare nuove direzioni strategiche e lanciare nuovi servizi e prodotti». Venerdì 22 la presentazione on line del 6° Italy Giving Report di Vita, con tutti i numeri sulle donazioni degli italiani nel 2020 e un focus sui nuovi modelli di raccolte fondi
-
Politica 18 Gennaio Gen 2021 1136 18 gennaio 2021 Infanzia e giovani: priorità del Paese solo a parole
Infanzia e giovani generazioni sono falsamente prioritarie nell’agenda del Paese; falsamente perché se ne parla spesso, ma domina la cultura dell'indifferenza travestita dalla trasversalità delle politiche, ossia dal presupposto che tutto quello che si fa tocca i minori e i giovani, per cui ogni investimento, pur non citandoli, li riguarda. Non è così