Guerre e Conflitti
-
Migranti 27 Maggio Mag 2016 1743 27 maggio 2016 Associazioni e ong: Inammissibile vietare ai media l'entrata negli hotspot
Alla richiesta di Carta di Roma, rete LasciateCIEntrare e Assostampa Sicilia si aggiungono il segretario generale di ActionAid e il responsabile comunicazione di Save the children: "i giornalisti devono potere fare il loro lavoro. Ne va della trasparenza delle istituzioni, e il diniego potrebbe far pensare che in quei centri ci sia qualcosa da nascondere"
-
Migranti 26 Maggio Mag 2016 1822 26 maggio 2016 Una strage alla settimana: sono 1400 i morti in mare nel 2016
L'elenco - terrificante - dei naufragi avvenuti da inizio gennaio a oggi. Gran parte delle vittime hanno perso la vita nel mar Egeo durante l'inverno, ma come testimonia la tragedia dei 500 dispersi lo scorso 22 aprile e i due fatti delle ultime ore, è tornato a tingersi di rosso anche il tratto di mar Mediterraneo tra la Libia e l'Italia.
-
Appello 25 Maggio Mag 2016 1650 25 maggio 2016 Iraq, Save the children: liberare bambini e famiglie dall'assedio di Falluja
“Il cibo e le altre forniture non possono entrare e le persone non possono uscire. La città è sotto assedio completo da mesi e le condizioni al suo interno peggiorano di ora in ora”, sono le parole drammatiche del direttore dell'ong nel Paese mediorientale, Maurizio Crivellaro
-
Guerre e conflitti 23 Maggio Mag 2016 1028 23 maggio 2016 World Humanitarian Summit, Msf si ritira
«Non abbiamo più alcuna speranza che il vertice affronterà i punti deboli dell’azione umanitaria e della risposta alle emergenze, in particolare nelle aree di conflitto o in casi di epidemie», fanno sapere dalla ong
-
Migranti 16 Maggio Mag 2016 1710 16 maggio 2016 Il grido del parroco di Lampedusa: «Europa ritrova il coraggio»
“Abbiamo superato il colonialismo, l’essere nemici in due guerre mondiali, ma ora con i rifugiati stiamo dimenticando tutto. Ci vuole qualcuno con una nuova visione”, esorta don Mimmo Zambito proprio nei giorni in cui, con il volontariato locale, media con una ventina di persone che da una settimana dormono all’aperto sull’isola senza rientrare nell’hotspot perché vogliono raggiungere il Nord Europa anziché chiedere asilo in Italia, come invece impone il Regolamento Dublino III
-
Save the Children 13 Maggio Mag 2016 1109 13 maggio 2016 Siria, 3mila bambini intrappolati nell'assedio di Khan Eshieh
Si stima che il campo profughi palestinese vicino a Damasco conti 12mila persone, circa un quarto sarebbero bambini. «La maggior parte delle medicine, del carburante e della farina sono ormai quasi esauriti» riferisce il capo dei programmi di Save the Children in Siria
-
Migranti 13 Maggio Mag 2016 1108 13 maggio 2016 Regolamento di Dublino: fumata nera, l’ipocrisia rimane
C’era molta attesa per la presentazione da parte della Commissione europea dei passi di revisione del controverso strumento legale che regola l’accesso dei richiedenti asilo in Europa. Attesa delusa: “Poco cambia, e soprattutto non è stato ascoltato il Parlamento, che in una relazione approvata a maggioranza un mese fa aveva indicato la via per risolvere i problemi legati alle migrazioni forzate in modo strutturale e non emergenziale”, indica l’europarlamentare Elly Schlein, intervistata da Vita.it
-
Ucraina 13 Maggio Mag 2016 1035 13 maggio 2016 Donetsk e quella festa per rimanere ancorati alla tradizione
La nuova Ucraina, quella nata sulle macerie del Maidan, troppo impegnata a inseguire l’abbaglio europeo, ha lasciato alle spalle le celebrazioni storiche come il Den Pobedy, (la Giornata della Vittoria), per sostituirla con nuova festività come “il Giorno della Memoria e della Riconciliazione”. Nel Donbass invece la propria storia si festeggia con più enfasi
-
Migranti 11 Maggio Mag 2016 1648 11 maggio 2016 La virtuosa normalità delle famiglie di Triuggio che invitano a cena richiedenti asilo
Il piccolo Comune nel cuore della Brianza ospita oggi 47 persone fuggite da Pakistan, Bangladesh, Iraq, Mali e altri Stati africani. Di fronte a cronache di diffidenza e atti ostili, uno dei tanti - molto meno chiassiosi - esempi positivi. "Nessuna eccezionalità, fin dall'inizio la conoscenza diretta ha permesso di superare ogni difficoltà. E l'apporto del Tavolo locale di volontariato sociale è risultato fondamentale", spiega l'assessore alle Politiche sociali, la 32enne Chiara Borgonovo
-
Guerre e conflitti 10 Maggio Mag 2016 1626 10 maggio 2016 Piccola profuga in fuga, il video shock di Save the Children
L'ong pubblica un nuovo video con la stessa bambina protagonista di "The most shocking second a day", che aveva scosso il mondo sul dramma dello scoppio della guerra nella quotidianità dei minori. Ora lei è in fuga dall'Inghilterra, luogo fittizio del conflitto, verso altre terre ma trova l'ostilità delle popolazioni di altri Stati durante il suo viaggio di speranza