Guerre e Conflitti
-
Medio Oriente 17 Ottobre Ott 2016 1626 17 ottobre 2016 Iraq, Save the children: Aprire subito corridoi umanitai a Mosul per evitare una strage
L'offensiva promossa in queste ore contro Isis da parte - per obiettivi diversi - di esercito iracheno, turchi, curdi e iraniani mette a rischio la vita di almeno un milione di persone, la metà bambini. Il responsabile dell'ong nella zona di guerra: "Non si perda tempo, altrimenti la popolazione rimarrà intrappolata nel fuoco incrociato". Nel frattempo l'esercito chiede alle famiglie di barricarsi in casa esponendo bandiere bianche
-
Iraq 17 Ottobre Ott 2016 1331 17 ottobre 2016 Mosul: metà degli sfollati sono bambini
Iniziata la battaglia per riconquistare la città nel nord dell’Iraq, dal 2014 sotto il controllo dell’Isis. Secondo Unicef si prepara una nuova emergenza umanitaria dove a pagare il prezzo più alto saranno i bambini
-
Migranti 13 Ottobre Ott 2016 1439 13 ottobre 2016 Papa Francesco: Nessuno è straniero tra i cristiani, ipocrita chi caccia i rifugiati
Duro monito del pontefice alle proprie comunità di fedeli, nell'occasione del lancio del messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante. "Chi va contro la misericordia, soprattutto per i minori non accompagnati, nel Vangelo viene gettato in mare con una macina al collo", è il monito più contundente del documento
-
Giornata mondiale delle bambine 11 Ottobre Ott 2016 1553 11 ottobre 2016 Ogni sette secondi una bambina è costretta al matrimonio
Mentre si celebra la giornata mondiale delle bambine e delle ragazze, Save the Children rivela i dati sulla condizione delle spose bambine: sono 700 milioni e rischiano di arrivare a 1,2 miliardi entro il 2050
-
Guerra 3 Ottobre Ott 2016 1738 03 ottobre 2016 I Caschi Bianchi siriani e quelle 60mila persone salvate dalle bombe
Candidati al premio Nobel per la Pace che verrà assegnato tra pochi giorni, i White Helmets sono 3mila giovani che scavano nelle macerie per recuperate i superstiti pochi attimi dopo un bombardamento. Ben 141 di loro hanno perso la vita in azione, qualche giorno fa il salvataggio di un bambino di pochi mesi a Idlib ritratto in un video che sta commuovendo il mondo
-
Rifugiati 30 Settembre Set 2016 0721 30 settembre 2016 Migrazioni, presidente Astalli: “La società civile è più avanti delle istituzioni”
Intervista a padre Camillo Ripamonti, di ritorno dall’incontro semestrale con tutte le congregazioni gesuite d’Europa che operano con i rifugiati. “La situazione è preoccupante, la politica chiude frontiere. Ma non bisogna smettere di chiedere percorsi di ingresso legali, altro che accordi con Turchia o altri Stati dove i diritti umani non sono rispettati”
-
Migranti 27 Settembre Set 2016 1638 27 settembre 2016 Rocca (Croce rossa): «Finiti i fondi per l'accoglienza? Surreale e preoccupante»
Mondo del sociale scosso dall'appello lanciato dal prefetto capo Morcone al ministero del Tesoro ("Ci sono soldi solo fino al 30 settembre, fate qualcosa"). Il presidente della Cri - che accoglie quasi 4mila migranti nelle proprie strutture - a Vita.it: "Non si scommette sulla pelle delle persone. Si arrivi subito a una soluzione che, dati alla mano, era già da trovare nell'ultima Legge di stabilità"
-
Migrazioni 21 Settembre Set 2016 1745 21 settembre 2016 Como, tra i volontari che evitano il collasso dell'emergenza migranti
Abbiamo passato un giorno tra le centinaia di persone che tentano in ogni modo di superare il confine italo-svizzero per poi arrivare in Germania partendo dal capoluogo lombardo. La macchinosa entrata a regime del nuovo campo ufficiale, la tensione tra le tende della stazione, lo sforzo incredibile dei volontari cittadini e della parrocchia di Rebbio nel gestire le ferite psico-fisiche dei minori non accompagnati: ecco cosa sta accadendo in uno dei punti più caldi d'Italia
-
Migrazioni 19 Settembre Set 2016 1728 19 settembre 2016 Il viaggio dall'Africa verso l’Europa? Dura più di due anni
È il dato più ricorrente e narra di un'escalation di deprivazioni: "il 75% dei migranti ha subito abusi fisici", per poi affidarsi alla tratta in barca nel Mediterraneo centrale "dove oggi muore una persona ogni 42". A rivelarlo i dati eclatanti del report di Medmig, gruppo di lavoro di tre università inglesi e ong europee che ha raccolto le testimonianze di 500 individui che sono riusciti ad arrivare in Italia
-
Migrazioni 14 Settembre Set 2016 1627 14 settembre 2016 Welcome to Italy, sempre più diffusa la guida dal basso per i migranti
Prodotta dalla rete europea Welcome to Europe (w2eu), si sta rivelando uno strumento fondamentale per garantire in modo tempestivo le informazioni essenziali a chi arriva in Italia: "sosteniamo che i migranti debbano avere totale libertà di movimento e scelta", spiega Davide Carnemolla, uno degli autori, "è un loro diritto essere informati, sapere a quali contatti potersi rivolgere per le emergenze e per dormire, le associazioni e gli attivisti a cui appoggiarsi, le leggi in vigore".