Impatto sociale
-
Economia 18 Novembre Nov 2020 1621 18 novembre 2020 L'economia sociale per riconciliare interesse pubblico e responsabilità privata
In Europa, nelle istituzioni comunitarie e in molti paesi membri, attualmente è in corso una discussione per definire un piano d'azione per l'economia sociale. La Commissione von der Leyen è impegnata a pubblicare un documento programmatico entro la seconda metà del 2021. L'economia sociale italiana contribuisca con idee forti
-
Call 18 Novembre Nov 2020 1407 18 novembre 2020 Vis, il crowdfunding che dà forza alle idee
C’è tempo fino al 9 dicembre per partecipare al Progetto di Bcc Milano dedicato a idee innovative e a impatto sociale per il territorio. Le proposte possono arrivare dalle realtà del sociale (dalle associazioni alle startup, dalle imprese sociali alle fondazioni). I progetti selezionati saranno accompagnati alla realizzazione della campagna online su Ginger, partner con Csv Milano dell’iniziativa
-
Mondo 17 Novembre Nov 2020 1255 17 novembre 2020 Nel mondo due paesi su tre non garantiscono una vita dignitosa a donne e bambini
La pandemia ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali di bambini e donne in tutto il mondo. A pesare la disuguaglianza di accesso all’istruzione. E' quanto emerge dal WeWorld Index 2020, il rapporto annuale che misura il livello di inclusione di donne e bambini in 172 Paesi nel mondo attraverso 34 indicatori
-
Idee 14 Novembre Nov 2020 0933 14 novembre 2020 La società browniana
Ogni epoca ha presunto un certo senso della storia. Qual è il senso della nostra epoca? Possibile non ne abbia più uno e assomigli a quello che i fisici chiamano «moto browniano»
-
Abitare 12 Novembre Nov 2020 1134 12 novembre 2020 Housing sociale, nato un comitato per rilanciare il tema casa
Legacoop Abitanti, Federcasa, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing sociale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt sono i promotori del Comitato nazionale che sarò presentato martedì 17 novembre con un convegno online a Urbanpromo, insieme con il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
-
Povertà 11 Novembre Nov 2020 1124 11 novembre 2020 Accordo Intesa Sanpaolo e Caritas per aiutare chi aiuta
Annunciata una partnership strategica a supporto delle Diocesi italiane che svolgono un’importante funzione di contenimento dei bisogni sociali nei territori soprattutto nell’attuale contesto. Intesa Sanpaolo sostiene con 1,5 milioni di euro le iniziative delle Diocesi selezionate da Caritas Italiana
-
Sos Villaggi dei Bambini 3 Novembre Nov 2020 1707 03 novembre 2020 Un impegno a favore dei minori che cresce di giorno in giorno
Presentato il Rapporto Attività 2019. Raggiunti 6.509 beneficiari in 108 Paesi, attraverso 416 Programmi e Villaggi Sos, in Italia oltre mille i beneficiari diretti. Positivo il risultato segnato dalla raccolta fondi che ha conosciuto una crescita del +12% rispetto al 2018. Dai dati emerge come Sos Villaggi dei Bambini sia riuscita a tradurre ogni euro investito in benefici concreti e misurabili
-
Progetti 2 Novembre Nov 2020 1000 02 novembre 2020 Da Bcc Milano un aiuto in più al non profit
Si chiama Vis, ovvero “Valori, idee, sostegno”, la nuova iniziativa della Banca di Credito Cooperativo milanese che offre un percorso di approccio al crowdfunding dedicato alle realtà del Terzo settore. Per illustrare il nuovo sostegno ai progetti a forte impatto sociale sul territorio è in programma un seminario web gratuito giovedì 5 novembre
-
Sviluppo 29 Ottobre Ott 2020 1552 29 ottobre 2020 Fa bene, "call for ideas" per ridurre diseguaglianze attraverso il cibo
La call for ideas e partners “Fa bene” nasce dalla volontà della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani di mappare e chiamare a raccolta creatività e intelligenze collettive per migliorare il benessere delle persone, la salute e la qualità della vita delle comunità locali, attraverso lo sviluppo di iniziative di economia collaborativa che facilitino la partecipazione civile
-
Impact Economy 29 Ottobre Ott 2020 1217 29 ottobre 2020 Il futuro post Covid o sarà sostenibile o non sarà
Giovanna Melandri, presidente Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation Do&Think Tank per l'Innovazione Sociale, non ha dubbi: «La pandemia ce lo ha insegnato: senza innescare la retromarcia sulla voracità del nostro modello di sviluppo siamo una specie a rischio sopravvivenza. Da questa constatazione dolorosa può fiorire presto un risveglio di consapevolezza e nascere un tempo nuovo»