Impatto sociale
-
Dibattiti 29 Ottobre Ott 2020 1041 29 ottobre 2020 Banche di territorio e impatto sociale: una sfida per il Terzo settore
Il credito è tornato centrale in questa fase di crisi e, col credito, i temi della fiducia, del legame e del territorio: una grande sfida, ma anche una grande opportunità per ripensare il sistema economico lavorando sui grandi assi della cura, della transizione demografica, della transizione energetica e digitale
-
Sharing economy 29 Ottobre Ott 2020 1021 29 ottobre 2020 Partire dai bisogni per arrivare all'impresa. La nuova via dell'economia comunitaria
L'intervista con Marta Mainieri, esperta di economia collaborativa, sulla sua ultima fatica letteraria che affronta la Community Economy. «Nuove aziende e organizzazioni che non nascono più seguendo un processo lineare di produzione ma che crescono intorno ad un'idea condivisa attorno cui si aggrega una comunità»
-
Carcere 29 Ottobre Ott 2020 0951 29 ottobre 2020 Programma 2121, quando l'inclusione sociale dei detenuti passa dalle multinazionali
È un’iniziativa pubblico-privata promossa dal Ministero della Giustizia italiano e da Lendlease, operatore globale del real estate, con lo scopo di favorire il reintegro dei detenuti nella società. L’intenzione è stata di valorizzare la presenza del Carcere di Bollate nelle immediate vicinanze del sito MIND Milano Innovation District, il progetto di riqualificazione dell’area che nel 2015 ha ospitato l’Expo
-
Appelli 28 Ottobre Ott 2020 1118 28 ottobre 2020 Francesco Rocca: «Il Servizio civile è una palestra di soft-skills»
Il presidente Croce Rossa Italiana, tra i è tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale. «Si tratta competenze spendibili all’interno di un mercato del lavoro sempre più complesso e difficoltoso anche a causa dell’emergenza Covid19»
-
Erogazioni 27 Ottobre Ott 2020 1746 27 ottobre 2020 Da Fondazione Crt oltre 50 milioni di euro per i territori nel 2021
La pandemia non frena le erogazioni. Approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale. «Il blocco dei dividendi crea asimmetria in Europa e mette a rischio la ripresa del Paese», sottolinea il presidente Giovanni Quaglia
-
#Covid19 17 Ottobre Ott 2020 1237 17 ottobre 2020 Innovazione digitale e valutazione d’impatto sociale: così la cultura resiste alla pandemia
Nuove provocazioni culturali si sono fatte largo a partire dalle criticità del lockdown e del distanziamento fisico o delle presenze contingentate: l’80% degli operatori del settore proseguirà con l’ “offerta digitale” a cui si aggiungeranno strumenti di valutazione d'impatto ex ante ed ex post
-
Social innovation 16 Ottobre Ott 2020 1728 16 ottobre 2020 Disuguaglianze: un’alleanza tra saperi diversi
Lanciato oggi il nuovo progetto “La pienezza del vuoto. Studio e analisi delle pratiche di mutualismo solidale della Rete dei Numeri Pari” che ha tra i suoi obiettivi: rafforzare la consapevolezza, la qualità e la robustezza delle esperienze già in corso nel nostro Paese e diffondere le pratiche come strumento di coesione sociale e territoriale
-
Crisi 15 Ottobre Ott 2020 1425 15 ottobre 2020 Fiaschi: il Recovery Fund sia al servizio della coesione sociale
L'intervento della portavoce nazionale del Forum del Terzo settore: «Con le risorse europee si dia vita a una grande azione di sostegno al Terzo settore, si definiscano i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) e si crei una vera e propria Rete nazionale della protezione sociale»
-
Ail 14 Ottobre Ott 2020 1753 14 ottobre 2020 L’impatto sociale di Ail Bologna raddoppia il dono
Presentato insieme al Bilancio di Missione 2019 che ha come fil rouge il tema del “coraggio” nella lotta ai tumori del sangue il primo studio di Valutazione di impatto sociale dell’associazione bolognese. Ogni euro donato si trasforma in 2,32 euro di attività. Focus su tre servizi: Assistenza domiciliare ematologica, Casa Ail e Servizio navetta
-
Formazione 14 Ottobre Ott 2020 1037 14 ottobre 2020 Finanza ad impatto: le esperienze globali più innovative
Social Impact Agenda per l’Italia ha organizzato un ciclo di webinar di respiro internazionale: tre appuntamenti in programma per discutere con i massimi esperti , docenti e professionisti della finanza delle ricadute sociali e ambientali delle scelte economico-finanziarie