Impatto sociale
-
Ail 9 Ottobre Ott 2020 1700 09 ottobre 2020 Bologna, “Il coraggio nella lotta ai tumori del sangue”
La sezione Ail di Bologna martedì 13 ottobre presenta il suo bilancio di missione nel corso di un incontro che potrà essere seguito in diretta dalla pagine Facebook dell’associazione bolognese. Nell'occasione sarà anche illustrato il primo Studio di Valutazione dell’Impatto Sociale
-
Banche 29 Settembre Set 2020 1741 29 settembre 2020 Intesa Sanpaolo pubblica la Relazione consolidata non finanziaria
Tra i risultati raggiunti nella prima metà dell’anno caratterizzata dalla pandemia da Covid-19 risaltano circa 40 miliardi di euro di nuovo credito a medio-lungo termine, di cui oltre 18 miliardi di finanziamenti ad alto impatto sociale (46% del totale) e 16,5 a sostegno del sistema produttivo durante l’emergenza sanitaria e 100 milioni di euro donati a supporto del Servizio Sanitario Nazionale. Il documento monitora i progressi compiuti nell’ambito degli impegni di sostenibilità
-
Idee 26 Settembre Set 2020 1707 26 settembre 2020 Impact-led recovery, laboratorio aperto
Settembre è un mese cruciale per la riflessione pubblica per un futuro sostenibile che sviluppa in quattro tappe: global summit del GSG, il Verde e il Blu Festival, Festival dell'Economia Civile di Firenze e Festival di Asvis. L'intervento della presidente di Human Foundation e della rete Social Impact Agenda per l'Italia
-
Povertà 25 Settembre Set 2020 1254 25 settembre 2020 Il pesce confiscato dalle capitanerie da oggi andrà alle persone bisognose
Si chiama “RI-PESCATO: dal mercato illegale al mercato solidale” ed è il progetto promosso e sostenuto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Banco Alimentare. Si è iniziato in Sicilia dove, nei primi 18 mesi di attività, sono stati distribuiti circa 83mila pasti grazie al recupero di oltre circa 12mila chili di pescato di frodo
-
Social Impact 23 Settembre Set 2020 1559 23 settembre 2020 La trasformazione della finanza? Passa dalle partnership territoriali tra pubblico e privato
A Torino è andato in scena Partnerships for progress, un dibattito voluto da Reale Group in collaborazione con Dynamo Academy, per capire l'importanza delle partnership come motori di riduzione delle diseguaglianze, attraverso lo sviluppo di ecosistemi che generino impatti sociali
-
Eventi 23 Settembre Set 2020 1136 23 settembre 2020 Si presenta la versione italiana del Purpose Playbook
Mercoledì 30 settembre, in diretta streaming, l’anteprima nazionale della guida per le imprese “purpose-driven” di Fsg e Shared Value Initiative in un incontro dialogo con la generatività sociale nella cornice del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale
-
Federazione Alzheimer 18 Settembre Set 2020 1002 18 settembre 2020 Finardi dona una “canzone del ricordo” alle persone con demenza
Il cantautore milanese sceglie di dedicare il brano “Amore diverso” (scritto per la nascita della figlia Elettra) alla Federazione in occasione del IX Mese Mondiale. Il videomessaggio in cui racconta la motivazione che lo ha portato a proporre il brano e la sua esperienza di familiare di una persona affetta da Alzheimer
-
Editoria 18 Settembre Set 2020 0840 18 settembre 2020 Ieri Csr e social impact. Oggi serve un passo in più, dal purpose all'azione
In questo periodo di crisi da coronavirus, sono tanti i modelli e le prassi spazzate via. In particolare in relazione a consumi e impresa. Se prima della pandemia si parlava di impact finance oggi si è cominciato a parlare di purpose-first economy e quarto settore. Per questo riveste una grande importanza la pubblicazione in Italia del libro “Brand Activism. Dal purpose all'azione” di Philip Kotler, padre del marketing moderno, scritto a quattro mani con Christian Sarkar e con la prefazione di Paolo Iabichino, direttore creativo e fondatore dell’Osservatorio Civic Brands, con Ipsos Italia, da anni tra le firme di Vita.it
-
Bandi 15 Settembre Set 2020 1213 15 settembre 2020 Il crowdfunding per contrastare la povertà educativa
Al via oggi, 15 settembre, su Produzioni dal Basso una nuova iniziativa del Gruppo Banca Etica per finanziare iniziative educative inclusive. C’è tempo fino al 15 ottobre prossimo per presentare la propria idea e accedere all’opportunità di cofinanziamento fino al 25% previsto dal Bando Impatto+
-
Innovazione sociale 11 Settembre Set 2020 1137 11 settembre 2020 SPèS, così il Politecnico studia gli oratori
SPèS, ovvero Sport è Società, è il Progetto di ricerca premiato da Polisocial Award nel 2019. A tema la rigenerazione sociale, promozione della salute e inclusione urbana, attraverso la riattivazione del sistema delle infrastrutture sportive degli oratori milanesi.