Impatto sociale
-
Progetti 9 Settembre Set 2020 1545 09 settembre 2020 Alzheimer, nasce uno spazio digitale per sostenere i caregiver che assistono i malati
Fondazione Sacra Famiglia ha lanciato il progetto Alzheimer Lab. Tra gli obiettivi dell’iniziativa la creazione di un canale YouTube con 100 video tutorial per fornire strumenti adeguati sulle modalità di approccio alla persona con demenza, in modo da incrementare le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per il corretto accudimento, come ad esempio tecniche di movimentazione del paziente, l’utilizzo delle protesi e degli ausili, l'alimentazione in caso di disfagia
-
Formazione 9 Settembre Set 2020 1527 09 settembre 2020 Nuove risorse ed opportunità per il Terzo settore con il budget europeo 2021-2027
«Il budget della programmazione UE 21/27 è cresciuto in termini di capienza in modo sostanziale, toccando quota 1800 miliardi, quasi il doppio di prima. E tantissime risorse sono dedicate al sociale», sottolinea Luisa de Amicis , Chief Operations Officer di PlusValue con sede a Londra, che collabora con Fondazione Triulza al nuovo Master in Europrogettazione per il Terzo Settore nato nell’ambito del progetto BEEurope con Fondazione Cariplo
-
Gsg 2020 7 Settembre Set 2020 1452 07 settembre 2020 Giovanna Melandri: «È ora di puntare tutto sulla impact economy»
Il 9, 10 e 11 settembre si terrà il Global Steering Group for Impact Investment. «Sarà un momento decisivo per mettere a sistema una prima riflessione organica sulle risposte alla crisi Covid da parte del mondo della finanza e degli investimenti ad impatto sociale», sottolinea la presidente Social Impact Agenda per l'Italia
-
Bandi 7 Settembre Set 2020 1408 07 settembre 2020 Al via il crowdfunding per “Il futuro a portata di mano”
C’è tempo fino al 16 ottobre per sostenere su Produzioni dal Basso le cinque campagne selezionate della call lanciata da Bper Banca. Protagonisti bambini e ragazzi con iniziative teatrali, giornalistiche, scolastiche ma anche di rigenerazione urbana e gamification
-
Social Innovation 4 Settembre Set 2020 1530 04 settembre 2020 Tarak: «Volete cambiare il capitalismo? Puntate sulle imprese»
Per cambiare il mercato, bisogna stare nel mercato. Come? Imparando dalle B-corp. Spiega Pedro Tarak, economista tra i più importanti ispiratori del movimento benefit nel mondo
-
Mondo 21 Agosto Ago 2020 0930 21 agosto 2020 Africa, il ritorno a scuola come antidoto all'impatto sociale del virus
L'interruzione dei percorsi scolastici, denuncia l'OMS, ha creato una vera e propria «school disruption» esponendo i sistemi più fragili a problemi enormi. Al tempo stesso ha rivelato i settori in cui gli investimenti umanitari potrebbero essere orientati: fornire di servizi igienici le strutture scolastiche
-
Crisi 20 Agosto Ago 2020 1400 20 agosto 2020 Arriva il quarto settore? Bene, ma non bastano le parole
Paolo Iabichino, uno dei più importanti direttori creativi in Italia, interviene sulla scia di un articolo del professor Mario Calderini che ha individuato il futuro dell'economia post Covid nel "quarto settore". Una posizione nata dalla notizia dell'impegno per la purpose-first economy di 14 top manager. «Il rischio da evitare è che resti una grande dichiarazione di intenti. Ora serve agire»
-
Cinema 18 Agosto Ago 2020 0922 18 agosto 2020 Mashaa: un corto ai tempi del Covid, nato dai talenti africani
Verrà presentato il 19 agosto a Giffoni Film Festival un cortometraggio nato da uno dei sobborghi più difficili di Nairobi. L’iniziativa è promossa da Amref, Fondazione Aurora e Mediafriends
-
Idee 28 Luglio Lug 2020 1701 28 luglio 2020 «Lo Stato imprenditore è uno Stato sussidiario o non è»
«La dimensione imprenditoriale si qualifica nella capacità di generare valore, non già nel controllo e nel riparare i danni», spiega Paolo Venturi. Per questo occorre avviare un dibattito su innovazione e Terzo Settore, affinché si abbandoni l'idea che basti dare “indicatori al Governo”. Tra istituzioni e Terzo settore, al contrario, «servono governance e alleanze di scopo»
-
Imprese 24 Luglio Lug 2020 1546 24 luglio 2020 Rete Eticapro, il network che si ispira al “modello benefit”
Il Gruppo Assimoco (società Benefit) ha dato vita all’iniziativa che opera in sintonia con il principio del fare impresa non solo per creare profitto, ma anche per portare protezione alle persone facendo attenzione all’impatto sociale e ambientale. Gli aderenti si impegnano a sottoscrivere la Carta dei Valori del Progetto “Eticapro”