Infanzia
-
Osservatorio Pnrr Sociale 16 Agosto Ago 2022 2304 13 ore fa Nidi e scuole dell'infanzia finanziati dal Pnrr: ecco le graduatorie
Più di 3,1 miliardi di euro per 2.190 interventi. ill ministro Bianchi: «Il più grande Piano mai realizzato sul tema dell’istruzione per la fascia 0-6 anni»
-
Povertà educativa 16 Agosto Ago 2022 1030 16 agosto 2022 Sono le famiglie con più figli a rinunciare (spesso) alle vacanze
Nel 2020, stando al rilevamento del centro di ricerca sulle forme di povertà dei minori di Openpolis, è diminuita la quota di nuclei che dichiarano di non potersi permettere le vacanze. Tuttavia il calo è stato asimmetrico: tra le famiglie con almeno 3 figli minori sono ancora più del 40% quelle che devono rinunciarvi
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 10 agosto 2022 «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Politica 10 Agosto Ago 2022 1058 10 agosto 2022 Acli: «Assegno unico, il tesoretto andava destinato alle famiglie»
L'Associazione ha inviato alcune proposte d’intervento al ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, auspicando un miglioramento dell’Assegno unico universale
-
Appelli 9 Agosto Ago 2022 1906 09 agosto 2022 Cucinelli: un contratto sociale per la Terra
L'industriale del cashmere torna a scrivere ai capi di Stato dopo la lettera inviata nelle prime settimane della guerra in Ucraina. Ricordata le dure prove della pandemia e del conflitto, "il sonno della ragione ha destato un antico demone", invoca una nuova intesa ideale, estesa "non a singole parti, ma al Creato nel suo complesso"
-
#LavoroSociale 5 Agosto Ago 2022 1927 05 agosto 2022 Educatori dipendenti dai Comuni, nuovo contratto
Firmato ieri il pre-accordo fra Aran e sindacati. Novità per educatori di nidi e scuole dell’infanzia, personale addetto al sostegno operante nelle scuole statali, insegnanti dipendenti dei Comuni ma anche per gli educatori professionali socio pedagogici ed educatori professionali socio sanitari che lavorano nel settore sanitario
-
Legalità 3 Agosto Ago 2022 1253 03 agosto 2022 La ciclostaffetta ispirata dall'agenda rossa di Paolo Borsellino diventa mostra
Parte dalla "Casa di Paolo", nel quartere palermitano della Kalsa dove ha avuto inizio la vita del giudice Paolo Borsellino, la mostra fotografica sull'avventura della ciclostaffetta che, dal 25 giugno al 19 luglio 2017, ha attraversato tutta l'Italia per portare alla famiglia Borsellino un'agenda rossa, simbolo di mancata giustizia, firmata da quanti hanno incrociato i ciclisti. A promuoverla l’associazione culturale “L'Ora Blu” insieme al “Movimento delle Agende Rosse”
-
Scuola 29 Luglio Lug 2022 1718 29 luglio 2022 Abbandono scolastico: quello degli studenti stranieri, in Italia, è il più elevato d'Europa
Gli early school leavers tra gli stranieri sono il 35,4% a fronte di una media nazionale del 13,1%: è il dato più alto d'Europa. Per la prima volta calano gli alunni con origine migratoria iscritti nelle nostre scuole: -11mila. Un quarto sono in Lombardia. Aumentano i nati in Italia, sono il 66,7%. Sono 859 le scuole in cui la maggioranza degli alunni è di origine straniera. Tutti i dati del ministero
-
Politica 29 Luglio Lug 2022 1113 29 luglio 2022 Rette ridotte per i nidi e mense gratuite: ecco gli obiettivi italiani della Child Guarantee
A un anno esatto dall'approvazione della Child Guarantee, la misura europea per garantire l’accesso effettivo a servizi fondamentali ai minorenni a rischio di povertà o esclusione sociale, solo 11 Paesi su 27 hanno pubblicato il Piano di attuazione. L'Italia c'è, con un Piano che dettaglia le azioni da qui al 2030 e stanzia 710 milioni di euro. Tra i primi obiettivi, l'accesso gratuito alla mensa scolastica per tutte le bambine e i bambini con Isee inferiore a 9.500 euro già a partire dal 2022/23
-
#LavoroSociale 27 Luglio Lug 2022 1835 27 luglio 2022 Servizi per l'infanzia: le proposte di "Crescerete" in vista delle elezioni
Nidi e servizi per la prima infanzia gratuiti, l’istituzione di un nuovo profilo universitario unico, che permetta di lavorare nel “sistema 0-6”, il superamento delle gare d’appalto al ribasso, che «mettono all’asta i bisogni dei bambini», per un sistema di accreditamento. Le istanze di oltre 500 lavoratrici dei servizi per i bambini fra 0 e 6 anni riunite in "Crescerete"