Interviste
-
#Covid19 4 Giugno Giu 2020 1054 04 giugno 2020 Ripartire dal legame sociale: appuntamento in streaming domani alle 9
Domani mattina alle 9, sulla pagina Facebook di Vita, un confronto con Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, tra le città più colpite dalla pandemia. Discuteranno con lui Antonio Antonelli del gruppo Zoe, Johnny Dotti e Marco Dotti
-
Ricerche 3 Giugno Giu 2020 1501 03 giugno 2020 Il volontariato "rivoluzionario" degli immigrati
Il 22 giugno la presentazione di “Volontari inattesi”, prima indagine nazionale sul tema, promossa da CSVnet e realizzata dal Centro studi Medì. I dati, le storie, le motivazioni e la “sfida” al non profit di questi nuovi protagonisti dell’impegno sociale gratuito
-
Interviste 31 Maggio Mag 2020 2213 31 maggio 2020 È morto Christo che ci aveva fatto sperimentare la bellezza con The Floating Piers
Ci aveva concesso un'intervista in esclusiva alla vigilia della sua opera straordinara e italianissima: una passerella galleggiante, coperta di tela gialla, lunga oltre tre km sul lago d'Iseo. «Un modo per sperimentare la bellezza del mondo» ci aveva detto. Lo ricordiamo con le sue parole
-
Scuola 30 Maggio Mag 2020 1410 30 maggio 2020 Milano. Uno su cinque non possiede un pc, un tablet o una connessione internet
Un alunno su due non riesce a seguire le lezioni a distanza. I dati raccolti da Caritas ambrosiana nei 302 doposcuola parrocchiali. Ora una raccolta fondi “Nessuno resti indietro” per sostenere 1000 studenti
-
Aism 29 Maggio Mag 2020 1549 29 maggio 2020 WorldMSDay: tutto il mondo connesso per vincere la sclerosi multipla
Le persone con Sclerosi Multipla, anche in corso di terapia immunoattiva, non hanno un maggior rischio di infezione da SARS-COV2: sono gli esiti dello studio MuSC 19 che verrà presentato domani in occasione del World MS Day.
-
Televisione 29 Maggio Mag 2020 1537 29 maggio 2020 L'Italia che fa va in onda ogni giorno su Raidue
Finalmente la solidarietà torna ad affacciarsi sulla Rai con un progetto di trasmissione quotidiana in onda dal 1 giugno e condotto da Veronica Maya. Ogni settimana conosceremo quattro storie di comunità locali che si racconteranno, coinvolgendo le persone da casa, gli attori e i beneficiari dei progetti. Il nostro fondatore Riccardo Bonacina in studio come opinionista
-
#Covid19 25 Maggio Mag 2020 0903 25 maggio 2020 Missione Bambini Felici: quando una figurina dona un sorriso
Migliaia di kit speciali con l'album “Amici Cucciolotti” alle famiglie in difficoltà. L'iniziativa di solidarietà di Pizzardi Editore con i volontari Enpa e della Protezione civile
-
#StragediCapaci 23 Maggio Mag 2020 1751 23 maggio 2020 Tina Montinaro: «Il 23 maggio 1992 è il giorno che ha cambiato la coscienza di Palermo»
Parla la moglie dell’agente Antonio Montinaro, una delle tre vittime della scorta che accompagnava il giudice Falcone: «Quegli uomini hanno offerto la possibilità a tutti quanti noi di rialzare la testa, di dire “no alla mafia”. Oggi abbiamo una città libera dalla paura, la gente si è ribellata. Palermo era un luogo pesante. Arrivavi a una certa ora nei quartieri e c’era il coprifuoco, mentre adesso puoi vivere di giorno, come di notte»
-
ActionAid 20 Maggio Mag 2020 1212 20 maggio 2020 Radio Kivuli, lo spazio radiofonico degli attivisti
Dal 30 aprile oltre 10 ragazzi e ragazze hanno acceso la radio online con approfondimenti che vanno dai grandi temi sulle diseguaglianze alle migrazioni. Un'esperienza di successo e un "rifugio"- come sta a significare in lingua swahili Kivuli - nato durante il picco dell'emergenza e che continuerà nei prossimi mesi
-
Contadini 5 Maggio Mag 2020 1719 05 maggio 2020 L’allarme del mondo bio: per 2 aziende su 3 sempre più difficile resistere
Secondo un sondaggio condotto dalla Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica per conto di Aiab, FederBio e Assobiodinamica la liquidità è uno dei problemi impellenti se si vuole una Fase2 green. Online la campagna “Cambia la terra” promuove una serie di video interviste ai produttori dal titolo evocativo: “Restiamo in campo”