Interviste
-
Sos Villaggi dei Bambini 23 Ottobre Ott 2019 1745 23 ottobre 2019 70 anni dalla parte dei bambini è un bene. Ora lo dice anche lo Sroi
Per ogni euro investito ben 5 tornano alla comunità. Questi i risultati principali del modello di accoglienza di Sos Villaggi dei Bambini emersi dall'analisi sul ritorno sociale dell'investimento realizzata in collaborazione con Boston Consulting Group in 12 Paesi del mondo. La misurazione dell'impatto sociale è stata compiuta a livello globale. In Italia è stata studiata l'attività del Villaggio Sos di Vicenza grazie a un progetto pilota, nei prossimi anni la valutazione sarà estesa a tutti i programmi attivi nel nostro Paese
-
Convegni 22 Ottobre Ott 2019 1646 22 ottobre 2019 Welfare responsabile, ovvero, persona e responsabilità
Sarà chiamato domani a raccolta in Università Cattolica a Milano il mondo del Terzo settore, della cooperazione sociale, delle Fondazioni, delle organizzazioni del lavoro e degli imprenditori: la giornata dedicata al tema “Welfare responsabile e i protgonisti della società civile”
-
Anteprima Magazine 16 Ottobre Ott 2019 1011 16 ottobre 2019 Laboratorio Matera, la cooperazione si candida a trampolino per il domani
Per la serie dei distretti sociali, questo mese Vita ha fatto tappa nella città capitale della Cultura Europea. Tra i Sassi, il sociale in partnership con imprese profit e pubblico sta riscrivendo il destino di quel territorio. Il servizio sul numero in distribuzione propone anche due focus sulle best practice materane, le interviste al vescovo Giuseppe Caiazzo e al sindaco Raffaello De Ruggieri e una rilfessione del sociologo Aldo Bonomi
-
Giustizia 5 Settembre Set 2019 1503 05 settembre 2019 La denuncia per diffamazione aggravata di Carola va a segno, Salvini indagato
Nella denuncia (che riportiamo in sintesi e in allegato), si chiedeva il sequestro degli account social di Matteo Salvini, erano riportati alcuni post dell'ex ministro e alcuni commenti di utenti contro Rackete in relazione alle polemiche legate allo sbarco di alcuni migranti avvenuto a giugno a Lampedusa
-
Droga 28 Agosto Ago 2019 1446 28 agosto 2019 L'epidemia silenziosa e mortale del Fentanyl, dagli States all'Italia
È tornato alla ribalta dopo l'improvvisa morte del celebre chef Andrea Zamperoni al comando della cucina del ristorante di New York “Cipriani Dolci”. L'oppioide sintetico però non è affatto una novità nel mercato della droga. E secondo Riccardo C. Gatti, esperto di dipendenze, «ci sono alte probabilità che arrivi in modo massiccio anche qui»
-
Minori 20 Agosto Ago 2019 1501 20 agosto 2019 Val d'Enza, Anfaa: «un bambino non è proprietà di nessuno, neanche dei suoi genitori biologici»
Le riflessioni dell'Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie a margine dei fatti/reati della Val d'Enza: «Uno spropositato stravolgimento del dibattito e il pericolo di un aprioristico ritorno alla difesa dei legami di sangue»
-
Libri 5 Luglio Lug 2019 1236 05 luglio 2019 Viaggio nella vita degli adolescenti
Gerolamo Spreafico, Franco Taverna e Simone Feder con il loro Stories (ed. Erickson) propongono ai lettori l'analisi ragionata degli esiti del progetto Selfie, un'indagine originalissima che ha coinvolto oltre 55mila ragazzi alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado con l'obiettivo di restituire a docenti, genitori, educatori e ragazzi stessi spunti concreti per conoscerli e conoscersi davvero. Riccardo Bonacina firma la postfazione che potete leggere qui
-
Governo 25 Maggio Mag 2019 0830 25 maggio 2019 Servizio civile, a settembre il bando per 41mila volontari
Intervista a Titti Postiglione, capo dell’Ufficio per il Servizio civile universale: «12mila posti in meno rispetto al 2018? Per ora non arriveremo ai 300 milioni dello scorso anno ma siamo impegnati costantemente a ricercare nuove risorse». LA programmazione triennale? «Abbiamo aperto un tavolo con gli enti e i rappresentanti dei giovani che da febbraio si è già riunito sette volte»
-
AVIS 20 Maggio Mag 2019 1101 20 maggio 2019 84ma Assemblea generale: una rete solidale con 2 milioni di donazioni
Oltre 2 milioni di donazioni di sangue e emocomponenti e 1.300.000 soci iscritti: sono i dati ufficiali con cui si è conclusa ieri l’84ma Assemblea generale di Avis Nazionale a Riccione
-
Televisione 14 Maggio Mag 2019 1128 14 maggio 2019 “Questa è vita!”, in prima serata il sorprendente spettacolo del bene
Tv 2000, la televisione dei vescovi italiani ha lanciato un vero e proprio varietà in prima serata. Una scelta sorprendente e riuscita e che prova a fare un passo oltre lo storytelling del bene. Lo spettacolo nasce da un'idea di Alessandro Sortino, lo abbiamo intervistato