Islam
-
Esperimento sociale? 28 Agosto Ago 2017 1541 28 agosto 2017 Bambina cristiana affidata a musulmani: e se fosse una bufala?
Con il passare delle ore crescono i dubbi sull’attendibilità dello scoop di The Times. Nessun nome, nessuna conferma, contorni lasciati nel vago. E sono soprattutto i lettori, nei commenti, a fare le domande più scomode
-
Africa 19 Giugno Giu 2017 1310 19 giugno 2017 Rokia Traoré: “La cultura ci salverà dagli estremismi”
E’ una delle artiste africane più gettonate della musica internazionale. Alla guida della Fondation Passerelle, Rokia Traoré sfrutta il suo status di star per promuovere il settore culturale nel suo paese di origine, il Mali, colpito ieri da un ennesimo attacco terroristico e in preda ad una profonda instabilità politica. Di passaggio a Bruxelles, Traoré si dice convinta che sarà la cultura a salvare i maliani dagli estremismi. “Ma bisogna aiutarci, puntando sulla formazione e gli spazi culturali pubblici”.
-
Terrorismo 9 Giugno Giu 2017 1444 09 giugno 2017 Wael Farouq: «Io, sull’Islam, sto con il Papa»
Sandro Magister su l’Espresso ha usato un editoriale di Avvenire firmato dal professore di scienze linguistiche dell’Università Cattolica per mettere Francesco in contrapposizione a Benedetto XVI. Il docente egiziano però non ci sta: «estrapolare ciò che ho scritto dal suo contesto per screditare la coraggiosa apertura del Pontefice verso l’Altro è disdicevole»
-
Terrorismo 7 Giugno Giu 2017 1536 07 giugno 2017 Luci accese per i lupi
«Le società che accettano che al loro interno le persone vivano isolate, lasciate preda delle loro paure, del loro senso di inferiorità, impotenza e fallimento, permettono alla differenza etnica o religiosa di trasformarsi in una conchiglia chiusa, dentro la quale l’umanità imputridisce». L’editoriale di Wael Farouq per Avvenire sull’ultima ondata di terrore
-
Gran Bretagna 6 Giugno Giu 2017 1716 06 giugno 2017 130 Imam negano i funerali agli attentatori di Londra e Manchester
È una lettera durissima quella firmata da 130 imam e leader religiosi per condannare gli ultimi attentati terroristici che hanno colpito Londra e Manchester. Provenienti da background e correnti diverse dell’Islam, i firmatari dichiarano l’intenzione di negare i funerali religiosi ai terroristi e invitano altri colleghi a fare lo stesso
-
Media 30 Maggio Mag 2017 1708 30 maggio 2017 L'estremismo islamico? Si combatte anche con la pubblicità
La compagnia telefonica Kuwait Zain racconta l’Islam moderato lanciando uno spot di denuncia durissima al terrorismo, con tanto di pop star nazionali e persone sopravvissute agli attentati. Ne abbiamo parlato con Michele Marangi, professore di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Stati Uniti 30 Maggio Mag 2017 1159 30 maggio 2017 La teenager che combatte l’Islamofobia invitando a cena gli sconosciuti
Vive a Palo Alto in California Yusra Rafeeqi, la quindicenne che, insieme ai genitori, dopo aver assistito ad episodi razzisti nei confronti dei propri famigliari, ha deciso di contrastare violenza e pregiudizi, aprendo le porte di casa e invitando a cena gli sconosciuti, perché vedano da vicino come vive una famiglia musulmana
-
Egitto 2 Maggio Mag 2017 1017 02 maggio 2017 Le critiche al Papa tra malafede e mistica
Il commento sul viaggio apostolico di Francesco del filosofo morale Massimo Borghesi per Vatican Insider
-
Chiesa 27 Aprile Apr 2017 1439 27 aprile 2017 Wael Farouq: «Francesco in Egitto? Un viaggio su tre fronti»
Per l’intellettuale egiziano Francesco a Il Cairo sarà «un incoraggiamento per la minoranza cristiana», un elogio «alla diversità religiosa» e una indicazione forte «sulla strada da seguire per uscire dalla crisi di ragione in cui è precipitato il mondo musulmano»
-
Gran Bretagna 3 Febbraio Feb 2017 1654 03 febbraio 2017 Oltre 150 moschee aprono le porte ai non musulmani
Si chiama Visit My Mosque, letteralmente, Visita la mia moschea, l’evento promosso dalla comunità musulmana britannica, per invitare tutta la cittadinanza a visitare le oltre 150 moschee del Paese, un modo per conoscere la religione e dimostrare solidarietà alla comunità islamica dopo la sparatoria di Quebec City e i divieti di Trump