Istat
-
Lavoro 17 Ottobre Ott 2019 1752 17 ottobre 2019 Misure contro le false coop nel decreto fiscale, Alleanza cooperative plaude
Alleanza Cooperative, bene misure annunciate da sottosegretario Guerra contro false coop. Oltre 100.000 lavoratori sfruttati, ma in tutte le imprese fittizie sono oltre 3 milioni
-
Periferie 17 Ottobre Ott 2019 1214 17 ottobre 2019 Mirafiori, dalla Fiat alla strada dell’innovazione di Torino
Il celebre quartiere torinese dimostra come la periferia possa rinascere se diventa come uno squalo: «per sopravvivere deve muoversi velocemente, andare fluido e mutare rotta se necessario, non può stare fermo, altrimenti come gli squali muore», sottolinea Davide Teta
-
Giornata della Lotta alla Povertà 17 Ottobre Ott 2019 0959 17 ottobre 2019 Povertà: il web attribuisce la colpa ai migranti e ai politici
La campagna #lavocedeibambini di Fondazione L’Albero della Vita rivela cosa pensano gli italiani che usano i social sulla povertà nel nostro Paese. Tra le espressioni e parole che vengono principalmente utilizzate troviamo: immigrati, migranti, prima gli italiani, evasione, governo, reddito di cittadinanza, contributi
-
Trasporto Sanitario 15 Ottobre Ott 2019 1608 15 ottobre 2019 Maria Domenica Castellone: «La mia Mozione è pensata per il bene del 118»
L'intervista con la prima firmataria della Mozione che impegna il Governo a riformare il sistema del 118 imponendo alle associazioni di volontariato (che garantiscono i tutta Italia l'80% del trasporto su gomma) di avvalersi anche di personale strutturato, mettendoli così in condizione di dover ridimensionare o rinunciare al proprio impegno
-
Giornate di Bertinoro 11 Ottobre Ott 2019 1301 11 ottobre 2019 Aumenta il peso del Terzo settore: lo certifica l'Istat
Nel 2017, le istituzioni non profit attive in Italia sono 350.492: il 2,1% in più rispetto al 2016 e impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%). Il settore continua a espandersi, come testimoniano i dati Istat presentati oggi a Bertinoro. Le istituzioni crescono più al Sud, i dipendenti al Centro e nel Nord-est
-
Studi 10 Ottobre Ott 2019 1449 10 ottobre 2019 Migranti? No per gli italiani i problemi sono disoccupazione e tasse
Il sondaggio Ciak Migraction di Ipsos condotto per We World onlus dimostra che l’immigrazione è solo al quarto posto dell’agenda delle priorità dei cittadini.
-
Politica 9 Ottobre Ott 2019 2302 09 ottobre 2019 Via l'assegno unico dalla nota di aggiornamento al Def
Era l'idea più forte e di visione sentita finora. Dava un segnale urgente. Ma per quest'anno non si farà. Un tweet del sottosegretario Misiani però rilancia: «L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è una priorità. Arriverà con una legge delega che permetterà di avviare nel 2020 il riordino e l’unificazione degli strumenti esistenti a sostegno delle famiglie»
-
Lavoro 9 Ottobre Ott 2019 1120 09 ottobre 2019 Le cooperative sociali italiane sono sempre più rosa
«Nelle nostre realtà è donna il 61% degli occupati, il 40,5% dei soci e la governance raggiunge il 25,6%», spiega Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, presentando i dati al convegno “Innovazione è Cooperazione al Femminile”
-
Studi 8 Ottobre Ott 2019 1353 08 ottobre 2019 Il 9% del Pil viene da lavoratori immigrati. Ma la fuga di giovani ci costa 16 miliardi
Presentato a Palazzo Chigi il nono Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa: l’Italia sempre più in declino demografico. Stabile la presenza straniera (oltre 5 milioni di residenti), la cui ricchezza in termini di lavoro è stimabile in 139 miliardi di euro. Ma in dieci anni sono emigrati quasi 500mila persone di cui 250mila giovani
-
Appuntamenti 4 Ottobre Ott 2019 1500 04 ottobre 2019 A Bertinoro la dimensione inclusiva diventa motore per la prosperità
L’11 e 12 ottobre si terrà la XIX edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile Il tradizionale appuntamento di AICCON, Centro Studi dell’Università di Bologna, che vedrà partecipare accademici, personalità del Terzo settore, delle istituzioni, giornalisti e studenti