Istat
-
iniziative 23 Dicembre Dic 2020 1717 23 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo, al via "obiettivo pensione"
Il prestito a condizioni agevolate per chi è vicino alla pensione ma non è in grado di pagare gli ultimi mesi di contributi. Coloro a cui mancano meno di tre anni e più di 6 mesi alla pensione possono infatti accedere ad un finanziamento in tranche trimestrali, utilizzabile solamente per il pagamento dei contributi Inps
-
Dati 15 Dicembre Dic 2020 1734 15 dicembre 2020 La frana demografica che si abbatte sull'Italia
Il nuovo Piano nazionale Next Generation si dimostri all’altezza del suo nome: occorre mettere al centro della programmazione europea lo sviluppo di una rete di servizi educativi per la prima infanzia
-
Politica 14 Dicembre Dic 2020 1054 14 dicembre 2020 Che Piano per la ripartenza è, se non c'è un piano per la natalità?
Non avremo una seconda occasione per far rinascere il Paese. E se la natalità è "il" problema dell'Italia, ecco la richiesta del Forum Famiglie: che ci sia nel Piano italiano per la ripartenza una voce esplicita, che per ogni ambito dica quanti di quei soldi vanno indirettamente per la ripresa della natalità
-
Scuola 10 Dicembre Dic 2020 0919 10 dicembre 2020 Alunni con disabilità: il 23% non ha fatto didattica a distanza
L'Istat pubblica il report sull'inclusione scolastica dei quasi 300mila alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane, pari al 3,5% degli iscritti. E gli insegnanti di sostegno senza specializzazione salgono al 37%
-
Idee 3 Dicembre Dic 2020 1300 03 dicembre 2020 Riforma del Terzo settore: tre passaggi da fare subito per renderla efficace
Primo: trasmettere alla Commissione europea le norme di carattere fiscale che necessitano di un'apposita autorizzazione. Secondo: approvare in legge di Bilancio un qualificato pacchetto di norme, per superare alcune contraddizioni o carenze. Terzo: predisporre enel complesso dei progetti di Next Generation Eu, un Action plan for Proximity and Social Economy
-
Società 1 Dicembre Dic 2020 1623 01 dicembre 2020 Coldiretti: «Allevamenti e agricoltori nuovo bersaglio delle fake news»
Due stalle su tre sono oggetto di fake news. I dati Istat confermano questa tendenza: la disinformazione, unita alla crisi economica, sta creando un mix pericolosissimo per il comparto
-
Minori 26 Novembre Nov 2020 1813 26 novembre 2020 Omogenitorialità: quello che la ricerca scientifica dice agli operatori
Ciai e Cam hanno ideato un percorso di formazione per psicologi e assistenti sociali che operano nei vari servizi per minori, in cui le richieste di affidamento e adozione da parte di coppie dello stesso sesso sono sempre più numerose. Un dialogo con Diego Lasio
-
Dibattiti 6 Novembre Nov 2020 1008 06 novembre 2020 La cultura è spazio, tempo, relazione: non fermiamola
La cultura è fare spazio, trovare dimensioni pubbliche alle nostre speranze e alle nostre paure. Lontani dagli stereotipi e da chi vorrebbe semplicemente relegare questo mondo nel ruolo marginale dei consumi e del "divertimento". Abbiamo bisogno di cultura come abbiamo bisogno di respirare: per rovesciare abitudini reazionarie e, oggi più che mai, pericolose
-
Scuola 5 Novembre Nov 2020 1645 05 novembre 2020 Nuovo Dpcm, aumenta il rischio di dispersione scolastica
Save the Children: "Molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori più a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza"
-
Dibattiti 2 Novembre Nov 2020 1350 02 novembre 2020 La cultura è un bene di consumo o un bene comune?
Per l'Unesco, la cultura è «un bisogno vitale in tempo di crisi, una fonte di resilienza»: eppure le istituzioni italiane sembrano trattarla alla stregua di un settore da sussidiare, più che una risorsa di senso a cui attingere in un momento critico per il Paese