Istat
-
Minori 22 Giugno Giu 2020 1507 22 giugno 2020 È urgente curare le diseguaglianze tra i minori perchè nessuno rimanga indietro
Giovedì 25 l'appuntamento con il sesto e ultimo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e di Telefono Azzurro “Ricominciamo dai bambini e adolescenti”. A dialogare con Riccardo Bonacina ed Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, la sottosegretaria la Welfare Francesca Puglisi, Cristina Freguja della direzione Statistiche sociali e welfare di Istat, mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, Giovanna Paladino capo segreteria presidenza intesa San Paolo (Fondo beneficienza), Carlo Borgomeo, presidente di Impresa sociale con i Bambini e Gianluca Budano portavoce di Alleanza per l’Infanzia
-
Proposte 17 Giugno Giu 2020 1451 17 giugno 2020 Investing in Children: «Bisogna rivedere il reddito di cittadinanza a misura dei bambini»
«Bene il Family Act», dicono Gianluca Budano e Ivano Abbruzzi co-portavoci del network Investing in Children nato per tutelare l’inclusione e il benessere dei minori in povertà in Italia, «ma ora è il momento di programmi specifici per le famiglie problematiche. Serve un piano che preveda servizi demonetizzati a cui possono accedere tutti i bambini per vedere scongiurata la loro povertà educativa, sociale ed economica»
-
Istat 16 Giugno Giu 2020 1722 16 giugno 2020 Rapporto povertà, necessario modificare il reddito di cittadinanza
Nel 2019 erano quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà (il 6,4% contro il 7% dell'anno prima). Secondo l'Alleanza contro le povertà occorre intervenire sull'attuale scala di equivalenza, che penalizza i minori e le famiglie numerose, e i vigenti requisiti anagrafici che discriminano gli stranieri
-
Save The Children 16 Giugno Giu 2020 1631 16 giugno 2020 Povertà minorile in diminuzione, effetto Covid rischia di vanificare il risultato
Secondo l’Organizzazione un milione di bambini in più in Italia rischiano di scivolare nella povertà assoluta, privi di beni essenziali per vita dignitosa
-
Governo 8 Giugno Giu 2020 1937 08 giugno 2020 Piano Colao: Welfare di prossimità, Impresa sociale, Servizio civile e dote educativa
Nel paper di 53 pagine indirizzato al Presidente del Consiglio e intitolato: “Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022” numerosi passaggi dedicati al Terzo settore e cittadinanza attiva come leve in grado di innescare trasformazioni profonde del sistema socioeconomico italiano e comunicabile nel suo insieme per generare fiducia nel Paese. Si consiglia di completare presto il cammino della Riforma del Terzo settore al più presto
-
Ambiente 5 Giugno Giu 2020 1111 05 giugno 2020 #GiornataAmbiente. In Italia 1 minore su 3 vive in zone dove l’aria è spesso inquinata
Save the Children: il 30% delle famiglie con minori 6-17enni non si fida a bere l’acqua del rubinetto; al sud il 50% delle famiglie con minori 6-17enni abita lontano da spazi verdi e nelle aree urbanizzate del Paese il 6% delle scuole si trova vicino a fonti inquinanti
-
Fondazione l'Albero della Vita 27 Maggio Mag 2020 1502 27 maggio 2020 "SOS", l'opera di Tvboy dedicata ai bambini che vivono un isolamento fisico e tecnologico
A ispirare l'artista l’impegno della Fondazione che in emergenza Covid19 porta un aiuto alle famiglie che vivono in povertà, con buoni spesa, tablet e connessioni internet. "SOS" cita simbolicamente “La creazione di Adamo” di Michelangelo, in cui il Padre tende la mano verso la sua Creatura. Un gesto d’amore e di speranza, per abbattere le disuguaglianze sociali
-
Save The Children 26 Maggio Mag 2020 0630 26 maggio 2020 Essere mamma in Italia prima e dopo il Covid
Il carico di cura nelle famiglie più a rischio povertà è sulle spalle delle donne, senza il supporto degli uomini: oltre la metà è da sola a occuparsi dei figli (51,7%) e a fare la spesa (50,3%), inoltre pulire la casa e lavare i vestiti (l’80,2%), e cucinare (70,5%) resta un “compito” quasi esclusivamente femminile
-
#Fase2 22 Maggio Mag 2020 1844 22 maggio 2020 La scuola digitale? Non è quella che abbiamo visto finora
Oggi bisogna investire sulla cultura dell’innovazione per dare domani risposte che siano inclusive: nel caso di un nuovo lockdown l’accesso all’istruzione deve essere garantito a tutti, in qualunque situazione. Anche per crescere ragazzi in grado di competere nel mondo del lavoro. Un'analisi del Chief Strategy Officer di Cariplo Factory
-
Scuola 27 Aprile Apr 2020 1834 27 aprile 2020 Contro il digital divide a Torino nasce “TuttiConnessi”
Quattro associazioni del territorio (Syx, Tékhné, Informatici senza Frontiere e MuPIn-Museo Piemontese dell’informatica), hanno creato una rete in risposta alla carenza degli apparati per la connessione. Partita la raccolta solidale di strumenti informatici da donare agli studenti